Sistema Rilevamento Presenza Treno: Come fare?
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
-
- Messaggi: 302
- Iscritto il: lunedì 11 giugno 2012, 16:29
- Nome: Jules
- Regione: Lombardia
- Città: Leno
- Stato: Non connesso
Sistema Rilevamento Presenza Treno: Come fare?
Avrei bisogno di un suggerimento per un circuito di rilevamento presenza treno (si accende un led sul pannello di controllo).
Gradirei che il sistema rispondesse ai seguenti requisiti:
a) Il sistema si attiva (si accende il led) quando il treno occupa la tratta, indipendentemente dalla direzione di provenienza.
b) Il circuito non preveda reed (ingresso e uscita) perché essi, collegati a relais, presentano il limite di funzionare correttamente solo nel caso il treno viaggi sempre nello stesso senso di marcia.
c) Se possibile, che si tratti di una alternativa al rilevatore di presenza con barriera ottica presentata nella sezione “Fotoguide”. Ho seri problemi a procurarmi i componenti esatti elencati nella guida (mi sono fatto dare degli equivalenti, ma non ha funzionato, ed ora vi ho rinunciato… sigh!).
d) La spiegazione (e l’eventuale disegno) tenga presente della mediocre competenza tecnica del sottoscritto.
Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi.
Dimenticavo: I miei treni girano in digitale.
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6449
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Sistema Rilevamento Presenza Treno: Come fare?
Lascio ai tecnici l'illustrazione specifica, ma posso anticiparti che il tutto si risolve sezionando alle due estremità uno dei due binari per la lunghezza della tratta che vuoi controllare; l'alimentazione a questo spezzone sezionato passerà attraverso un sensore di assorbimento che segnalerà opportunamente (nel tuo caso con l'accensione di un led) la presenza di qualsiasi rotabile assorba o consumi energia (loco e carrozze con illuminazione). Sono gli stessi sensori utilizzati per la retroazione dei sistemi computerizzati; si trovano in commercio di varie marche e prezzo. Il più delle volte questi sensori hanno uscite multiple per controllare più tratti contemporaneamente.
-
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: Sistema Rilevamento Presenza Treno: Come fare?
ciao
-
- Messaggi: 302
- Iscritto il: lunedì 11 giugno 2012, 16:29
- Nome: Jules
- Regione: Lombardia
- Città: Leno
- Stato: Non connesso
Re: Sistema Rilevamento Presenza Treno: Come fare?
Lo schema del sensore mi sarebbe utile. Da come l'avete presentato sembra una cosa un po' difficile (per me sicuramente), ma cercherò di convincere un mio collega di lavoro, esperto di elettronica, ad aiutarmi.
Vi aggiornerò.
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11185
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 40
- Stato: Non connesso
Re: Sistema Rilevamento Presenza Treno: Come fare?
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6449
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Sistema Rilevamento Presenza Treno: Come fare?
Eurostar ha scritto:
Ma se il treno occupa la tratta fermo? Ovvero non assorbe corrente. Non viene rilevato? Può essere sufficiente la corrente assorbita dai led delle luci della locomotiva?
Basta un consumo minimo, tipo i fanali accesi.
Volendo ci sono assali di ricambio per carri/carrozze con una resistenza interna che serve proprio per segnalarne la presenza in assenza di altri consumi.
-
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: Sistema Rilevamento Presenza Treno: Come fare?
ciao
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11185
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 40
- Stato: Non connesso
Re: Sistema Rilevamento Presenza Treno: Come fare?
-
- Messaggi: 159
- Iscritto il: domenica 3 marzo 2013, 19:31
- Nome: Lazzaro
- Regione: Piemonte
- Città: Olcenengo
- Stato: Non connesso
Re: Sistema Rilevamento Presenza Treno: Come fare?
Saluti.
-
- Messaggi: 159
- Iscritto il: domenica 3 marzo 2013, 19:31
- Nome: Lazzaro
- Regione: Piemonte
- Città: Olcenengo
- Stato: Non connesso
Re: Sistema Rilevamento Presenza Treno: Come fare?
-
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: Sistema Rilevamento Presenza Treno: Come fare?
dino-michele ha scritto:
...Non essendo pratico di questo forum, non so posso postare il link....
qua si posta (quasi) tutto!!! vai tranquillo!
ciao
-
- Messaggi: 159
- Iscritto il: domenica 3 marzo 2013, 19:31
- Nome: Lazzaro
- Regione: Piemonte
- Città: Olcenengo
- Stato: Non connesso
Re: Sistema Rilevamento Presenza Treno: Come fare?
I link dove ho trovato qualcosa di interessante sono :
http://www.fermodellisti.bo.it/Rivelat_presenza.htm circuito funzionante e provato sul mio plastico
http://home.cogeco.ca/~rpaisley4/OptoBOD.html qui c'è di tutto di più
http://www.dccworld.it/index.php?page=d ... dback.html qui potrebbe intervenire il grande Buddace che ne sa molto ma molto più di me.
Spero di non avere esagerato e vi terrò aggiornati sul'evoluzione dei miei circuitini..

Mario controlla se tutto nella norma.
Saluti.
-
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: Sistema Rilevamento Presenza Treno: Come fare?

ciao
-
- Messaggi: 159
- Iscritto il: domenica 3 marzo 2013, 19:31
- Nome: Lazzaro
- Regione: Piemonte
- Città: Olcenengo
- Stato: Non connesso
Re: Sistema Rilevamento Presenza Treno: Come fare?
Ciao.
-
- Messaggi: 24
- Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2012, 9:35
- Nome: Walter
- Regione: Lombardia
- Città: Concorezzo
- Stato: Non connesso
Re: Sistema Rilevamento Presenza Treno: Come fare?
-
- Messaggi: 159
- Iscritto il: domenica 3 marzo 2013, 19:31
- Nome: Lazzaro
- Regione: Piemonte
- Città: Olcenengo
- Stato: Non connesso
Re: Sistema Rilevamento Presenza Treno: Come fare?
Saluti.

-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: sabato 30 marzo 2013, 8:35
- Nome: daniele
- Regione: Veneto
- Città: sanguinetto
- Stato: Non connesso
Re: Sistema Rilevamento Presenza Treno: Come fare?

Sto progettando il mio plastico e dato che, un pò, me la cavo con l'elettronica, volevo creare anch'io il dispositivo di rilevazione treni che c'è nella sezione foto-guide.
Ma non riesco a trovare i LED Infrarossi: GL480 e Fototransistor: PT481F.
Con cosa li posso sostituire secondo voi mantenendo questo semplicissimo circuito?
Io di solito compro da Distrelec.it
Vi ringrazio infinitamente
Daniele

-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6449
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Sistema Rilevamento Presenza Treno: Come fare?
Sarebbe cortese da parte tua presentarti nell'apposita sezione raccontandoci qualcosa di te e della tua passione. Grazie.

Per quanto riguarda la coppia led-fototransitor abbi pazienza che qualche esperto ti suggerirà l'eventuale articolo sostitutivo.
-
- Messaggi: 37
- Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2013, 14:00
- Nome: sergio
- Regione: Liguria
- Città: la spezia
- Stato: Non connesso
Re: Sistema Rilevamento Presenza Treno: Come fare?
http://it.rs-online.com/web/
cerca questi codici 577-538 e 315-191
Ciao[:I]
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: sabato 30 marzo 2013, 8:35
- Nome: daniele
- Regione: Veneto
- Città: sanguinetto
- Stato: Non connesso
Re: Sistema Rilevamento Presenza Treno: Come fare?

grazie mille ho visto i componenti e sto valutando se comprarli li...
Ma se io volessi collegare un relè al posto del led, per effettuare determinate operazioni (es. un semaforo rosso ad un passaggio livello)
posso collegare un semplice relè 12v o non funzionerebbe?
grazie a tutti

-
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: Sistema Rilevamento Presenza Treno: Come fare?
ciao
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6449
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Sistema Rilevamento Presenza Treno: Come fare?
Brisi ha scritto:
Mi sono presentato nella sezione dedicata!!![]()
grazie mille ho visto i componenti e sto valutando se comprarli li...
Ma se io volessi collegare un relè al posto del led, per effettuare determinate operazioni (es. un semaforo rosso ad un passaggio livello)
posso collegare un semplice relè 12v o non funzionerebbe?
grazie a tutti![]()
Funzionerebbe benissimo; infatti la variante principale del circuito prevede un relè a due vie per comandare due funzioni separate tipo alimentazione del binario e segnale ferroviario.
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6486
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Sistema Rilevamento Presenza Treno: Come fare?
Brisi ha scritto:
posso collegare un semplice relè 12v o non funzionerebbe?
grazie a tutti![]()
Si può collegare il relè. Bisogna però verificare la corrente in uscita dal trasistor e quella asssorbita dalla bobina del relè. Al limite si può fare una piccola modifichina al circuito, facendo pilotare, dal fototransistor, un transistor di potenza.
I relè, più hanno contatti da pilotare, più assorbono corrente. E' quindi meglio partire con un micro relè con semplice contatto in scambio
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: sabato 30 marzo 2013, 8:35
- Nome: daniele
- Regione: Veneto
- Città: sanguinetto
- Stato: Non connesso
Re: Sistema Rilevamento Presenza Treno: Come fare?
roy67 ha scritto:
Brisi ha scritto:
posso collegare un semplice relè 12v o non funzionerebbe?
grazie a tutti![]()
Si può collegare il relè. Bisogna però verificare la corrente in uscita dal trasistor e quella asssorbita dalla bobina del relè. Al limite si può fare una piccola modifichina al circuito, facendo pilotare, dal fototransistor, un transistor di potenza.
I relè, più hanno contatti da pilotare, più assorbono corrente. E' quindi meglio partire con un micro relè con semplice contatto in scambio
Interessante, e dovrei aggiungere solo il transistor di potenza?
e che transistor dovrei comprare così magari prima di ordinare tutti i componenti, inserisco nell'ordine anche un paio di quest'ultimi così da non dover fare un ulteriore ordine...
Poi magari se mi delucidereste su come collegarlo sarebbe un grande aiuto

un grazie anticipatamente a tutti

-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6486
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Sistema Rilevamento Presenza Treno: Come fare?
Utilizzano un transistor BC547C. Quindi non piloterà assorbimenti superiori a 100mA. Necessita di relè subminiatura.
Ma è tutto scrito in fondo alla pagina.
http://www.fermodellisti.bo.it/Rivelat_presenza.htm