Novità in scala TT (1:120) - Marzo 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

problema con quadro sinottico

Tutto ciò che è elettricità applicata al fermodellismo.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
claudioredaelli
Messaggi: 404
Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 16:42
Nome: Claudio
Regione: Lombardia
Città: Usmate Velate
Stato: Non connesso

problema con quadro sinottico

#1 Messaggio da claudioredaelli »

ho bisogno di aiuto
sto realizzando il quadro sinottico del mio impianto; vorrei segnalare l'alimentazione o meno di un binario trochino con un led
rosso - assenza di alimentazione
verde - binario alimentato
sul sinottico uso un led bicolore e un interruttore a due vie
fatto il cablaggio dei tre sezionamenti, se aziono un interruttore relativo ad un binario si accendono i led anche degli altri
scusate l'approssimazione dello schema allegato
dove sbaglio?
grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Claudio

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6449
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: problema con quadro sinottico

#2 Messaggio da Docdelburg »

Dovresti almeno usare dei diodi che impediscano il passaggio della corrente agli altri led.
Con calma cerco di capire meglio il tuo disegno e ti propongo uno schema.

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6449
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: problema con quadro sinottico

#3 Messaggio da Docdelburg »

Claudio, prima di scrivere o disegnare degli spropositi, specificami alcune cose:
1) alimentazione per i led è si 3V ma immagino continua vero? Non alternata....
2) sicuro che il comune dei led sia il polo positivo?
3) i deviatoi a 2 vie li hai disegnati doppi; una parte per i led e una parte per l'alimentazione dei tronchini, giusto?

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6449
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: problema con quadro sinottico

#4 Messaggio da Docdelburg »

Ho riguardato con calma il tuo schema e, se i led bicolori hanno il positivo in comune e l'alimentazione è in corrente continua, non mi sembra ci siano errori.
Hai disegnato dei deviatori doppi a due vie; qui ho semplificato con due vie semplici riferite ai led, tralasciando la parte che va ai tronchini.
Ti ripropongo i collegamenti, specificando che, così come sono, avrai i 3 led sempre accesi per i 3 sezionamenti. A seconda del tipo di contatto i led saranno rossi o verdi.
Nel mio esempio ho dato alimentazione al tronchino in alto (led verde) e non ai due in basso (led rossi).
CLAUDIO1.jpg
Dici che azionando un interruttore si accendono tutti i led: spiegati meglio perchè con questo tipo di collegamento tutti i del dovranno essere accesi, con il colore relativo al tipo di collegamento realizzato sul deviatore (perchè lo chiami interruttore? Di qui il dubbio su cosa hai disegnato....)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
claudioredaelli
Messaggi: 404
Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 16:42
Nome: Claudio
Regione: Lombardia
Città: Usmate Velate
Stato: Non connesso

Re: problema con quadro sinottico

#5 Messaggio da claudioredaelli »

forse l'errore sta nell'uso di interruttori on-off anzichè deviatoi?
Claudio

Avatar utente
claudioredaelli
Messaggi: 404
Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 16:42
Nome: Claudio
Regione: Lombardia
Città: Usmate Velate
Stato: Non connesso

Re: problema con quadro sinottico

#6 Messaggio da claudioredaelli »

se aziono un interruttore si modifica il colore dei le attigui
Claudio

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6449
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: problema con quadro sinottico

#7 Messaggio da Docdelburg »

claudioredaelli ha scritto: domenica 18 giugno 2023, 22:07 forse l'errore sta nell'uso di interruttori on-off anzichè deviatoi?
Sicuramente, se hai interruttori ON-OFF invece che deviatori dai corrente a tutti i led.
E lo schema che hai disegnato probabilmente non corrisponde ai collegamenti reali.
Per quello dicevo che servono dei diodi, per impedire che un interruttore dia corrente a led che non gli corrispondono.
Fai piuttosto una foto di cosa stai usando sul sinottico e prova a ridisegnare lo schema.

Avatar utente
Senialas
Messaggi: 800
Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 16:50
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Gallarate
Stato: Non connesso

Re: problema con quadro sinottico

#8 Messaggio da Senialas »

Claudio, io farei così:
userei un interruttore per attivare un relé a 2 vie che da un lato alimenta il tronchino e dall'altro mi fornisce la segnalazione del tronchino alimentato.
Se cambiassi la tensione di alimentazione dei led ricorda di inserire una resistenza per la limitazione della corrente (ne basta 1 sul polo comune).
Ciao
Roberto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Roberto M.

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6449
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: problema con quadro sinottico

#9 Messaggio da Docdelburg »

Lo schema di Roberto è ineccepibile ma considera i led a polo comune negativo mentre Claudio ha disegnato i led a polo comune positivo.
Per quello stavo chiedendo lumi....
Lo schema di Roberto si può comunque semplificare usando direttamente dei deviatori o commutatori ON-OFF-ON a due vie tipo questi
comm.jpg
E riprendendo il primo schema postato da Claudio
claudiored.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Senialas
Messaggi: 800
Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 16:50
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Gallarate
Stato: Non connesso

Re: problema con quadro sinottico

#10 Messaggio da Senialas »

Si certo, per i led basta invertire i fili.
Io ho cercato di usare gli interruttor già in possesso di Claudio.
Usando degli interruttori a levetta tipo (on) - off - (on), come dice Mauro a 2 vie si raggiunge lo stesso scopo.
Roberto M.

Avatar utente
claudioredaelli
Messaggi: 404
Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 16:42
Nome: Claudio
Regione: Lombardia
Città: Usmate Velate
Stato: Non connesso

Re: problema con quadro sinottico

#11 Messaggio da claudioredaelli »

grazie a tutti per i suggerimenti, mi metto al lavoro
buona giornata
Claudio

Torna a “COLLEGAMENTI ELETTRICI”