Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Quali caratteristiche per motore?

Tutto ciò che è elettricità applicata al fermodellismo.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
SteaMarco
Messaggi: 830
Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
Nome: Marco
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Quali caratteristiche per motore?

#1 Messaggio da SteaMarco »

Ciao a tuTTi,

vorrei sapere per cortesia il numero di giri/v che dovrebbero avere le varie locomotive,
posto 3 esempi.

1)Per un FS E 424 scala TT ?
2)Per un V200 in scala TT ?
3)Per un DB 56 scala TT ( a vapore ) idem?

Non ho letto tutte le normative NEM c'è? Scritto?[:I]

Grazie per la cortesia, Marco


Marco - Non è il mezzo che fà la differenza ma l'uomo

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Quali caratteristiche per motore?

#2 Messaggio da liftman »

Io non credo che si possa "normare" il numero di giri di un motore, ma dato che le normative NEM non le ho lette nemmeno io, non lo escludo al 100% :wink:
Però per certo posso dire che il numero di giri è solo un "ingrediente" di tutta la "ricetta" [:o)]
Ciao!
Rolando

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Quali caratteristiche per motore?

#3 Messaggio da v200 »

Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Quali caratteristiche per motore?

#4 Messaggio da Docdelburg »

Posso dirti come girano altre cose se, una volta acquistate le loco che hai indicato, non funzionano a dovere. :cool:
Per il resto non mi risulta che ci sia una norma in tal senso.
Anche la velocità di marcia delle varie loco nelle varie scale non è spesso rapportata a quella delle sorelle reali; per quello bisogna spesso smanettare di CV (configurazioni variabili) e trovare un valore che corrisponda ad una andatura in scala quanto più veritiera.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Quali caratteristiche per motore?

#5 Messaggio da v200 »

Che poi è anche data dalla vite senza fine e riduzione della scatola ingranaggi nei carrelli o sul asse tramite ingranaggio finale
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

C_A
Messaggi: 3211
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Quali caratteristiche per motore?

#6 Messaggio da C_A »

Solo come riferimento, ma non è il caso in esame, il rotore di un Lima G (1976) ha un regime massimo di giri (a 14 volt) che si aggira sui 12000 al minuto. Questo risultato è stato ottonuto misurando la velocità della macchina e calcolando il numero di giri del rotore attraverso il rapporto di trasmissione del rotismo e il diametro delle ruote motrici!!!
Ciao!!!

Avatar utente
SteaMarco
Messaggi: 830
Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
Nome: Marco
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: Quali caratteristiche per motore?

#7 Messaggio da SteaMarco »

Grazie ragazzi!

Ci studierò su, male che và gli ficco una bella resistenza per ridurre il numero di giri. :wink:
Putroppo ho un sacco di motori ma per le 4 ruote... :geek:
L'ideale sarebbe un motore con cassa lunga e diametro ridotto per avere una bella coppia... P.S. Sto provando il controllo remoto! :wink:

Spero che non girino altre cose oltre gli ingranaggi! :grin: :grin: :grin:

Ciao Marco
Marco - Non è il mezzo che fà la differenza ma l'uomo

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5755
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Quali caratteristiche per motore?

#8 Messaggio da MrPatato76 »

Ma scusa ....dove deve andare questo motore?
Che spazi hai a disposizione?
Che motore avresti in mente? ..e che caratteristiche avrebbe?
Che velocità dovrà avere il mezzo su cui installerai il motore?
In base alle risposte alle domande precedenti potrai calcolarti il rapporto di riduzione necessario
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
SteaMarco
Messaggi: 830
Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
Nome: Marco
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: Quali caratteristiche per motore?

#9 Messaggio da SteaMarco »

Rieccomi,

le dimensioni massime sono 10x12x30 [mm] un motore con max 2.000 giri/V, con molta coppia solo che lungo e stretto, si ha di solito molti giri min e poca coppia.

Comunque ho notato che ogni produttore monta quello che più gli è congeniale. :geek:

Pensavo a montare questo con ulteriori modifiche del caso...

https://hobbyking.com/en_us/brushed-mot ... arbox.html

P.S. Per la cronaca fossi un venditore online di fermodellismo sarei un pò preoccupato da poco hanno incominciato a vendere :
https://hobbyking.com/en_us/catalog/cat ... es/id/6729

Ciao Marco
Marco - Non è il mezzo che fà la differenza ma l'uomo

C_A
Messaggi: 3211
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Quali caratteristiche per motore?

#10 Messaggio da C_A »

Ho fatto qualche conto, vedete di seguirmi.
La reale e424 ha le ruote di diametro 1250 mm che in scala TT è 10.42 mm a cui corrisponde una circonferenza di 32.725 mm
La reale E424 ha una velocità massima di 110 km/h in scala TT 0,916 km/ pari a 916666 mm/h . Dividiamo per 60 e troviamo la velocità al minuto che è 15278 mm/minuto.
Dividendo quest'ultimo risultato per la circonferenza, troviamo i giri delle ruote motrici, che sono 467 al minuto.
Questo risultato va moltiplicato per il rapporto di trasmissione del rotismo, cioè del blocco ingranaggi. Per esempio nel caso di rotismo con rapporto di trasmissione 9.6, e quindi i giri corrispondenti del motore devone essere 4482 al minuto.
Controllate i calcoli perché su due ne sbaglio cinque (incredibile ma vero)!!
Ciao!!!

Avatar utente
SteaMarco
Messaggi: 830
Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
Nome: Marco
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: Quali caratteristiche per motore?

#11 Messaggio da SteaMarco »

Grazie a tutti,

i link di Roby sono eccezzionali un pò come i prezzi! :cool:

Comunque utile per saper cosa fare!

Marco
Marco - Non è il mezzo che fà la differenza ma l'uomo

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5755
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Quali caratteristiche per motore?

#12 Messaggio da MrPatato76 »

Interessanti le stampanti 3D....
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
SteaMarco
Messaggi: 830
Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
Nome: Marco
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: Quali caratteristiche per motore?

#13 Messaggio da SteaMarco »

Rieccomi,

dato che costano troppo per i miei gusti me lo son fatto!!!
Devo solo provarlo al banco... :grin: :grin: :grin:

La stampante? Lascia perdere le uniche stampanti che funzionano sono quelle con le camera a caldo... Il resto solo balocchi! :geek:

Marco

Immagine:
Immagine
167,16 KB

Con calamite al neodimio, per prova...





Immagine:
Immagine
159,96 KB
Marco - Non è il mezzo che fà la differenza ma l'uomo

Torna a “COLLEGAMENTI ELETTRICI”