Elettrificazione scambi
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- aironangela
- Messaggi: 13
- Iscritto il: giovedì 10 settembre 2015, 17:32
- Nome: Cosimo Damiano
- Regione: Calabria
- Città: CATANZARO
- Stato: Non connesso
Elettrificazione scambi
<font color="red">Discussione spostata in "collegamenti elettrici".</font id="red">
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5742
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Elettrificazione scambi
Potrebbe essere più d'aiuto conoscere la marca di questi scambi...
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23531
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Elettrificazione scambi
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6504
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Elettrificazione scambi
Se invece metti i motori al di sotto del deviatoio, il movimento meccanico non ha più importanza e si andranno a muovere gli aghi agendo direttamente sulla traversa mobile degli aghi stessi.
Nel caso i motori stiano in superficie ricorda i motori Peco con basetta e braccio di azionamento, con possibilità di copertura con piccolo edificio di servizio.
Immagine:

47,85 KB
Immagine:

61,39 KB
Immagine:

43,22 KB
- aironangela
- Messaggi: 13
- Iscritto il: giovedì 10 settembre 2015, 17:32
- Nome: Cosimo Damiano
- Regione: Calabria
- Città: CATANZARO
- Stato: Non connesso
Re: Elettrificazione scambi
- aironangela
- Messaggi: 13
- Iscritto il: giovedì 10 settembre 2015, 17:32
- Nome: Cosimo Damiano
- Regione: Calabria
- Città: CATANZARO
- Stato: Non connesso
Re: Elettrificazione scambi
- Mimmo Valle
- Messaggi: 233
- Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 21:47
- Nome: Mimmo
- Regione: Campania
- Città: Napoli
- Stato: Non connesso
Re: Elettrificazione scambi
topic.asp?TOPIC_ID=11660
e qui
http://www.modellismopavese.com/le-sche ... rotecnica/
Se non sappiamo la marca ed il tipo di deviatoio è un po difficile aiutarti
I motori per scambi peco possono essere montati sottoplancia o in superficie usando due basette diverse
Il Mio Canale You Tube
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Elettrificazione scambi
In base alle case
Trix
Fleischmann
Roco
Hornby
Peco
Piko
Marklin
Con fine corsa o senza, mono o doppia bobina alimentabili in cc o ca da 12 a 16 V.
Sarebbe utile sapere che deviatoi possiedi e rotaie, nella parte di sotto solitamente trovi il marchio, anche delle foto sarebbero utili.
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Elettrificazione scambi
Hornby R 8014
Immagine:

105,04 KB
Hornby R 8243
Immagine:

13,92 KB
Roco 61196
Immagine:

19,16 KB
Fleischmann
Immagine:

9,61 KB
Marklin/Trix
Immagine:

87,01 KB
Peco
Immagine:

67,05 KB
Come puoi vedere ci sono vari tipi di motori e non sono tutti.