Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Led in corrente alternata

Tutto ciò che è elettricità applicata al fermodellismo.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Led in corrente alternata

#1 Messaggio da v200 »

Ciao a Tutti .
Devo fare le luci ad un tender marklin ovviamente l' alimentazione e in corrente alternata.
Penso di utilizzare dei led per lo spazio in cui inserirli, avete uno schema per i cablaggi dei led in CA?
Roby


Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Led in corrente alternata

#2 Messaggio da Docdelburg »

Guarda sulla rete, come qui ad esempio.....

http://www.superzap.it/led/download.php

Immagine:
Immagine
5,31 KB

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Led in corrente alternata

#3 Messaggio da roy67 »

Utilizzando un ponte diodi raddrizzi la corrente in modo ottmale, ottenendo la massima efficenza luminosa.
Potrewsti anche mettere un solo diodo (1N4007) in serie al catodo (o all'anodo, è indifferente) con corretta polarità.
Questo metodo, però ridurrà la percezione luminosa in quanto il led, funzionando solo con le sole semionde raddrizzate, ridurrà del 30% circa la sua luminosità.

Non pensare di variare la resistenza!

Perché nel periodo di "acceso" il led avrebbe un carico elettrico superiore al tollerabile, bruciando in breve tempo.
La percezione di bassa luminosità la si ha in quanto per lo stresso periodo in cui è acceso, rimane anche spento. Lampeggiando 50 volte al secondo... Se 50 Hz.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Led in corrente alternata

#4 Messaggio da v200 »

Grazie Mauro e Roberto.
Non mi ricordavo più se ci voleva il ponte diodi associato ad una resistenza.( ho perso la cartella con il progetto).
Per il diodo Roberto sai se c'è la versione SMD?
Il tender dovrebbe avere spazio sufficiente per montare il circuitino internamente, ora devo capire come prendere corrente se tramite un cavetto collegato alla motrice o montando un pattino per captare dalla terza rotaia direttamente sotto al tender,
Per ora mi concentro a rifare le lanterne chi aveva fatto i fori per le luci le ha massacrate[xx(]
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Led in corrente alternata

#5 Messaggio da roy67 »

Si. Esiste eccome la versione SMD del diodo, anche il ponte di Graetz.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Led in corrente alternata

#6 Messaggio da v200 »

Perfetto,
lo cerco grazie Roberto :wink: :grin:
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
schunt
Messaggi: 531
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 8:19
Nome: Enzo
Regione: Toscana
Città: cascina
Stato: Non connesso

Re: Led in corrente alternata

#7 Messaggio da schunt »

Per allacciarmi a quanto detto da Roberto, in questo momento non dispongo della sigla del componente, ma basta ricercare nei siti di componenti elettronici cercamdo ponti di Greaz in SMD, considerato che sono dei componenti molto piccoli, poco costosi ( 30/ 50 cent ) e capaci di erogare fino a 500mA ed oltre.
Enzo

Torna a “COLLEGAMENTI ELETTRICI”