Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Informazione

Tutto ciò che è elettricità applicata al fermodellismo.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Gigi
Messaggi: 405
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 11:37
Nome: Luigi
Regione: Piemonte
Città: San Michele Mondovì
Stato: Non connesso

Informazione

#1 Messaggio da Gigi »

Ho acquistato il Conrad pulisci ruote e funziona benissimo. Si mette sulla rotaia, si da un poco di velocita' e mettendo i carrelli della loco sulle bande pulenti le ruote escono belle pulite. Ora vorrei costruire un punto di pulizia fuori del tracciato, come fare? Il binario sul quale adagiare l'apparecchio come deve essere collegato con il tracciato digitale? A voi la parola e grazie.


Luigi Bocchiardo

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Informazione

#2 Messaggio da liftman »

Io non ho ben capito cosa vuoi fare, ma credo che questa guida possa darti un aiuto: topic.asp?TOPIC_ID=12522
Ciao!
Rolando

Avatar utente
claudio.co958
Messaggi: 677
Iscritto il: venerdì 8 febbraio 2013, 18:19
Nome: claudio
Regione: Lazio
Città: latina
Stato: Non connesso

Re: Informazione

#3 Messaggio da claudio.co958 »

Rolando, a me il link, rimanda alla stessa pagina, ....


per Gigi: mi pare di aver capito, che hai il sistema pulisci assali della Conrad, praticamente sarebbe quella scatolina che si appoggia sul binario, prende il contatto e lo trasferisce a una spazzola di ottone-ferro, ove appoggi le ruote e quelle ruotando, si puliscono, .... sbaglio ??

se fosse quell'oggetto, non mi preoccuperei di creare un punto di pulizia, se voglio pulire gli assali di una loco, prendo l'oggetto Conrad e lo metto sul binario, magari secondario, ed eseguo la pulizia o al massimo prendo i due fili dal trafo, due coccodrilli e un binario e creo un punto pulizia volante.
poi se ho capito fischi per fiaschi, chiedo scusa

Claudio - Latina

p.s.: l'oggetto è questo ???

Immagine:
Immagine
58,53 KB
Claudio

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Informazione

#4 Messaggio da v200 »

Ciao Luigi, in un altro forum si era discusso delle spazzole Trix (fatte anche per Conrad) in enne a lungo andare l'abrasione crea dei microsolchi che si sporcano più facilmente che le superfici lisce del cerchione, meglio il cotton-fioc con benzina avio o disossidante per contatti.
Sempre con la enne in digitale utilizzato con trafo analogico su binario a parte nessun problema mentre con la centrale DCC si sono avuti malfunzionamenti probabilmente dovuti dal tipo di decoder e centrale ora non mi ricordo i modelli ma eviterei di collegare la centrale con le spazzole tramite binario.
Fino che le spazzole sono nuove le setole hanno la medesima lunghezza, con l'uso si creano alcuni spazi che con il peso della loco possono toccare in alcuni punti il telaio o qualche parte metallica creando disturbi ai segnali digitali, questo si pensava fosse il problema per il DCC.
La loco che aveva avuto i problemi era una vaporiera.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Informazione

#5 Messaggio da liftman »

io lo dico sempre che sono mezzo rimba... questo è il link corretto: http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... azione.htm

Portate pazienza che sono anziano [8]
Ciao!
Rolando

Torna a “COLLEGAMENTI ELETTRICI”