Informazione
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Gigi
- Messaggi: 405
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 11:37
- Nome: Luigi
- Regione: Piemonte
- Città: San Michele Mondovì
- Stato: Non connesso
Informazione
- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Informazione
Rolando
- claudio.co958
- Messaggi: 677
- Iscritto il: venerdì 8 febbraio 2013, 18:19
- Nome: claudio
- Regione: Lazio
- Città: latina
- Stato: Non connesso
Re: Informazione
per Gigi: mi pare di aver capito, che hai il sistema pulisci assali della Conrad, praticamente sarebbe quella scatolina che si appoggia sul binario, prende il contatto e lo trasferisce a una spazzola di ottone-ferro, ove appoggi le ruote e quelle ruotando, si puliscono, .... sbaglio ??
se fosse quell'oggetto, non mi preoccuperei di creare un punto di pulizia, se voglio pulire gli assali di una loco, prendo l'oggetto Conrad e lo metto sul binario, magari secondario, ed eseguo la pulizia o al massimo prendo i due fili dal trafo, due coccodrilli e un binario e creo un punto pulizia volante.
poi se ho capito fischi per fiaschi, chiedo scusa
Claudio - Latina
p.s.: l'oggetto è questo ???
Immagine:

58,53 KB
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Informazione
Sempre con la enne in digitale utilizzato con trafo analogico su binario a parte nessun problema mentre con la centrale DCC si sono avuti malfunzionamenti probabilmente dovuti dal tipo di decoder e centrale ora non mi ricordo i modelli ma eviterei di collegare la centrale con le spazzole tramite binario.
Fino che le spazzole sono nuove le setole hanno la medesima lunghezza, con l'uso si creano alcuni spazi che con il peso della loco possono toccare in alcuni punti il telaio o qualche parte metallica creando disturbi ai segnali digitali, questo si pensava fosse il problema per il DCC.
La loco che aveva avuto i problemi era una vaporiera.
Roby
- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Informazione
Portate pazienza che sono anziano
Rolando