sto procedendo con il cablaggio del mio plastico in scala N.
Completato il collegamento in CC (anello unico, come da allegato), tutto andava bene. I binari sono roco-trix senza massicciata, i collegamenti sono in parte predisposti con binari o prese ad oc, in parte saldati.
Ho fatto il collaudo, anche provando gli interruttori per i binari morti e per i semafori (collegati solo in continua e funzionanti quindi solo come on/off), e tutto ok, anche con più di una locomotiva. Il tester poi mi diceva che il mio TRafo FLS 6755 andava ok in entrambe i sensi.
Passando al cablaggio della alternata ho prima collegato a massa tutti gli scambi in unica soluzione (adotto i comandi FLS, quelli verdi, non ricordo il codice) e poi ho iniziato col primo...un roco...risultato funziona solo in un senso. Poco male, è vicino alla plancia, se non trovo un sostituto o lo aggiusto vado a mano per il 50% delle operazioni.
(racconto la sequenza perchè è importante)
Mi accordo che a dx del ponte c'è un dentino, ovvero non ho inserito bene la scarpetta con un binario; la scarpetta è in plastica perchè il tratto è isolato per rallentamento in discesa)... lo faccio, con il Trafo alimentato, posizione zero, ma connesso alla rete.
Dopo questa operazione, il circuito non è più alimentato bene, ovvero la corrente va a 7 V circa e poi si azzera a intervalli di 20-30 sec circa. Smonto il trafo e lo provo su un anello semplice...nessun problema...a potenza piena 17 V come da targa...
Dimenticavo...durante questa situazione lo scambio funziona in entrambe i sensi, facendo però un ronzio deciso quando pigio l'interruttore di comando....
Devo procedere col tester a capire dov'è il problema, nel frattempo, qualcuno può aiutarmi???
Grazie mille

Daniele Progetto Villaggio_1.pdf (185,56 KB)