Tiziano ha scritto:
Il sistema prevede che lo scambio pensante sarà solo quello di uscita (B nello schema seguente), mentre l'altro alimenterà costantemete entrambi i rami.
In questo modo la posizione di arresto risulta ben determinata: sarà infatti quella immediatamente a ridosso del taglio (o isolamento) che andremo a praticare nel punto più adatto. Esattamente da lì in poi mancherà tensione ad una delle due rotaie e quindi la loco si fermerà proprio in quel punto.
Grazie Ragazzi, questa mi pare la soluzione migliore.
In buona sostanza si agisce sullo scambio nascosto e quindi il treno si fermerà in galleria in una posizione avnzate per consentire di "nascondere" completamente i treni (in alternaza).
Se si decide di procedere so dove sezionare, bisogna però prima intervenire sul "paziente" ovvero il deviatoio destro...
A questo punto però il deviatoio andrà motorizzato altrimenti non è in grado di pensare, perchè l'idea iniziale era di non mettere il motore.
Ho capito bene?
