Immagine:
43,62 KB
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
marioscd ha scritto:
Quello indicato da me non è da 20A ma da 5A. Quello che hai postato è un dimmer ovvero un varialuce. NON va bene! Ragazzi, credete a me... Per 10 euro NON comprerete mai un oggetto adatto.
Ciao
PS si, doc, hai detto bene: l'inversione di polarità si fa con un comunissimo doppio deviatore.
Docdelburg ha scritto:
Ragioniamo un attimo:
- quattro alimentatori, o un alimentatore unico, su 4 tratte dello stesso tracciato ti obbligano in ogni caso a tutta una serie di sezionamenti in modo da rendere elettricamente indipendenti le quattro tratte che ti interessano.
- a quel punto, con quattro tratte isolate, nessuno ti impedisce di prenderti un unico buon alimentatore e dotarti di quattro interruttori a due vie che ti permettono di dare/togliere alimentazione a ciascuna tratta, invertendo anche la polarità per invertire il senso di marcia.
- rimane eventualmente il problema, con l'alimentatore unico, di regolare la velocità in modo diverso nelle diverse tratte e allora potrebbe essere utile la presenza di qualche reostato.
Rimane quindi valida la tua architettura iniziale ma con un unico alimentatore specificatamente dedicato ai motori induttivi invece che quattro alimentatori dalla dubbia efficacia.
Questi sono solo ragionamenti basilari; lascio ovviamente la parola a Mario che ha conoscenze tecniche più qualificate.
P.S. scusate ma mi viene in mente Checco Zalone che ha acquistato la Porsche e la alimenta a GPL! [:o)]![]()
fborazzo ha scritto:
Mi inserisco in questa utile discussione, da profano di elettronica, perchè sto imparando un sacco di cose. In particolare mi ha interessato l'alimentatore in corrente continua che usate al CMP e volevo sapere se esiste qualcosa di analogo ma in corrente alternata in modo da alimentare i booster della Roco per i circuiti digitali.
Grazie per l'aiuto e per tutti gli ottimi interventi molto chiari.
robiesse ha scritto:
Grazie per le informazioni, quello che ha postato Mario credo che sia la soluzione migliore. Cercherò di trovare dei trasformatori e poi ordinare le basette, grazie a tutti!
fborazzo ha scritto:
Grazie per l'aiuto.
Il trasformatore Conrad, ottimo, ma credo costi più di quelli Roco che si trovano sul Web.
Invece tu proponi la soluzione da 18V in alternativa a quella da 15V. Con la tua esperienza quale delle due sarebbe meglio?
marioscd ha scritto:
robiesse ha scritto:
Grazie per le informazioni, quello che ha postato Mario credo che sia la soluzione migliore. Cercherò di trovare dei trasformatori e poi ordinare le basette, grazie a tutti!
in alternativa, li ho trovati ora, se vuoi aspettare un po' la consegna... direttamente dalla Cina:
http://it.aliexpress.com/item/AC-DC...=true#extend
costano 7,22 $ cadauno e non serve nemmeno comprare potenziometro e regolatore. Sempre con LM317 che è il più classico dei regolatori...
ciao