2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Acquisto sbagliato

Tutto ciò che è elettricità applicata al fermodellismo.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Milacris
Messaggi: 53
Iscritto il: giovedì 18 aprile 2013, 23:18
Nome: Cristian
Regione: Veneto
Città: Trevignano
Stato: Non connesso

Acquisto sbagliato

#1 Messaggio da Milacris »

Ciao a tutti.
Vorrei chiedere un consiglio sull'utilizzo di Led erroneamente acquistati.
Mi spiego meglio:
direi più di un anno e mezzo fa, acquistai sulla baya un lotto di 50 led da 3mm bicolore (rosso/verde), ad un prezzo che mi parve un affarone, se non ricordo male sui 7€ spedizione compresa, convinto del fatto che sia sul sinottico che sui vari semafori li avrei utilizzati.
Son stato con l'illusione dell'affarone fino a ieri sera, quando ho aperto il sacchetto per utilizzarne un paio per questioni non fermodellistiche, e mi sono accorto che hanno l'anodo in comune e i catodi distinti, uno per il rosso e uno per il verde e non il contrario.
Ora la mia questione è questa, come posso utilizzarli sul sinottico se tutti i feedback delle varie posizioni o indicazioni sono in positivo, quindi da dare agli anodi?

C'è qualche cosa che si possa fare, o devo passare al piano B, cioè decidere quale dei due colori voglio usare e utilizzarli come led monocromatici?

Ringrazio per l'attenzione e chi mi volesse aiutare a rimediare a questa mia distrazione.

Ciao.


Cristian - Continuerai ad avere ciò che hai, fino a quando continuerai a fare ciò che fai.

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6480
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Acquisto sbagliato

#2 Messaggio da Docdelburg »

Posso dirti che ho sperimentato anch'io l'utilizzo di led bicolori per i sinottici ma alla fine ho eliminato alcuni collegamenti in modo da avere accesi solo i led che indicavano l'occupazione o la direzione impostata. Quando erano accesi sia i verdi che i rossi occorreva fare molta più attenzione a come erano disposti; con la semplice accensione dei led interessati (e gli altri spenti) le indicazioni sono risultate decisamente più chiare e immediate.

Avatar utente
Milacris
Messaggi: 53
Iscritto il: giovedì 18 aprile 2013, 23:18
Nome: Cristian
Regione: Veneto
Città: Trevignano
Stato: Non connesso

Re: Acquisto sbagliato

#3 Messaggio da Milacris »

Grazie Mauro dell'intervento, la mia idea, sempre e comunque seguendo i vostri preziosi consigli, era di utilizzare un unico led, verde linea corretta, rosso linea deviata, una sola spia che cambia a seconda della direzione impostata, ma mi trovo in difficoltà col concetto dell'anodo in comune..
Cristian - Continuerai ad avere ciò che hai, fino a quando continuerai a fare ciò che fai.

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Acquisto sbagliato

#4 Messaggio da roy67 »

L'unica soluzione è pilotare con un transistor NPN, che funge da "interruttore", invertendo la polarità. La retroazione la mandi alla base del transistor e dal collettore vai al reoforo del led. L'emettitore collegato al negativo dell'alimentazione. Un transistor per ogni segnalazione... (2 transistor per ogni led) :wink:

Acquista altri led... fai prima.... :wink:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6480
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Acquisto sbagliato

#5 Messaggio da Docdelburg »

Oppure metti due led per ogni deviatoio e fai in modo di accendere quello che ti indica l'itinerario attivo.
Questo per esempio era il primo sinottico che avevo fatto con led bicolori; poi ho virato verso un solo colore (verde) indicante l'itinerario attivato.

Immagine:
Immagine
161,89 KB

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Acquisto sbagliato

#6 Messaggio da marioscd »

la soluzione di Roy è l'unica, elegante e funzionale, per utilizzarli. Una coppia di transistor NPN, una coppia di resistenze il tutto per ogni diodo LED è quanto ti serve. In base al transistor mandi il segnale di comando, con una resistenza di limitazione di corrente, (quando esso supera 1 V circa il transistor va in conduzione), l'emettitore lo metti a massa (negativo di alimentazione) e il collettore lo colleghi al catodo del led con l'apposita resistenza di caduta. L'anodo in comune lo appendi al positivo di alimentazione... e il gioco è fatto! Il transistor funzionerà come stadio invertente... se poi ti serve, in parallelo al led, con questa soluzione, puoi anche far pilotare al transistor un relè. Devi solo dimensionare il transistor per un po' più di corrente...

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Acquisto sbagliato

#7 Messaggio da roy67 »

Quoto al 100% Mauro.

Avere troppe luci colorate, che indicano centinaia di cose diverse, rende molto complessa la comprensione di ciò che il sinottico vuole "raccontarci", mentre dev'essere di rapida ed immediata comprensione.

Nel sinottico del mio plastico i led bicolore sono installati solo nei doppi inglesi (Peco comandati da 2 motori ognuno) e per i segnali, altrimenti ho fatto proprio come nel sinottico postato sopra dal Doc.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Milacris
Messaggi: 53
Iscritto il: giovedì 18 aprile 2013, 23:18
Nome: Cristian
Regione: Veneto
Città: Trevignano
Stato: Non connesso

Re: Acquisto sbagliato

#8 Messaggio da Milacris »

Buongiorno, ringrazio tutti per l'intervento, la soluzione è più semplice di quanto pensassi, ma come dice Roy, faccio prima a prenderne altri.

L'idea di partenza dell'utilizzo dei Led bicolore era quella raffigurata nell'immagine sottostante (estratto del progetto del mio sinottico), un'unico led per ogni segnalazione, si accende il verde se selezionato itinerario di corretto tracciato, si accende il rosso se selezionato itinerario di deviata.

Il convoglio arriva da sotto (freccia verde) al primo deviatoio luce verde=corretto tracciato, al secondo idem, al terzo luce rossa= deviata, ingresso al binario 3.


Immagine:
Immagine
58,85 KB

L'alternativa, per utilizzare i Led in questione, per non star lì a far il lavoro coi transistor e quant'altro è di eliminare uno dei due colori ed utilizzarli monocromatici, l'immagine qui sotto mostra la stessa situazione di sopra ma con luci diverse, il pallino grigio indica il led spento.

Immagine:
Immagine
62,06 KB

Personalmente preferisco la prima soluzione, da meno lavoro, e a livello visivo da lo stesso risultato.
Cristian - Continuerai ad avere ciò che hai, fino a quando continuerai a fare ciò che fai.

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Acquisto sbagliato

#9 Messaggio da roy67 »

Io, quoto la seconda soluzione. E' di comprensione più immediata.

Considera che, comunque, tre fili li devi mandare al sinottico. Devi solo fare un foto in più sul pannello.

In questo video, al minuto 1:44 si vede parte del mio sinottico:

Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Milacris
Messaggi: 53
Iscritto il: giovedì 18 aprile 2013, 23:18
Nome: Cristian
Regione: Veneto
Città: Trevignano
Stato: Non connesso

Re: Acquisto sbagliato

#10 Messaggio da Milacris »

In effetti i fili son gli stessi, c'è solo un foro in più..
Cristian - Continuerai ad avere ciò che hai, fino a quando continuerai a fare ciò che fai.

Avatar utente
g.briotti
Messaggi: 428
Iscritto il: domenica 26 maggio 2013, 8:05
Nome: Giuseppe
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Acquisto sbagliato

#11 Messaggio da g.briotti »

anche io preferisco i led "posizionati" come ha fatto Mauro.

Addirittura mi era venuto in mente di utilizzare delle guide d'onda trasparenti per illuminare tutto il percorso.... :-D

Comunque, per tornare in tema, utilizzerei i bicolore per i segnali e prenderei dei nuovi led per il quadro....
Giuseppe Briotti - I miei rotabili

Torna a “COLLEGAMENTI ELETTRICI”