2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

ponte in metallo

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
peppardo
Messaggi: 263
Iscritto il: venerdì 16 novembre 2012, 23:07
Nome: giuseppe
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

ponte in metallo

#1 Messaggio da peppardo »

ciao ragazzi,
apre questa nuova, perchè sono alcuni giorni che mi stò arrovellando sulla autocostruzione dei sostegni laterali per un ponte di metallo tipo questo:
Immagine

non vorrei fare i soliti sostegni in muratura ai 2 lati, formati dai classici parallelepipedi.....
non mi viene in mente nessuna idea di come poter costruire qualcosa di più originale che non siano i sostegni di cui sopra......
vorrei riuscire a realizzare dei muri che non siano piatti ma che abbiano una forma più movimentata, magari come i piloni che hanno i ponti in cemento o in muratura.....
(si capisce che non ho le idee chiare eh?).......
avete qualche ideuccia diquelle che acchiappano subito?
vi attendo con ansia.
ciao


sbb

Avatar utente
scuderiroberto
Messaggi: 104
Iscritto il: martedì 27 novembre 2012, 7:46
Nome: Roberto
Regione: Sicilia
Città: San Gregorio di Catania
Stato: Non connesso

Re: ponte in metallo

#2 Messaggio da scuderiroberto »

Un'idea potrei suggerirtela........quattro piloni creati con del legno a sezione circolare della giusta misuta, poi colorato a cemento o qualcosa come quella che ho scopiazzato io nel mio plastico in costruzione che gli amici dicono essere di discreta fattura.
Vedi Nuovo plastico a Catania nella sezione HO.
Roberto Scuderi - www.dalmatadelletna.com

Avatar utente
eddy john
Messaggi: 230
Iscritto il: giovedì 30 agosto 2012, 12:54
Nome: Eddy John
Regione: Emilia Romagna
Città: Rimini
Stato: Non connesso

Re: ponte in metallo

#3 Messaggio da eddy john »

Piloni a Y tondi svasati con basamento frangiflutti.


Immagine

Movimentati son movimentati.... e credo anche una bella sfida realizzativa. :wink:
Eddy

Avatar utente
peppardo
Messaggi: 263
Iscritto il: venerdì 16 novembre 2012, 23:07
Nome: giuseppe
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: ponte in metallo

#4 Messaggio da peppardo »

eddy john ha scritto:

Piloni a Y tondi svasati con basamento frangiflutti.


Immagine

Movimentati son movimentati.... e credo anche una bella sfida realizzativa. :wink:


interessanti ma troppo moderni per l'ambientazione anni '70 che sto ricreando...
grazie ugualmente.....
sbb

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: ponte in metallo

#5 Messaggio da liftman »

peppardo ha scritto:
interessanti ma troppo moderni per l'ambientazione anni '70 che sto ricreando...


più che altro inadatti a sopportare (intendo al vero ovviamente, nel plastico se a uno piace un ponte di corde, nessuno lo ammazza... o forse si? :wink: ) il peso e le sollecitazioni di un convoglio.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
capotrenopietro
Messaggi: 280
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2012, 23:26
Nome: pietro
Regione: Piemonte
Città: beinasco
Stato: Non connesso

Re: ponte in metallo

#6 Messaggio da capotrenopietro »

ciao Giuseppe, purtroppo non ci sono molte alternative, il ponte che hai postato è un ponte classico a travata metallica ambientato in epoca III - IV non puoi fare altro che aggiungere alle testate da una parte i carrelli
e dall'altra le cerniere (per la dilatazione termica) e poi le spalle classiche di pietra squadrate che vorresti evitare.
http://www.google.it/search?q=ponti+met ... 80&bih=810

http://www.google.it/search?q=foto+pont ... 80&bih=810
Pietro
Pietro

Avatar utente
eddy john
Messaggi: 230
Iscritto il: giovedì 30 agosto 2012, 12:54
Nome: Eddy John
Regione: Emilia Romagna
Città: Rimini
Stato: Non connesso

Re: ponte in metallo

#7 Messaggio da eddy john »

peppardo ha scritto:
eddy john ha scritto:

Piloni a Y tondi svasati con basamento frangiflutti.


Immagine

Movimentati son movimentati.... e credo anche una bella sfida realizzativa. :wink:


interessanti ma troppo moderni per l'ambientazione anni '70 che sto ricreando...
grazie ugualmente.....


eh no direi che per gli anni 70 sono un pò troppo futuristici. [:I]
Eddy

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6484
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: ponte in metallo

#8 Messaggio da Docdelburg »

Io posso proporti le immagini del ponte a cui sto lavorando, sul Po sulla linea Milano Genova.

Immagine:
Immagine
535,95 KB

Immagine:
Immagine
586,19 KB

Immagine:
Immagine
210,46 KB

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: ponte in metallo

#9 Messaggio da roy67 »

Purtroppo, come ti è già stato detto, quel tipo di ponte ha una sola soluzione: le spalle in muratura.

Immagine:
Immagine
121,78 KB

Immagine:
Immagine
192,4 KB
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
peppardo
Messaggi: 263
Iscritto il: venerdì 16 novembre 2012, 23:07
Nome: giuseppe
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: ponte in metallo

#10 Messaggio da peppardo »

grazie per le foto ragazzi.......
ambedue le proposte di Dog e Roy sono fattibili.....in effetti c'è poco da scegliere: dovro' studiarmi delle spalle che non siano sempre le monotone spalle squadrate....al centro la soluzione del ponte sul Po mi piace e penso che adotterò quella.....
grazie ancora e se trovate qualcos'altro, ben accetto.
ciao
sbb

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6484
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: ponte in metallo

#11 Messaggio da Docdelburg »

Tieni conto che i piloni del ponte che ti ho riportato hanno una conformazione diversa alle due estremità.
In pratica, le due spalle del ponte sono dei semipiloni addossati ad una costruzione in muratura. Il fare quindi due spalle con bordi smussati a riprodurre due semipiloni potrebbe essere una variante rispetto alle spalle squadrate.
Un'immagine (non eccezionale) che rende l'idea:


Immagine:
Immagine
210,47 KB

Avatar utente
peppardo
Messaggi: 263
Iscritto il: venerdì 16 novembre 2012, 23:07
Nome: giuseppe
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: ponte in metallo

#12 Messaggio da peppardo »

Docdelburg ha scritto:

Tieni conto che i piloni del ponte che ti ho riportato hanno una conformazione diversa alle due estremità.
In pratica, le due spalle del ponte sono dei semipiloni addossati ad una costruzione in muratura. Il fare quindi due spalle con bordi smussati a riprodurre due semipiloni potrebbe essere una variante rispetto alle spalle squadrate.
Un'immagine (non eccezionale) che rende l'idea:


Immagine:
Immagine
210,47 KB

difatti era mia intenzione fare le spalle a sbalzo in modo da spezzare la linaerità di una spalla che va dritta ad infossarsi nel terreno, cioè prima parte perpendicolare al bordo del ponte e seconda parte a sbalzo di dimensione maggiore della prima parte...magari copiando poi il basamento smussato....che ne dici Dog?
sbb

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6484
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: ponte in metallo

#13 Messaggio da Docdelburg »

Si, però penso sia il caso di fare una simulazione con un pò di cartoncino e vedere come viene.

Avatar utente
peppardo
Messaggi: 263
Iscritto il: venerdì 16 novembre 2012, 23:07
Nome: giuseppe
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: ponte in metallo

#14 Messaggio da peppardo »

Docdelburg ha scritto:

Si, però penso sia il caso di fare una simulazione con un pò di cartoncino e vedere come viene.


beh Dog, diciamo che a materiale sono messo bene abitando di fianco ad un falegname, per cui fortunatamente ho tutto il legno di cui ho bisogno e se una prova va male rifaccio tutto e via.....
si, magari un disegnino me lo faccio giusto per annotarmi le misure.....
sbb

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6484
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: ponte in metallo

#15 Messaggio da Docdelburg »

peppardo ha scritto:
Docdelburg ha scritto:

Si, però penso sia il caso di fare una simulazione con un pò di cartoncino e vedere come viene.


beh Dog, diciamo che a materiale sono messo bene abitando di fianco ad un falegname, per cui fortunatamente ho tutto il legno di cui ho bisogno e se una prova va male rifaccio tutto e via.....
si, magari un disegnino me lo faccio giusto per annotarmi le misure.....


Ottimo, non mancare di mettere qualche foto di quello che andrai a realizzare. :cool:

P.S. per favore, non darmi del cane! Io sono doc, non dog! :wink:

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: ponte in metallo

#16 Messaggio da fabio »

Docdelburg ha scritto:



P.S. per favore, non darmi del cane! Io sono doc, non dog! :wink:

anche perché chiamare cane un dottore ....
non è bello per la carriera :grin:
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
peppardo
Messaggi: 263
Iscritto il: venerdì 16 novembre 2012, 23:07
Nome: giuseppe
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: ponte in metallo

#17 Messaggio da peppardo »

Docdelburg ha scritto:
peppardo ha scritto:
Docdelburg ha scritto:

Si, però penso sia il caso di fare una simulazione con un pò di cartoncino e vedere come viene.


beh Dog, diciamo che a materiale sono messo bene abitando di fianco ad un falegname, per cui fortunatamente ho tutto il legno di cui ho bisogno e se una prova va male rifaccio tutto e via.....
si, magari un disegnino me lo faccio giusto per annotarmi le misure.....



Ottimo, non mancare di mettere qualche foto di quello che andrai a realizzare. :cool:

P.S. per favore, non darmi del cane! Io sono doc, non dog! :wink:
<font color="red">scusami tanto Doc.....madonna che svista!!!</font id="red">
sbb

Torna a “EDIFICI & SCENERY”