Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Misure in scala HO

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Gigi
Messaggi: 405
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 11:37
Nome: Luigi
Regione: Piemonte
Città: San Michele Mondovì
Stato: Non connesso

Misure in scala HO

#1 Messaggio da Gigi »

Mi occorre sapere la distanza binario-marciapiede stazione e altezza dello stesso in scala HO con rotabili anni '70. Visto che carrozze e bagagliai hanno scalini, predellini larghi e bassi con casse batterie molto esterne, le misure devono andare bene con il materiale rotabile delle principali marche (non ho ancora deciso quale marca perche' sono ancora molto indietro con il plastico). Avevo qualche notizia ma non trovo piu' il foglio. Grazie per le risposte e la pazienza.....un saluto a tutti.


Luigi Bocchiardo

Avatar utente
ensorrenti
Messaggi: 54
Iscritto il: lunedì 17 settembre 2012, 16:59
Nome: enzo
Regione: Campania
Città: Napoli
Stato: Non connesso

Re: Misure in scala HO

#2 Messaggio da ensorrenti »

attendo anch io
Enzo Sorrentino

Avatar utente
sma835_47
Messaggi: 682
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 0:25
Nome: Saverio
Regione: Lombardia
Città: Pavia
Stato: Non connesso

Re: Misure in scala HO

#3 Messaggio da sma835_47 »

Puoi vedere nel sito FIMF (http://www.interrail.it/sitofimf/) il foglio n°102 tra le norme NEM dove ci sono tutte le quote e le sagome limite per tutte le scale.
Ciao
Saverio
Saverio - C.M.P. Club Modellismo Pavese

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Misure in scala HO

#4 Messaggio da Andrea »

Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Gigi
Messaggi: 405
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 11:37
Nome: Luigi
Regione: Piemonte
Città: San Michele Mondovì
Stato: Non connesso

Re: Misure in scala HO

#5 Messaggio da Gigi »

Grazie per il vostro aiuto ciao.
Luigi Bocchiardo

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Misure in scala HO

#6 Messaggio da roy67 »

Ciao, ho recuperato alcune foto che ho scattato un paio d'anni fa.

Le misure che ho messo sono relative alla distanza del marciapiede, in considerazione al passaggio di vaporiere ed altezza credibile fra marciapiede e primo gradino di una "centoporte".

Ricordo che le vaporiere, per motivi di circolabilità, hanno i cilindri più larghi del dovuto per dare agio alle bielle nelle curve strette. Quindi, una distanza troppo realistica del marciapiede al binario, può creare collisioni.

Immagine:
Immagine
20,18 KB


P.S. Nella foto ho utilizzato una Gr 746 RR in scala 1:80. Per la scala 1:87, si può stare leggermente più vicini:

Il binario è un Roco line


Immagine:
Immagine
18,83 KB
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Gigi
Messaggi: 405
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 11:37
Nome: Luigi
Regione: Piemonte
Città: San Michele Mondovì
Stato: Non connesso

Re: Misure in scala HO

#7 Messaggio da Gigi »

Grazie anche a te Roy le foto mostrano tutto. Con locomotori tipo E636 e carrozze Centoporte penso che con 6 mm. di altezza e distanza marciapiede risolvo il problema. Certamente faro' prove preliminari. Ti saluto cordialmente.
Luigi Bocchiardo

Torna a “EDIFICI & SCENERY”