2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Composizioni realistiche? Help!!! 70's 80's

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Christian-E.656
Messaggi: 484
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 11:36
Nome: Christian
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Composizioni realistiche? Help!!! 70's 80's

#1 Messaggio da Christian-E.656 »

http://imageshack.us/photo/my-images/68 ... 61131.jpg/

Siccome non ho molta conoscenza dei vari convogli anni 70 - 80 volevo sapere se queste posso essere corrette o perlomeno plausibili,considerando che voglio ambientare il plastico in quegli anni...grazie amici!


Amiternus

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: Composizioni realistiche? Help!!! 70's 80's

#2 Messaggio da massimiliano »

anch 'io come te non sono molto ferrato mi spiace di non poterti aiutare ma vedrai che qualcuno rispondera'

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Composizioni realistiche? Help!!! 70's 80's

#3 Messaggio da Andrea »

Anch'io non saprei, ma vedrai che qualche esperto arriverà...
In ogni caso mi sembrano molto belle. :wink:

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Christian-E.656
Messaggi: 484
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 11:36
Nome: Christian
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: Composizioni realistiche? Help!!! 70's 80's

#4 Messaggio da Christian-E.656 »

grazie a tutti!!!
Amiternus

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11204
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Composizioni realistiche? Help!!! 70's 80's

#5 Messaggio da Fabrizio »

Dalla foto non è che si capisca molto, soprattutto per il treno in secondo piano. Non si capisce se sono vetture italiane. Per l'estero infatti non saprei aiutarti. Per quella in primo piano vedo una E656 al traino di una vettura tipo X in rosso fegato, quella va bene per composizioni dalla metà degli anni ottanta alla metà degli anni novanta e oltre anche fino a poco prima del 2000. Vedo poi un bagagliaio in grigio ardesia e una E444 proptotipo. Il bagagliaio e la E444 vanno bene per gli anni 70 e 80, anche fino alla prima metà degli anni '90. Le altre vetture, quelle dietro la X fegato, non le riconosco, una sembra una Gran Comfort. Se è così va bene dagli anni 80 fino ai primi 2000, se con logo a televisore, anche dagli anni 70 e fino agli ultimi 80.

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
capotrenopietro
Messaggi: 280
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2012, 23:26
Nome: pietro
Regione: Piemonte
Città: beinasco
Stato: Non connesso

Re: Composizioni realistiche? Help!!! 70's 80's

#6 Messaggio da capotrenopietro »

ciao christian, vai su google e digita "prontuario delle carrozze FS" in quella pagina trovi "prontuario delle carrozze FS" oppure "elenco carrozze" vedrai i disegni colorati delle carrozze con date di esercizio e le livree relative agli anni di esercizio.
capotrenopietro.
Pietro

Avatar utente
Christian-E.656
Messaggi: 484
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 11:36
Nome: Christian
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: Composizioni realistiche? Help!!! 70's 80's

#7 Messaggio da Christian-E.656 »

Eurostar ha scritto:

Dalla foto non è che si capisca molto, soprattutto per il treno in secondo piano. Non si capisce se sono vetture italiane. Per l'estero infatti non saprei aiutarti. Per quella in primo piano vedo una E656 al traino di una vettura tipo X in rosso fegato, quella va bene per composizioni dalla metà degli anni ottanta alla metà degli anni novanta e oltre anche fino a poco prima del 2000. Vedo poi un bagagliaio in grigio ardesia e una E444 proptotipo. Il bagagliaio e la E444 vanno bene per gli anni 70 e 80, anche fino alla prima metà degli anni '90. Le altre vetture, quelle dietro la X fegato, non le riconosco, una sembra una Gran Comfort. Se è così va bene dagli anni 80 fino ai primi 2000, se con logo a televisore, anche dagli anni 70 e fino agli ultimi 80.

Ciao

Fabrizio
si sono tutte italiane..e quelle nere hanno il logo a televisore..grazie davvero
Amiternus

Avatar utente
Christian-E.656
Messaggi: 484
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 11:36
Nome: Christian
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: Composizioni realistiche? Help!!! 70's 80's

#8 Messaggio da Christian-E.656 »

capotrenopietro ha scritto:

ciao christian, vai su google e digita "prontuario delle carrozze FS" in quella pagina trovi "prontuario delle carrozze FS" oppure "elenco carrozze" vedrai i disegni colorati delle carrozze con date di esercizio e le livree relative agli anni di esercizio.
capotrenopietro.

ecco..cosi controllo meglio..grazie x il suggerimento
Amiternus

Avatar utente
Christian-E.656
Messaggi: 484
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 11:36
Nome: Christian
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: Composizioni realistiche? Help!!! 70's 80's

#9 Messaggio da Christian-E.656 »

Eurostar ha scritto:

Dalla foto non è che si capisca molto, soprattutto per il treno in secondo piano. Non si capisce se sono vetture italiane. Per l'estero infatti non saprei aiutarti. Per quella in primo piano vedo una E656 al traino di una vettura tipo X in rosso fegato, quella va bene per composizioni dalla metà degli anni ottanta alla metà degli anni novanta e oltre anche fino a poco prima del 2000. Vedo poi un bagagliaio in grigio ardesia e una E444 proptotipo. Il bagagliaio e la E444 vanno bene per gli anni 70 e 80, anche fino alla prima metà degli anni '90. Le altre vetture, quelle dietro la X fegato, non le riconosco, una sembra una Gran Comfort. Se è così va bene dagli anni 80 fino ai primi 2000, se con logo a televisore, anche dagli anni 70 e fino agli ultimi 80.

Ciao

Fabrizio
quelle dietro la X sono FS color crema e qll dietro la tartaruga sono completamente nere cn logo FS ank esse a televisore
Amiternus

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11204
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Composizioni realistiche? Help!!! 70's 80's

#10 Messaggio da Fabrizio »

Quelle completamente nere sembrerebbero una riproduzione di carrozze tipo X, ma al vero non sono mai state in livrea nera, forse sarà una riproduzione del grigio ardesia. Se così fosse sarebbero una riproduzione di vetture tipo X 1964, senza carenature, che con logo a televisore e livrea grigio ardesia hanno circolato negli anni '70 e '80. Le vetture color crema sarebbero quindi una riproduzione delle Gran Comfort, ma se aggiungi la vettura tipo X in rosso fegato, allora il treno può essere ambientato dalla seconda metà degli anni '80 in poi. Metterei le vetture tipo X in grigio ardesia (quelle "nere") con il bagagliaio dietro la E656, a riprodurre un espresso anni '70 e '80, mentre le due vetture color crema con in coda la tipo X in rosso fegato (e anche il bagagliaio in rosso fegato che vedo) le metterei dietro la E444 a simulare un intercity degli anni a cavallo tra la fine degli anni '80 e l'inizio degli anni '90.

Per documentarti meglio puoi poi cercare dei video su youtube, mettendo "treni fs anni 70" "treni fs anni 80" o cose similari.
Fabrizio

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: Composizioni realistiche? Help!!! 70's 80's

#11 Messaggio da sergio giordano »

ciao Christian, ho spostato la tua discussione in categoria "edifici e scenery" in quanto penso sia più idonea...visto che non sono rotabili autocostruiti...
ti saluto Jerry..buon week! :smile:
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Composizioni realistiche? Help!!! 70's 80's

#12 Messaggio da Egidio »

Ciao Christian, hai provato a consultare o qualche libro o a navigare su Internet per poter avere risposta al tuo quesito ? Comunque dalla
foto che hai postato vedo solamente l'assieme delle carrozze e locomotive che tu metti sotto questione. Potresti proporre una foto per ciascuno esemplare
cosi' dai modo a tutti di poterti aiutare in maniera piu' consona e di valutare meglio la tua richiesta ? Grazie e saluti. Egidio. :smile:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Christian-E.656
Messaggi: 484
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 11:36
Nome: Christian
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: Composizioni realistiche? Help!!! 70's 80's

#13 Messaggio da Christian-E.656 »

grazie a tutti..davvero..pubblicherò foto piu dettagliate...cmq si..quelle in griguo ardesia m avevano spiazzato
Amiternus

Torna a “EDIFICI & SCENERY”