
- Ecco il modello :

- Realizzato in pochi giorni si, ma l'esperienza non è stata di poco conto , incidere i mattoni su forex in scala N , vi assicuro, è molto difficile e faticoso sopprattutto per la vista , con la mia testardaggine ho voluto provare, per evitare prodotti commerciali ovvero, le lastrine prestampate, fortunatamente è l'unico edificio che richiede tale stile per il mio plastico .
Anche in questo caso ho utilizzato la fresatrice per farne gli angoli a sbalzo sulle pareti , il forex si lavora come burro , magari avessi potuto incidere anche i mattoni, purtroppo è impossibile .

- Una volta dipinto, ho iniziato ad inciderlo....



- Notate un' altra caratteristica di questi edifici , le decorazioni a mattoni sulle cornici , e anche questa operazione ha richiesto una buona dose di pazienza, incollare frammenti verticali di listeli Evergreen
da 0,20 x 0,20 , in due riprese , quella sul perimetro della cornice e quella sottostante...Anche le finestre le ho realizzate allo stesso modo di quelle del deposito che avete visto .

- Successivamente ho dipinto diversi singoli mattoni per differenziarne le tonalità come al vero , aumentandone il realismo ; logicamente incidendo il forex si ottengono le fughe bianche dei mattoni.
Ecco le dimensoni della base , nell'angolo ho pensato di inserire alcuni spezzoni di tubi arruginiti provenienti dala manutenzione dell'impianto interno .



- I pluviali li ho realizzati con stuzzicadenti spianati a metà e scavati internamente con una fresetta ...Notate che nel'angolo ho creato un rattoppo in cemento , simulandone un cedimento strutturale .

Le grondaie invece, sono in filo di acciaio armonico, poco simpatico da piegare . Ecco la parte retro :

- Questo edificio sarà posizionato presso il deposito , ora sto pensando a realizzare le colonne idrauliche .
Solamente i tetti sono stati realizzati con una lastrina prestampata in plastica , l'unica che sono riuscito a reperire finora , questa cosa mi sta creando molte difficoltà , impressionante la finezza di stampo in questa scala , i singoli coppi sono quasi invisibili e per lo stile tedesco ne esistono molte tipologie . All'inizio pensai di farmi anche questi, ma purtroppo è assolutamente impossibile, non esiste soluzione, a malincuore stavolta ho dovuto arrendermi ..

Ciao A TUTTI
Andrea
