2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Autocostruzione torre idraulica tedesca in scala N

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Autocostruzione torre idraulica tedesca in scala N

#1 Messaggio da Andrew245 »

- Bene Amici, i lavori proseguono alacremente , ne sto approffittando di questa settimana di ferie che ho a disposizione, pertanto vi illustro questo nuovo edificio terminato oggi , una torre idraulica tedesca , di cui ho recuperato qualche rara foto nel web, però non ho notizie a riguardo della loro storia ed uso, le indicazioni che ho trovato erano in tedesco e questa lingua non la so proprio ; la loro architettura è molto particolare , credo però che al giorno d'oggi , ormai esistano solamente come ruderi nelle ferrovie della Germania , il tipo da me realizzato è simile a questa , poi ne esistevano anche con tetti a forma diversa :


Immagine


- Ecco il modello :


Immagine


- Realizzato in pochi giorni si, ma l'esperienza non è stata di poco conto , incidere i mattoni su forex in scala N , vi assicuro, è molto difficile e faticoso sopprattutto per la vista , con la mia testardaggine ho voluto provare, per evitare prodotti commerciali ovvero, le lastrine prestampate, fortunatamente è l'unico edificio che richiede tale stile per il mio plastico .
Anche in questo caso ho utilizzato la fresatrice per farne gli angoli a sbalzo sulle pareti , il forex si lavora come burro , magari avessi potuto incidere anche i mattoni, purtroppo è impossibile .


Immagine


- Una volta dipinto, ho iniziato ad inciderlo....


Immagine



Immagine



Immagine


- Notate un' altra caratteristica di questi edifici , le decorazioni a mattoni sulle cornici , e anche questa operazione ha richiesto una buona dose di pazienza, incollare frammenti verticali di listeli Evergreen
da 0,20 x 0,20 , in due riprese , quella sul perimetro della cornice e quella sottostante...Anche le finestre le ho realizzate allo stesso modo di quelle del deposito che avete visto .


Immagine


- Successivamente ho dipinto diversi singoli mattoni per differenziarne le tonalità come al vero , aumentandone il realismo ; logicamente incidendo il forex si ottengono le fughe bianche dei mattoni.

Ecco le dimensoni della base , nell'angolo ho pensato di inserire alcuni spezzoni di tubi arruginiti provenienti dala manutenzione dell'impianto interno .


Immagine



Immagine



Immagine


- I pluviali li ho realizzati con stuzzicadenti spianati a metà e scavati internamente con una fresetta ...Notate che nel'angolo ho creato un rattoppo in cemento , simulandone un cedimento strutturale .


Immagine


Le grondaie invece, sono in filo di acciaio armonico, poco simpatico da piegare . Ecco la parte retro :


Immagine


- Questo edificio sarà posizionato presso il deposito , ora sto pensando a realizzare le colonne idrauliche .
Solamente i tetti sono stati realizzati con una lastrina prestampata in plastica , l'unica che sono riuscito a reperire finora , questa cosa mi sta creando molte difficoltà , impressionante la finezza di stampo in questa scala , i singoli coppi sono quasi invisibili e per lo stile tedesco ne esistono molte tipologie . All'inizio pensai di farmi anche questi, ma purtroppo è assolutamente impossibile, non esiste soluzione, a malincuore stavolta ho dovuto arrendermi .. :wink:

Ciao A TUTTI
Andrea :smile:



Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione torre idraulica tedesca in scala N

#2 Messaggio da sergio giordano »

sempre meglio! non c'è altro da dire se non che è perfetto! bravissimo!!! :wink: :smile: :smile:
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione torre idraulica tedesca in scala N

#3 Messaggio da Andrew245 »

- Grazie Sergio, sempre meglio dici...o forse sempre più matto, hehehe :wink:

Ciao :cool:
Andrea

Avatar utente
claudio
Socio GAS TT
Messaggi: 969
Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
Nome: Claudio
Regione: Emilia Romagna
Città: Novellara
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione torre idraulica tedesca in scala N

#4 Messaggio da claudio »

Veramente un lavolro da super certosino!!!! comunque bellissimo e come sempre super preciso ciao.
Claudio

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione torre idraulica tedesca in scala N

#5 Messaggio da alexgaboardi »

cavoli, a giudicare dai singoli fabbricati il tuo plastico sarà davvero un capolavoro!!! :cool: :cool: :cool:
complimentoni!!! :smile: :smile: :smile:
ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
Fulvio Zanda
Messaggi: 1347
Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
Nome: Fulvio
Regione: Lombardia
Città: Morengo
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione torre idraulica tedesca in scala N

#6 Messaggio da Fulvio Zanda »

:cool: ....buonanotte.

Buonanotte nel senso che non sò più che dire, ogni tuo lavoro è sempre una delizia per gli occhi.

Esterefatto [xx(]

ciao

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione torre idraulica tedesca in scala N

#7 Messaggio da Marshall61 »

:cool: :cool: :cool: .....sono rimasto basito!!!!.....Andrea non ho parole è semplicemente fantastica...le soluzioni adottate sono da micromeccanica....che dire c'è solamente da rimanere esterrefatti!!!!
Certo che continuando così, dovrai mettere sotto chiave il futuro plastico....avrà un "valore" di tutto rispetto....ancora tanti complimenti!!!! :cool: :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione torre idraulica tedesca in scala N

#8 Messaggio da Andrew245 »

Marshall61 ha scritto:

:cool: :cool: :cool: .....sono rimasto basito!!!!.....Andrea non ho parole è semplicemente fantastica...le soluzioni adottate sono da micromeccanica....che dire c'è solamente da rimanere esterrefatti!!!!
Certo che continuando così, dovrai mettere sotto chiave il futuro plastico....avrà un "valore" di tutto rispetto....ancora tanti complimenti!!!! :cool: :wink:

Ciao, Carlo


- Grazie a TUTTI, come sempre.. :cool: :cool: :cool: .. ed a Carlo... :cool: .... Io penso che a plastico terminato, non sarà il plastico da tenere chiuso sottochiave....sarà me che rinchiuderanno in qualche bel centro USL con un bel camiciotto addosso....hehehee :wink:

Andrea :smile:

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione torre idraulica tedesca in scala N

#9 Messaggio da Marshall61 »

....dimmi in che struttura, così mi ci faccio mandare anche io....almeno trascorreremo il tempo insieme ed imparerò meglio le tue tecniche!!!! :cool: :cool: :cool:

Ciao, Carlo :grin:
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione torre idraulica tedesca in scala N

#10 Messaggio da Andrea »

Andrea... mi assento un paio di giorni e guarda un po' cosa spunta fuori...
BRAVISSIMO!!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
stefano66
Messaggi: 94
Iscritto il: domenica 3 giugno 2012, 12:26
Nome: stefano
Regione: Lazio
Città: Guidonia Montecelio
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione torre idraulica tedesca in scala N

#11 Messaggio da stefano66 »

Complimentoni Andrea!! migliori sempre di +:: :smile: :smile:
Sono sicuro che finito il plastico in scala n te ne farai uno in scala z tutto autocostruito.Tanto per te la parola impossibile è stata cancellata dal tuo vocabolario. :grin: :grin:
Troiani Stefano

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione torre idraulica tedesca in scala N

#12 Messaggio da Andrew245 »

Marshall61 ha scritto:

....dimmi in che struttura, così mi ci faccio mandare anche io....almeno trascorreremo il tempo insieme ed imparerò meglio le tue tecniche!!!! :cool: :cool: :cool:

Ciao, Carlo :grin:




:cool: :cool: :cool: Carlo , hahaha, ottima questa !

- Stefano ..Grazie...non mi tentare...ho anche una scatola di trenini la scala Z....ci mancherebbe anche questa !!

- Grazie Andrea !

- Amici , devo dire che GRAZIE A VOI TUTTI DI QUESTO FORUM , non so più che cosa significhi la TV alla sera, quasi quasi la butto, tanto ormai a che serve ?- Ogni serata in vostra compagnia è una grande, bellissima esperienza di cordialità ....LUNGA VITA a Forum Scala TT ! :cool: :cool: :cool:

Andrea :smile:

Avatar utente
eddy john
Messaggi: 230
Iscritto il: giovedì 30 agosto 2012, 12:54
Nome: Eddy John
Regione: Emilia Romagna
Città: Rimini
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione torre idraulica tedesca in scala N

#13 Messaggio da eddy john »

Andrea... forse dovremmo coniarti un soprannome .... diciamo il Messi (o Maradona) del particolare... :grin:

Mi sa che se prosegui a questo modo il passo successivo sia darsi alle nano-tecnologie :grin: :grin: :grin:

PS: non buttarla la tv!!!! sei matto?


Sai quanti pezzi per le tue creazioni puoi ricavarci ? :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:
Eddy

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione torre idraulica tedesca in scala N

#14 Messaggio da Andrew245 »

eddy john ha scritto:

Andrea... forse dovremmo coniarti un soprannome .... diciamo il Messi (o Maradona) del particolare... :grin:

Mi sa che se prosegui a questo modo il passo successivo sia darsi alle nano-tecnologie :grin: :grin: :grin:

PS: non buttarla la tv!!!! sei matto?


Sai quanti pezzi per le tue creazioni puoi ricavarci ? :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:


- Grazie Eddy , Questa si è una dritta ! Non ci avevo pensato , ne possiedo due , servono solo come zavorra in casa...dopo mi armo di cacciavite e ne ricavo
un sacco di cose, heheheehe.....
- Messi o Maradona hahaha , :grin: beh non esageriamo ; queste intanto sono nano-follie :grin: - Spero intanto un giorno di conoscerti ma non portandomi un sacchetto con le arance in un centro USL di sanità mentale .. :grin:

Ciao :smile:
Andrea

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione torre idraulica tedesca in scala N

#15 Messaggio da marioscd »

che schifo!!! buuuuu!!! ...... (non sono convincente eh???)
Andrea, come sempre spettacolo puro in quella scala che io faccio fatica a vedere (i modelli... figuriamoci le fughe dei mattoni!!!) per fortuna che esiste la macrofotografia così posso continuare a godere dei tuoi lavori...!

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione torre idraulica tedesca in scala N

#16 Messaggio da massimiliano »

certo con te non c'è neanche piu gusto , mi dici dove torvo altri aggettivi ?. bene mi tocchera' ripetermi BRAVISSIMOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!! e l'idea di scavalcare il cornicione con la calata del canale del tetto è stato il cosiddetto colpo da maestro :cool:

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione torre idraulica tedesca in scala N

#17 Messaggio da Andrea »

Andrew245 ha scritto:
- Amici , devo dire che GRAZIE A VOI TUTTI DI QUESTO FORUM , non so più che cosa significhi la TV alla sera, quasi quasi la butto, tanto ormai a che serve ?- Ogni serata in vostra compagnia è una grande, bellissima esperienza di cordialità ....LUNGA VITA a Forum Scala TT ! :cool: :cool: :cool:

Grazie a te Andrea per le belle parole. :grin:
No, la TV non buttarla, potresti sempre recuperare qualche marchingegno per una tua futura realizzazione.
Hai mai provato a smontarne una?
Ops, forse non avrei dovuto dirlo... povera TV!
:cool: :cool: :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione torre idraulica tedesca in scala N

#18 Messaggio da carlo mercuri »

Veramente superlativo!!!!Bravissimo come sempre!
We will rock you! - Officine Mercuri

Torna a “EDIFICI & SCENERY”