


Un grazie a tutti Loris
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
trenini ha scritto:
Grazie Marco, ma come hai fatto a non far vedere le giunzioni?
Marshall61 ha scritto:
....accidenti che bel lavoro Marco, complimenti vivissimi!!!!
E' un modulo Fremo?
Ciao, Carlo
marioscd ha scritto:
io per le strade utilizzo del normale cartoncino compatto da 3mm (acquistabile nei negozi di belle arti a prezzi contenuti), lo taglio in misura della carreggiata e poi lo cartavetro con carta a grana grossolana per dare la forma a dorso di mulo. E' un lavoraccio perchè si sporca dappertutto, quindi consiglio di farlo all'aperto e con mogli/compagne/amanti a distanza di sicurezza! Una volta ottenuto l'effetto voluto si procede alla messa in opera incollando la strada con normale vinavil alla sede di supporto (che può essere legno compensato, MDF o polistirolo ad alta densità), si stuccano le giunzioni e si colora con acrilico grigio. Le righe bianche vengono bene usando il correttore tipo "Tippex" in stilo (quello a pennellino è molto più scomodo) oppure con pennarello Osama. L'invecchiamento con polveri nere e ombra poi patinate con cenere (ottima quella finissima di risulta da un barbecue estivo!) ed infine scrostature qua e la riempite con impasti a base di vinavil, talco e pigmenti neri per simulare le inevitabili buche riempite all'italiana...
ciao!
Andrea ha scritto:
Io uso metodi decisamente spartani.
Passo uno strato di gesso scagliola (piutttosto liquido) e poi lo carteggio leggermente se ci sono degli "scalini".
Il resto lo fa la colorazione.
Il risultato è di un asfalto alquanto "vissuto".
giuseppe_risso ha scritto:
E per me é l'asfalto più bello che abbia visto in un plastico.
elmofer ha scritto:
ulteriori aggiornamenti...![]()
Nel complesso direi che ci siamo![]()
trenini ha scritto:
Marco, nell'insieme veramente un bel lavoro ma vdi quelle giunzioni una davanti al camion e l'altra in curva dietro il pulman sono proprio quelle che non mi soddisfano molto
eddy john ha scritto:
Siccome anche io uso la carta vetrata ho riflettuto assai sul problema e.... avrei individuato qualche possibile soluzione e mi piacerebbe un vostro parere:
1 tagliare il pezzo da congiungere in maniera trasversale o addirittura strappandolo in modo che rappresenti il classico asfalto colato sopra una vecchia asfaltatura, ed in questo caso credo che ovviamente il colore debba essere più "nuovo";
2 la classica "toppa" per coprire i lavori di attraversamento di un tubo (ma deve esserci nel contesto un edificio o qualcosa che giustifichi la presenza del tubo stesso)
3 griglia di scolo, canaletto di scolo. Molto presenti in montagna.
4 semplicemente, ma in quel caso un pezzo va messo di proposito sopra l'altro, asfalto nuovo sopra a vecchio con giunta dritta;
5 i tanto odiati dossi di rallentamento... Non dovrebbe essere difficile realizzarne uno...
6 due auto che si incrociano coprendo la giunta![]()
![]()
Cosa ne pensate?