Per la colorazione ho utilizzato colori acrilici presi in un negozio di belle arti mentre per l'invecchiamento ho utilizzato gessetti da ritrattista utilizzando le tecniche più volte spiegate da Axel per i suoi lavori:
Immagine:
52,02 KB
Immagine:
48,62 KB
Immagine:
47,52 KB
Immagine:
42,71 KB
Ho poi realizzato i pluviali e le grondaie. Per quest'ultime ho aquistato un profilato evergreen in plasticard a sezione semicircolare del diametro di 2 mm. Ho realizzto le fascette di supporto con delle sottili strisce di alluminio ricavato da una vaschetta per uso alimentare. Ho poi dato una mano di primer grigio. I pluviali sono invece realizzati con tondini di rame di 1,5 mm di diametro. Al loro interno ho fatto passare del fil di ferro del diametro di 1,3 mm. Li ho poi scaldati sulla fiamma e piegati. La funzione del fl di ferro interno è di non far strozzare la sezione del tondino di rame vuoto durante la piegatura. Anche i pluviali sono stati "primerizzati".
Ho poi colorato il tutto con una tonalita di nero.grigio piombo ed ho poi invecchiato con una spolverata di gessetti:
Immagine:
160 KB
Per finire ecco le foto di grondaie e pluviali installati...

...tale fase è stata funestata dall'esplosione del barattoletto di cianoacrilica sulle mie mani

...sono stato per una notte con le mani ricoperte da una patina bianco plasticosa a mo di guanto rigido...[xx(]una sensazione spiacevolissima....meno male che il risultato finale però mi ha reso almeno soddisfatto [:I]
Immagine:
51,79 KB
Immagine:
47,94 KB
Immagine:
46,66 KB
Immagine:
45,05 KB
Immagine:
45,24 KB
E' questo è quanto fino ad ora

...certo ho ancora molto da imparare..questa è solo la mia prima realizzazione...
Ora poi viene la parte che più mi da pensiero...la realizzazine di porte e finestre...poi vorro illuminarlo e realizzare una lampada a parete di quelle con paralume a piatto tipiche degli anni 40...
E perchè no...aggiungere una bella progressiva chilometrica....
La mia esperienza fermodellistica parte da qui!
Aspetto fiducioso i vostri commenti e sono prontoe propensissimo ad imparare...
Per questa prima realizzazione ho fatto molto affidamento sulle tecniche di Axel e su ciò che lui mi ha spiegato! E per questo lo ringrazio!
Un saluto a tutti