Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Casello in scala H0

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
crispilot
Messaggi: 24
Iscritto il: giovedì 31 maggio 2012, 13:44
Nome: Cristiano
Regione: Veneto
Città: Albignasego
Stato: Non connesso

Casello in scala H0

#1 Messaggio da crispilot »

Dopo le presentazioni di rito sono qui per presentarvi il mio primo lavoro fermodellistico...
Si tratta di un caselllo per la realizzazione del quale sono partito da un disegno quotato scaricato da rotaie.it.

Immagine:
Immagine
79,29 KB

ho riportato il disegno su del compensato da 5 mm che ho poi tagliato con un traforo e incollato con colla vinilica.
per mantenere l'incollaggio ho utilizzato delle piccole morse.

Immagine:
Immagine
78,53 KB



Immagine:
Immagine
87,13 KB

Ho poi realizzato utilizzando del cartoncino preso da una scatola di riso le cornici per finestre e portnocino...



Immagine:
Immagine
77,79 KB

ecco il risultato:



Immagine:
Immagine
71,96 KB

Presto pposterò foto aggiuntive


Cristiano Pucci

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Casello in scala H0

#2 Messaggio da Riccardo »

bene Cristiano, hai iniziato alla grande :grin:
Complimenti, ti seguo con attenzione :cool:
Riccardo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Casello in scala H0

#3 Messaggio da Andrea »

Bene Cristiano, le premesse ci son tutte.
Ti seguiremo con piacere. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7724
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Casello in scala H0

#4 Messaggio da giuseppe_risso »

Bravo Cristiano, fai bene a documentare tutti i passaggi, c'é sempre qualcosa di interessante da scoprire.

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Casello in scala H0

#5 Messaggio da liftman »

Concordo con i miei esimi "colleghi" [:o)]
Ciao!
Rolando

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: Casello in scala H0

#6 Messaggio da massimiliano »

bel lavoro cristiano l'inizio promette bene :wink: :wink:

Avatar utente
crispilot
Messaggi: 24
Iscritto il: giovedì 31 maggio 2012, 13:44
Nome: Cristiano
Regione: Veneto
Città: Albignasego
Stato: Non connesso

Re: Casello in scala H0

#7 Messaggio da crispilot »

In realtà il casello è quasi finito...l'altra sera sono riuscito a mettere solo queste foto...ora aggiungo le altre....
Cristiano Pucci

Avatar utente
crispilot
Messaggi: 24
Iscritto il: giovedì 31 maggio 2012, 13:44
Nome: Cristiano
Regione: Veneto
Città: Albignasego
Stato: Non connesso

Re: Casello in scala H0

#8 Messaggio da crispilot »

Dopo aver stuccato tutto con pasta acrilica per belle arti e successivamente aver scartavetrato (che fatica [:(!] ) ho dato una mano di primer grigio e ho poi ricavato con il dremel le sedi per le travi del tetto:

Immagine:
Immagine
294,86 KB

Immagine:
Immagine
287,9 KB

Successivamente ho ricavato dai dei listelli di noce di sezione 3 mm per 3 mm le travi del tetto opportunamente sagomate alle estremità...

Immagine:
Immagine
346,75 KB

Di seguito le foto della posa delle stesse sul caseggiato:

Immagine:
Immagine
215,56 KB

Immagine:
Immagine
245,98 KB

Immagine:
Immagine
307,87 KB

Immagine:
Immagine
297,38 KB

Qui di seguito il casello sulla mia posizione di lavoro:

Immagine:
Immagine
329,65 KB

e con una Aln 668 occasionalmente di passaggio sul tavolo! :grin:

Immagine:
Immagine
333,57 KB

Si è proceduto poi alla posa del tetto...
Per farlo ho utilizzato della balsa da 1mm di spessore come base per le falde...successivamente ho posato del cartoncino ondulato che funziona da base per la successiva posa delle tegole. Queste ultime sono state realizzate ad una ad una tagliando del cartoncino bristol e dopo averle piegate sono state poggiate sull'ondulato. Al termino ho cosparso il tetto con una miscela di acqua e vinavil al 50%:

Immagine:
Immagine
88,58 KB

Immagine:
Immagine
86,12 KB

Immagine:
Immagine
89,18 KB

Immagine:
Immagine
86,05 KB

a presto nuove foto!
Cristiano Pucci

Avatar utente
crispilot
Messaggi: 24
Iscritto il: giovedì 31 maggio 2012, 13:44
Nome: Cristiano
Regione: Veneto
Città: Albignasego
Stato: Non connesso

Re: Casello in scala H0

#9 Messaggio da crispilot »

Vediamo ora la realizzazione e la posa delle tegole:

Immagine:
Immagine
93,59 KB

Immagine:
Immagine
87,6 KB

Immagine:
Immagine
89,28 KB
Cristiano Pucci

Avatar utente
crispilot
Messaggi: 24
Iscritto il: giovedì 31 maggio 2012, 13:44
Nome: Cristiano
Regione: Veneto
Città: Albignasego
Stato: Non connesso

Re: Casello in scala H0

#10 Messaggio da crispilot »

Per la colorazione ho utilizzato colori acrilici presi in un negozio di belle arti mentre per l'invecchiamento ho utilizzato gessetti da ritrattista utilizzando le tecniche più volte spiegate da Axel per i suoi lavori:

Immagine:
Immagine
52,02 KB

Immagine:
Immagine
48,62 KB

Immagine:
Immagine
47,52 KB

Immagine:
Immagine
42,71 KB

Ho poi realizzato i pluviali e le grondaie. Per quest'ultime ho aquistato un profilato evergreen in plasticard a sezione semicircolare del diametro di 2 mm. Ho realizzto le fascette di supporto con delle sottili strisce di alluminio ricavato da una vaschetta per uso alimentare. Ho poi dato una mano di primer grigio. I pluviali sono invece realizzati con tondini di rame di 1,5 mm di diametro. Al loro interno ho fatto passare del fil di ferro del diametro di 1,3 mm. Li ho poi scaldati sulla fiamma e piegati. La funzione del fl di ferro interno è di non far strozzare la sezione del tondino di rame vuoto durante la piegatura. Anche i pluviali sono stati "primerizzati". :smile:
Ho poi colorato il tutto con una tonalita di nero.grigio piombo ed ho poi invecchiato con una spolverata di gessetti:

Immagine:
Immagine
160 KB

Per finire ecco le foto di grondaie e pluviali installati... :wink: ...tale fase è stata funestata dall'esplosione del barattoletto di cianoacrilica sulle mie mani :cool: ...sono stato per una notte con le mani ricoperte da una patina bianco plasticosa a mo di guanto rigido...[xx(]una sensazione spiacevolissima....meno male che il risultato finale però mi ha reso almeno soddisfatto [:I]

Immagine:
Immagine
51,79 KB

Immagine:
Immagine
47,94 KB

Immagine:
Immagine
46,66 KB

Immagine:
Immagine
45,05 KB

Immagine:
Immagine
45,24 KB

E' questo è quanto fino ad ora :wink: ...certo ho ancora molto da imparare..questa è solo la mia prima realizzazione... :razz:
Ora poi viene la parte che più mi da pensiero...la realizzazine di porte e finestre...poi vorro illuminarlo e realizzare una lampada a parete di quelle con paralume a piatto tipiche degli anni 40...
E perchè no...aggiungere una bella progressiva chilometrica.... :smile:
La mia esperienza fermodellistica parte da qui! :grin:

Aspetto fiducioso i vostri commenti e sono prontoe propensissimo ad imparare...
Per questa prima realizzazione ho fatto molto affidamento sulle tecniche di Axel e su ciò che lui mi ha spiegato! E per questo lo ringrazio! :cool:

Un saluto a tutti
Cristiano Pucci

Avatar utente
federico
Messaggi: 695
Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Casello in scala H0

#11 Messaggio da federico »

mi piace troppo il tuo casello.....è fatto molto bene!!!!!!!!!!!............per fare la struttura interna del tetto hai usato dei listelli di noce......dove li hai comprati????????????
Federico

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Casello in scala H0

#12 Messaggio da Andrea »

Bravissimo Cristiano, la tua realizzazione mi pare impeccabile.
Mi pare bellissima la colorazione e il lavoro di invecchiamento.
Grazie anche per la dettagliata descrizione.
:cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
crispilot
Messaggi: 24
Iscritto il: giovedì 31 maggio 2012, 13:44
Nome: Cristiano
Regione: Veneto
Città: Albignasego
Stato: Non connesso

Re: Casello in scala H0

#13 Messaggio da crispilot »

Grazie per i complimenti Federico e Andrea
federico ha scritto:

.....per fare la struttura interna del tetto hai usato dei listelli di noce......dove li hai comprati????????????


I listelli di noce li ho comprati in un negozio di Padova...credo siano per impiego nel modellismo navale...ma si reinventano ottimamente anche nel fermodellismo! :wink:
Cristiano Pucci

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Casello in scala H0

#14 Messaggio da liftman »

E meno male che hai ancora "molto da imparare" :wink: se tanto mi da tanto, chissà in futuro cosa ci farai vedere!
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Casello in scala H0

#15 Messaggio da Marshall61 »

Ottima realizzazione Cristiano, molto curata ed impeccabilmente invecchiata....bhè se questa è la tua prima realizzazione....promette bene!!!!, complimenti vivissimi!!! :cool: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7724
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Casello in scala H0

#16 Messaggio da giuseppe_risso »

Bravo Cristiano, tutto molto bello. :cool:

Avatar utente
crispilot
Messaggi: 24
Iscritto il: giovedì 31 maggio 2012, 13:44
Nome: Cristiano
Regione: Veneto
Città: Albignasego
Stato: Non connesso

Re: Casello in scala H0

#17 Messaggio da crispilot »

Grazie amici per i complimenti [:I]
Spero di finirlo presto, poi vorrei dedicarmi ad un piccolo magazzino merci...
Per il momento vi posto altre due foto della mia piccola realizzazione in palmo di mano :razz:

Immagine:
Immagine
30,9 KB

Immagine:
Immagine
41,15 KB

A presto!! :grin:
Cristiano Pucci

Avatar utente
Maurizio
Messaggi: 208
Iscritto il: martedì 6 marzo 2012, 13:55
Nome: Maurizio
Regione: Lombardia
Città: Cassina de' Pecchi
Stato: Non connesso

Re: Casello in scala H0

#18 Messaggio da Maurizio »

Direi unicamente complimenti, per essere il primo lavoro è fatto veramente bene. :cool: :cool:
Maurizio Baggi

Avatar utente
crispilot
Messaggi: 24
Iscritto il: giovedì 31 maggio 2012, 13:44
Nome: Cristiano
Regione: Veneto
Città: Albignasego
Stato: Non connesso

Re: Casello in scala H0

#19 Messaggio da crispilot »

Grazie a tutti veramente per i complimenti...essi sono per me stimoli a fare sempre meglio...
Spero di postarvi nuove foto a breve!! :grin:
Cristiano Pucci

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Casello in scala H0

#20 Messaggio da Riccardo »

cavoli Cristiano !!!
un lavoro STRAORDINARIO :cool:
Complimenti, :wink:
Riccardo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Casello in scala H0

#21 Messaggio da Andrea »

Ti rinnovo i complimenti, una realizzazione di tutto rispetto!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
crispilot
Messaggi: 24
Iscritto il: giovedì 31 maggio 2012, 13:44
Nome: Cristiano
Regione: Veneto
Città: Albignasego
Stato: Non connesso

Re: Casello in scala H0

#22 Messaggio da crispilot »

Grazie mille ragazzi...veramente tutti troppo gentili!!!
:grin: :grin: :grin:
Cristiano Pucci

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Casello in scala H0

#23 Messaggio da AXEL »

Ti faccio i miei complimenti anche di qua.Bravo :grin:
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: Casello in scala H0

#24 Messaggio da massimiliano »

bellissimo cristiano bravo nella colorazione e nell'eseguzione :wink: :wink: :wink: :wink:

Avatar utente
crispilot
Messaggi: 24
Iscritto il: giovedì 31 maggio 2012, 13:44
Nome: Cristiano
Regione: Veneto
Città: Albignasego
Stato: Non connesso

Re: Casello in scala H0

#25 Messaggio da crispilot »

Progressiva chilometrica ( con caratteri non standard ma il meglio che ho trovato su word ) incollata...persiane realizzate con la tecnica delle fascette di plastica...trasparente opaco acrilico passato su tutto il modello...a voi le foto e i commenti ;-)



Immagine:
Immagine
370,13 KB
Cristiano Pucci

Torna a “EDIFICI & SCENERY”