Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Autocostruzione di un termoventilatore in scala H0

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Autocostruzione di un termoventilatore in scala H0

#1 Messaggio da Andrew245 »

Ciao a tutti ; recentemente ho avuto l'idea di autocostruire un accessorio molto particolare ed assai interessante da inserire in un plastico ;
in alcune stazioni è possibile notare queste apparechiature che al vero vengono impiegati normalmente nei mesi freddi per preriscaldare l'interno delle automotrici o delle carrozze prima della partenza , eccone uno da me fotografato alla stazione di Belluno :


Immagine



Immagine


E questo è quanto ho realizzato :


Immagine



Immagine


Se volete , fatelo così : Procuratevi , se ci riuscite , uno spezzone di tubicino di alluminio da 5,7 - 5,9 mm , della lunghezza di 20,35 mm , se non avete il tornio , potrete rastemarlo con un po di pazienza a cono mediante trapano , realizzate poi, un tubo ad " S " da 3,15 mm per un altezza di 28,25 mm , basta quindi un tondino di alluminio pieno , foratelo o all'imboccatura, se ci riuscite a trovarlo , aggiungete un anellino ; una passatina di carta abrasiva ed il gioco è fatto ; la carenatura sottostante, potete farla con un pezzetto di plastica , mentre per il retro simulante la griglia di aereazione , ho usato un piccolo e sottile ingranaggio di orologio da polso dipinto in nero ; le ruotine sono " O "ring provenienti da accendino usa e getta , il comignolo si può realizzare con il minitrapano da modellismo ; completate con un po di filo di rame finissimo per farne il cavo elettrico . Assemblate i pezzi con cianoacrilica .

Ciao a tutti
:cool:
Andrea



Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione di un termoventilatore in scala H0

#2 Messaggio da massimiliano »

un uomo dalle mille risorse che inventiva ma quello che tante volte stupisce è lo spirito di osservazione complimenti :wink: :wink:

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione di un termoventilatore in scala H0

#3 Messaggio da Andrew245 »

Ciao Massimiliano , beh , sono sempre a caccia di dettagli particolari , hehehe

Ciao :cool: :cool:

Andrea

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7724
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione di un termoventilatore in scala H0

#4 Messaggio da giuseppe_risso »

Questo, per te, é stato un "gioco da ragazzi" :grin: :grin: :grin:
Per te, dicevo. :cool:

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione di un termoventilatore in scala H0

#5 Messaggio da Andrew245 »

Ciao Giuseppe :smile: , beh.. è una cosa semplice, si fa in pochissimo tempo , bisognerebbe farla anche in scala TT , proverò... :smile:

Ciao :smile:
Andrea

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione di un termoventilatore in scala H0

#6 Messaggio da Andrea »

Bellissimo Andrea!!
Figurati che manco sapevo cosa fosse un termoventilatore... :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione di un termoventilatore in scala H0

#7 Messaggio da liftman »

Bello, sulle prime pensavo fosse un cigno bionico, poi ho letto il testo [:o)][:o)]
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11209
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione di un termoventilatore in scala H0

#8 Messaggio da Fabrizio »

Te le inventi proprio tutte Andrea! Questo è davvero un dettaglio che solo un buon osservatore può trovare. Ma è un attrezzo "di serie" o è una modifica fatta dal personale delle officine di Belluno? Perchè sembra proprio che questo termoventilatore sia una modifica artigianale dei termoventilatori portatili che si usano per il riscaldamento dei capannoni.
Fabrizio

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione di un termoventilatore in scala H0

#9 Messaggio da Andrew245 »

Grazie Amici ; :cool: :cool: per Fabrizio : dunque , viene talvolta usato anche nei depositi , mentre a Belluno ne avevo visti 4 o 5 di queste apparecchiature , ed era stato proprio nella stagione invernale , è un attrezzo di serie :smile:

Andrea

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11209
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione di un termoventilatore in scala H0

#10 Messaggio da Fabrizio »

Grazie della info Andrea, bene bene.... allora i nostri depositi non sono poi così malforniti.....
Fabrizio

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione di un termoventilatore in scala H0

#11 Messaggio da Andrew245 »

Ripensandoci, avevo visto anche una foto nella rivista I Treni che illustrava una E 656 012 mentre veniva asciugata in deposito dato che era rimasta con i carrelli sott'acqua a causa di un alluvione in Piemonte :smile:

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1375
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione di un termoventilatore in scala H0

#12 Messaggio da littlejohn »

non è da molto che sono presente nol forum ma devo dire che penso sia difficile trovare una persona con tali idee e soluzioni.
A parte le doti di manualità, eccellenti, quello che stupisce è la capacità di di osservazione e di individuare la metodologia migliore per la realizzazione del particolare sfruttando materiali molte volte di comune reperibilità e dal costo limitato se non nullo.
Veramente complimenti, dalle Tue inserziohni c'è veramente solo che da imparare. Veramente eccellente e originale.
UN saluto
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione di un termoventilatore in scala H0

#13 Messaggio da Andrea »

littlejohn ha scritto:
...devo dire che penso sia difficile trovare una persona con tali idee e soluzioni...

Concordo.
Devo dire che sono proprio contento che Andrea sia dei nostri, una fonte inesauribile di idee ed "effetti speciali".
Chissà quando realizzerà qualcosa nella scala perfeTTa... :grin:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione di un termoventilatore in scala H0

#14 Messaggio da Andrew245 »

- Mi scuso del ritardo per la risposta , comunque un caloroso saluto da parte mia anche a Gian Luca "Littlejohn" e grazie :cool:
Posso dire ad Andrea che indubbiamente prima o poi nella TT qualcosa farò ,
voglio fare esperienza anche con questa scala , ci stò pensando e sono alla ricerca di un soggetto non troppo complesso , realizzabile in tempi contenuti , anche perchè ho ancora moltissime idee in lista di attesa da realizzare ...

Grazie :cool:

Andrea

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione di un termoventilatore in scala H0

#15 Messaggio da Andrea »

Andrew245 ha scritto:
... ci stò pensando e sono alla ricerca di un soggetto in TT non troppo complesso...

Andrea ci conto, voglio inserire qualcosa di tuo nel plastico Carnate.
Anche una sola misera margherita ma ci DEVE essere!
La tua "firma" non può mancare!!
E' chiaro stu fatto? :geek:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Torna a “EDIFICI & SCENERY”