Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Erba dritta (e non solo...)

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Erba dritta (e non solo...)

#1 Messaggio da Riccardo »

a proposito di erba.... quale consiglio ??[:I]

Apro questa discussione dopo aver visto alcune tra le tante immagini nelle quali è rappresentata in maniera incredibilmente realistica l'erba nelle varie situazioni:

Immagine:
Immagine
119,57 KB

Immagine:
Immagine
141,29 KB

Immagine:
Immagine
192,11 KB

Immagine:
Immagine
262,38 KB

parliamone, (materiali, tecniche e trucchi)
:cool:


Riccardo

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Erba dritta (e non solo...)

#2 Messaggio da Marshall61 »

Ciao Riccardo, per standardizzare l'erba non è una cosa tanto semplice, bisogna anzitutto, in base alla visione di persona, quale tipologia usare (tonalitàdi colore, lunghezza, verificare anche se sono presenti tonalità di contrasto - altrimenti si rischia di avere una macchia uniforme verde - normalmente si mischiano i vari colori), decidere per la grossa o la piccola distribuzione, ad esempio, Linea Secondaria o Noch - Heki - Woodland Scenic......; la prima l'approvvigionamento deve essere neccesariamente in quel negozio, mentre per le altre si possono acquistare in quasi tutti i negozi di ferromodellismo....
Siccome quattro o sei occhi sono meglio di due, dovreste trovarvi con Andrea e verificare di persona, una volta identificata e scelta la tipologia dell'erba diramarlo al resto del gruppo, se è della grossa distribuzione ci si rivolge con il numero di nomenclatura presso il proprio rivenditore abituale, altrimenti ci si organizza per procurarsi l'occorrente presso quel rivenditore.....

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Erba dritta (e non solo...)

#3 Messaggio da Andrea »

Ecco a voi la mia dispensa...

Immagine:
Immagine
82,03 KB

E' tutto materiale raccolto negli anni, alcune cose le tengo con parsimonia perchè non riesco più a trovarle.

Ecco il dettaglio...

Immagine:
Immagine
101,36 KB

A sinistra ci sono tutti i vari tipi di filamenti, diverse altezze, colorazioni e marche differenti.
Sono i più usati per la "base".
Si possono distribuire con un colino o con il pratico ed economico erogatore Noch.
Utile mischiare le differenti tonalità ma non troppo per evitare pacchianate.

Immagine

Immagine

sempre dare una mano di sottofondo color terra...

Immagine

Immagine

Qui ulteriori dritte sui filamenti...
http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... 0verde.htm

Poi ci sono i vari fioccaggi, servono per creari cespugli, arbusti, rampicanti...

Immagine

Per ora mi fermo qui per dar spazio alle domande...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: Erba dritta (e non solo...)

#4 Messaggio da Riccardo »

prima di iniziare il round delle domande, volevo complimentarmi in particolare per l'effetto erba sullo smottamento del terreno

Immagine:
Immagine
101,49 KB

:cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
Riccardo

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Erba dritta (e non solo...)

#5 Messaggio da Marshall61 »

Ciao Andrea, anche la mia di dispensa è andata crescendo negli anni, se ci metto anche tutte le prove che ho fatto di fioccaggio per gli alberi ti lascio solamente immaginare.....
In considerazione della tua esperienza con la valle incantata, sommata a quella di Giuseppe, per il suo plastico, possa farla da padrone, nel mio piccolo ti posso dire che ho solamente provato l'erba Noch e quella Heky, tra le due vince sicuramente la seconda, la prima non tutte le tonalità sono esenti da riflessi plasticosi dei filamenti, la Woodland l'ho usata solo il Turf ed è eccezzionale; però non ho mai provato quella di Linea Secondaria, e quella della Polak (Linea Secondaria ne è importatrice), che a sentir dire è veramente valida......

Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Erba dritta (e non solo...)

#6 Messaggio da Andrea »

rbk250 ha scritto:
volevo complimentarmi in particolare per l'effetto erba sullo smottamento del terreno

Grazie.
Se il terreno non è uniforme e piatto, si possono realizzare queste increspture.
Con un pò di esperienza non è difficile.
A me piace dare movimento, altrimenti si rischia una distesa di erba piatta.
Qui ad esempio ho realizzato una "gobba in polistirolo", l'ho rivestita con carta igienica e poi cosparsa con filamenti giallastri.
Se ci fate caso l'erba è dritta in molti punti.
E' un trucco che in pochi conoscono... chiaramente non ho usato l'apparecchio elettrostatico.
Come ho fatto?

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: Erba dritta (e non solo...)

#7 Messaggio da Riccardo »

bhè, ovviamente l'hai seminata in primavera e dopo un paio di settimane .... eccola li bella dritta :cool:
Riccardo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Erba dritta (e non solo...)

#8 Messaggio da Andrea »

rbk250 ha scritto:
ovviamente l'hai seminata in primavera e dopo un paio di settimane ....

Nooooo!
Non vedi che l'erba è tutta secca???
:cool: :cool: :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: Erba dritta (e non solo...)

#9 Messaggio da Riccardo »

Andrea ha scritto:
rbk250 ha scritto:
ovviamente l'hai seminata in primavera e dopo un paio di settimane ....

Nooooo!
Non vedi che l'erba è tutta secca???
:cool: :cool: :cool:


ci credo, in estate prima di andare in vacanza bisogna installare un'irrigatore automatico :cool:
Riccardo

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Erba dritta (e non solo...)

#10 Messaggio da Marshall61 »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">[red]Andrea ha scritto:
........
.........poi cosparsa con filamenti giallastri.
Se ci fate caso l'erba è dritta in molti punti.
.....
Come ho fatto?

Immagine
[/quote]

....dilla tutta Andrea.....c'è stato uno sversamento di prodotto chimico da parte della cisterna della BASF...... :cool: :cool: :cool:

Al di là della battuta, complimenti è veramente un bell'effetto! :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Erba dritta (e non solo...)

#11 Messaggio da Andrea »

Grazie ragazzi, ma ancora non avete risolto l'enigma... erba dritta...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Erba dritta (e non solo...)

#12 Messaggio da Marshall61 »

...non avevo compreso che ci fosse un'enigma, direi la boccetta di plastica della Noch!

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Erba dritta (e non solo...)

#13 Messaggio da Andrea »

Marshall61 ha scritto:
...direi la boccetta di plastica della Noch!

Questa?

Immagine

Ma no!! Troppo semplice!
[?][?][?]
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Erba dritta (e non solo...)

#14 Messaggio da Marshall61 »

...se non hai usato questa, il colino della cucina?[8]

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Erba dritta (e non solo...)

#15 Messaggio da giuseppe_risso »

hai drizzato i fili uno per uno con le pinzette :cool:

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Erba dritta (e non solo...)

#16 Messaggio da Andrea »

giuseppe_risso ha scritto:

hai drizzato i fili uno per uno con le pinzette :cool:

Sei fuori strada... molto fuori!
Se Maometto non va alla montgna... non posso aiutarvi oltre!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: Erba dritta (e non solo...)

#17 Messaggio da Riccardo »

hai sfruttato la forza di gravità e quindi ribaltato il plastico :geek:
Riccardo

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: Erba dritta (e non solo...)

#18 Messaggio da Riccardo »

ci sono ...... :wink: ,
hai usato l'aspirapolvere una volta indurita la colla :twisted:
Riccardo

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: Erba dritta (e non solo...)

#19 Messaggio da Riccardo »

oppure e <font color="purple">dopo mi arrendo</font id="purple">:
hai presentato ai fili d'erba una serie di belle veline affinche si drizzassero col pensiero :cool:
:cool:
Riccardo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Erba dritta (e non solo...)

#20 Messaggio da Andrea »

rbk250 ha scritto:

hai sfruttato la forza di gravità e quindi ribaltato il plastico :geek:

E' proprio così!
Solo che ribaltare il plastico era scomodo.
Allora ho realizzato la montagnetta, l'ho cosparsa di filamenti , l'ho capovolta e l'ho scrollata ben bene.
I fili d'erba si raddrizzano!!!
Ad asciugatura ultimata l'ho incollata definitivamente.
Provateci anche voi... :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Erba dritta (e non solo...)

#21 Messaggio da Andrea »

rbk250 ha scritto:
hai usato l'aspirapolvere una volta indurita la colla :twisted:

Non funziona così... Magari...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Erba dritta (e non solo...)

#22 Messaggio da giuseppe_risso »

ALLORA!!!!!!!!!!
Guarda che non posso andare a dormire senza conoscere la risposta, non prenderei sonno :cool:

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Erba dritta (e non solo...)

#23 Messaggio da Andrea »

giuseppe_risso ha scritto:

ALLORA!!!!!!!!!!
Guarda che non posso andare a dormire senza conoscere la risposta, non prenderei sonno :cool:

Ma allora già dormivi...
Dato che ribaltare il plastico era scomodo... ho realizzato la montagnetta, l'ho cosparsa di filamenti , l'ho capovolta e l'ho scrollata ben bene. I fili d'erba così si raddrizzano! Ad asciugatura ultimata l'ho incollata definitivamente.
E' chiaro stu fatto? :geek:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Erba dritta (e non solo...)

#24 Messaggio da giuseppe_risso »

:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
Macchiavellico... il fine giustifica i mezzi[:0]
Dai, scherzo, questa trovata é geniale. :wink:

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Erba dritta (e non solo...)

#25 Messaggio da Andrea »

giuseppe_risso ha scritto:
questa trovata é geniale.

Naturale...
Visto che è piccolo, potresti provare anche tu con il tuo diormino della futura rimessa in TT.
Comunque guarda che anche se funziona, IO arrivo lo stesso in Liguria con moglie e figli! :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Torna a “EDIFICI & SCENERY”