Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Binari RocoGeoline: invecchiamoli e miglioriamoli

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Binari RocoGeoline: invecchiamoli e miglioriamoli

#1 Messaggio da Andrea »

L'amico Antonio mi ha dato due binari Roco Geoline.
Si tratta di un sistema di binari con un montaggio molto semplice.
Le sezioni dei binari vengono agganciate facilmente e rapidamente l’una all’altra grazie ai coprigiunti in plastica che si trovano sotto la massicciata ed i binari vengono collegati in modo sicuro con le altre giunzioni.
I costruttori si sono occupati anche della configurazione della massicciata creando un letto di pietrisco che garantisce anche una corsa poco rumorosa dei convogli.
Di certo, da un punto di vista estetico, il binario presenta qualche limite. Non è del tutto realistico e si evidenzia un distacco troppo netto tra il bordo della massicciata e la base del terreno.

In questa guida (che non ho ancora pubblicato nel sito) ho cercato di migliorarne l'aspetto estetico:

http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... eoline.htm

ecco l'effetto finale.
Che ve ne pare?

Immagine


Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
leogrd
Messaggi: 50
Iscritto il: lunedì 19 dicembre 2011, 21:32
Nome: Leonardo
Regione: Emilia Romagna
Città: Carpi
Stato: Non connesso

Re: Binari RocoGeoline: invecchiamoli e miglioriamoli

#2 Messaggio da leogrd »

Ciao Andrea,

ho re-iniziato da poco a dedicarmi a qst hobby dopo tantissimo tempo e sto progettando un diorama in epoca V di una stazione medio-piccola.

Ho acquistato uno start set digitale Roco con i geoline e devo dire che mi son trovato davvero bene, soprattutto per ciò che riguarda la facilità di aggancio e la tenuta delle scarpette. Ho deciso quindi di continuare con qst armamento e sto cercando una soluzione per migliorare l'aspetto dei binari che, davvero, hanno solo qst limite!

Ho pensato, per ridurre l'altezza della massicciata, di far correre delle striscie di cartone ondulato (un 4mm) ritagliato a forma del tracciato a lato dei binari (anche perchè riducendo l'atezza dovrei risparmiare un bel po' di ballast) ma quel su cui davvero nn riesco ad avere idee è come mettere il ballast tra le traversine...(credo che dovrò rinunciare affidandomi ad una sporcatura più coprente possibile)..

cmq il tuo lavoro mi piace, forse coprirei con più ballast perchè c'è troppo dislivello col piano del ferro.
Ciao, Leonardo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Binari RocoGeoline: invecchiamoli e miglioriamoli

#3 Messaggio da Andrea »

leogrd ha scritto:
ma quel su cui davvero nn riesco ad avere idee è come mettere il ballast tra le traversine...

Proprio così... il ballast tra le traversine proprio non ci sta.
La tua proposta non mi sembra male.
Poi facci vedere come viene. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
leogrd
Messaggi: 50
Iscritto il: lunedì 19 dicembre 2011, 21:32
Nome: Leonardo
Regione: Emilia Romagna
Città: Carpi
Stato: Non connesso

Re: Binari RocoGeoline: invecchiamoli e miglioriamoli

#4 Messaggio da leogrd »

Andrea ha scritto:
Poi facci vedere come viene. :wink:


Certamente! ma prima di iniziare aspetto la tua fotoguida (spero il prima possibile) :grin:
ancora nn mi fido di "camminare" da solo e poi sto aspettando altri binari e pietrisco.
Ciao, Leonardo

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5115
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: Binari RocoGeoline: invecchiamoli e miglioriamoli

#5 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Posso aggiungere che ho provato ad utilizzare questo sistema per realizzare un fascio di deviatoi con rimessa.
In effetti, anche se completo di massicciata è un po' complicato. Infatti si compone di tre strutture separate; binario, telaio e massicciata in gomma.

Inoltre quando si devono inserire i deviatoi c'è da lavorarci su parecchio col cutter. Non parliamo dei motori... vanno usati solo quelli previsti per questo sistema, ma ne esistono
anche di versioni per impianti digitali.
Tuttavia credo che come sistema non sia poi così male, in quanto offrono una soluzione completa per chi non vuole o non ha tempo di dedicarsi alla costruzione di una massicciata.

Ciao
ED

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Binari RocoGeoline: invecchiamoli e miglioriamoli

#6 Messaggio da Andrea »

leogrd ha scritto:
Certamente! ma prima di iniziare aspetto la tua fotoguida (spero il prima possibile).

Ma c'è già la mia... :wink:

http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... eoline.htm
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5115
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: Binari RocoGeoline: invecchiamoli e miglioriamoli

#7 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Ottima guida Andrea. Complimenti :grin:
Sei riuscito a dare un tocco di realismo alla massicciata veramente notevole.
ED

Avatar utente
leogrd
Messaggi: 50
Iscritto il: lunedì 19 dicembre 2011, 21:32
Nome: Leonardo
Regione: Emilia Romagna
Città: Carpi
Stato: Non connesso

Re: Binari RocoGeoline: invecchiamoli e miglioriamoli

#8 Messaggio da leogrd »

Andrea ha scritto:
leogrd ha scritto:
Certamente! ma prima di iniziare aspetto la tua fotoguida (spero il prima possibile).

Ma c'è già la mia... :wink:

http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... eoline.htm


[:0] e io che guardavo nella sezione fotoguide (perchè non c'è ancora?)
meglio così, inizio immediatamente!
grazie
Ciao, Leonardo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Binari RocoGeoline: invecchiamoli e miglioriamoli

#9 Messaggio da Andrea »

leogrd ha scritto:
e io che guardavo nella sezione fotoguide (perchè non c'è ancora?)

Un privilegio per gli amici del forum... :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Binari RocoGeoline: invecchiamoli e miglioriamoli

#10 Messaggio da carlo mercuri »

Bravo Andrea, ben fatto!
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Binari RocoGeoline: invecchiamoli e miglioriamoli

#11 Messaggio da Andrea »

Grazie Carlo.
Forse con un ballast più fine (e simile alla massicciata dei Roco Geoline) avrei potuto fare di meglio ma... quello avevo per le mani...
:cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Torna a “EDIFICI & SCENERY”