Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

La mia stazione GIARI TIPICA Settebagni

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Gianfranco
Messaggi: 389
Iscritto il: giovedì 15 dicembre 2011, 12:27
Nome: Gianfranco
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

La mia stazione GIARI TIPICA Settebagni

#1 Messaggio da Gianfranco »

Di nuovo un ciao a tutti,vi presento cosi per dire la mia realizzazione la stazione Giari Modello Settebagni, in queste immagini la realizzazione.

Immagine:
Immagine
130,57 KB

Immagine:
Immagine
140,32 KB

Immagine:
Immagine
99,43 KB

Seconda seguenza la sua verniciatura.

Immagine:
Immagine
91,99 KB

Immagine:
Immagine
209,63 KB

Immagine:
Immagine
178,84 KB

Immagine:
Immagine
202,72 KB

Immagine:
Immagine
229,75 KB

Naturalmente i lavori proseguono,altri aggiornamenti seguirano,della stazione,in piu inserirò dei lampioni sempre autocostruiti.
Una cosa il nome della stazione Giari è inventato in pratica non è altro che l'abbreviazione del mio nome Gianfranco=GIA,,e quello di mia moglie Rita=RI.........ed ecco il nome di GIARI..........Ciao


Gianfranco - Le cose belle, nascono da esperienze negative. Visita il mio sito - Gruppo Fermodellistico Tartaruga - Ferrovie in scala

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: La mia stazione GIARI TIPICA Settebagni

#2 Messaggio da Marshall61 »

Complimenti Gianfranco per la tua realizzazione! Anche io mi cimento in autocostruzioni di fabbricati e da un paio di anni a questa parte negli alberi per la scala H0....la cosa mi diverte e, più avanti vado e più mi appassiono.

Quasi per scherzo mi sono cimentato nella prima autocostruzione, la semiriproduzione del faro di Punta Carena a Capri, la lanterna appartiene ad un kit della Faller, il resto è tutto in cartoncino e plasticard:

Immagine:
Immagine
282,36 KB

...la seconda realizzazione è stata una cantoniera, inizialmente nata per un diorama, ora destinata ad un modulo:

Immagine:
Immagine
173,6 KB


...così come la stazione, che nonostante lo stile è italianissima e liberamente ispirata a quella di Ceres in provincia di Torino, la struttura come nella cantoniera è in Forex:

Immagine:
Immagine
304,66 KB

...è ancora un pò tutto da terminare....con calma finirò :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: La mia stazione GIARI TIPICA Settebagni

#3 Messaggio da Andrea »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio di <font color="red">Gianfranco</font id="red">
Una cosa il nome della stazione Giari è inventato in pratica non è altro che l'abbreviazione del mio nome Gianfranco=GIA,,e quello di mia moglie Rita=RI.........ed ecco il nome di GIARI...
[/quote]
Molto interessante Gianfranco!
Tienici informato sugli sviluppi.
Mi interessa sapere anche dei lampioni autocostruiti.
Per il nome... pensa se tu avessi avuto moglie e 4 figli... che casino!
:cool: :cool: :cool:

P.S.: x Carlo: è sempre piacevole rivedere le tue celeberrime autocostruzioni... :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: La mia stazione GIARI TIPICA Settebagni

#4 Messaggio da Massimo Salvadori »

Mi piace la stazione di Giari, con quegli archi romani direi che si rifà all' architettura razionalista del ventennio in orbace, che al di là delle tragedie storiche, ha lasciato un' impronta architettonica molto marcata e tutt' altro che spiacevole anche oggi.
Ci fai vedere qualche altra foto ?

E ancora complimenti !
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
Gianfranco
Messaggi: 389
Iscritto il: giovedì 15 dicembre 2011, 12:27
Nome: Gianfranco
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: La mia stazione GIARI TIPICA Settebagni

#5 Messaggio da Gianfranco »

Sono in arrivo nuove immagini sia della stazione Giari,al momento inserisco per l'amico Andrea le immagini dei lampioniautocostruiti.Nelle immagini dei lampioni essi sono in fase di rifinitura quindi vengono ancora non terminati ma funzionanti gia di luce......

Immagine:
Immagine
90,98 KB

Immagine:
Immagine
81,29 KB
Gianfranco - Le cose belle, nascono da esperienze negative. Visita il mio sito - Gruppo Fermodellistico Tartaruga - Ferrovie in scala

Avatar utente
Gianfranco
Messaggi: 389
Iscritto il: giovedì 15 dicembre 2011, 12:27
Nome: Gianfranco
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: La mia stazione GIARI TIPICA Settebagni

#6 Messaggio da Gianfranco »

nelle immagini che seguiranno per la base del lampione ho usato una parte del ribbattino.......

Immagine:
Immagine
116,5 KB

Immagine:
Immagine
83,68 KB

Immagine:
Immagine
36,12 KB

Immagine:
Immagine
35,91 KB

Immagine:
Immagine
42,4 KB
Gianfranco - Le cose belle, nascono da esperienze negative. Visita il mio sito - Gruppo Fermodellistico Tartaruga - Ferrovie in scala

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: La mia stazione GIARI TIPICA Settebagni

#7 Messaggio da Andrea »

Molto bello Gianfranco.
Come hai realizzato la parte superiore?
Davvero realistica.
Hai rispettato fedelmente la scala?
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Gianfranco
Messaggi: 389
Iscritto il: giovedì 15 dicembre 2011, 12:27
Nome: Gianfranco
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: La mia stazione GIARI TIPICA Settebagni

#8 Messaggio da Gianfranco »

In altezza sicuramente no perche ho dovuto lasciare la parte del tubo piu alta per poi ,dopo terminato taglierò all'altezza giusta.La realizzazione della parte superiore ho usato un tubo da 0,3mm ho eseguito un piccolo foro mentre per il secondo mezzo arco del lampione ho eseguito un taglio obbliquo all'interno ho fatto passare il classico filo isolato ad ambo le parti e ho saldato il tutto,pero la saldatura è venuta un po grossolana causa punta del saldatore rovinata,quindi ho cambiato la punta e ora risaldero i vari componenti degli altri lampioni,un filo è a massa e le luci si accendono,come luce ho usato led msd,acquistati presso i center cinesi tagliato a misura con il dremer incollaggio con una punta di cianoacrilico,dopo sarà messa una punta di colore per vetri di color giallo in modo tale che la luce sia calda..okkei ciao Andrea
Gianfranco - Le cose belle, nascono da esperienze negative. Visita il mio sito - Gruppo Fermodellistico Tartaruga - Ferrovie in scala

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: La mia stazione GIARI TIPICA Settebagni

#9 Messaggio da Andrea »

Tutto chiaro Gianfranco.
Spiegazione impeccabile. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Bigliettaio
Messaggi: 955
Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: La mia stazione GIARI TIPICA Settebagni

#10 Messaggio da Bigliettaio »

Bellissimi i lampioni e la stazione.
Ma l'edificio verrà inserito in un plastico, giusto?
Epoca?
Ciao.
Carlo

Avatar utente
Gianfranco
Messaggi: 389
Iscritto il: giovedì 15 dicembre 2011, 12:27
Nome: Gianfranco
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: La mia stazione GIARI TIPICA Settebagni

#11 Messaggio da Gianfranco »

Ciao Carlo si l'edificio fa parte della stazione del plastico modulare del gruppo del GFT,l'epoca??il nostro plastico modulare rispecchia la IV epoca inizio V pero nessuno ci vieta di far girare loco anche di IIIepoca ad esempio ad Avezzano oltre che girare vari etr freccia rossa ecc ecc ci siamo divertiti nel far girare vecchie ciuf ciuf,io le vaporiere le chiamo cosi :smile: :smile: :smile: Una cosa, l'importante è giocare con i trenini......GIUSTOOOOOOOOOO :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: Una cosa sto girando il forum ebbene sto vedendo alcuni capolavori da voi fatti,la cosa mi ha molto impressionato,veramente grandi.Per l'amico Andrea l'autore di come realizzare le conifere sono io ci siamo sentiti piu volte in un'altro forum.....Ciao a tutti .....Gianfranco
Gianfranco - Le cose belle, nascono da esperienze negative. Visita il mio sito - Gruppo Fermodellistico Tartaruga - Ferrovie in scala

Avatar utente
hobbimassimo
Messaggi: 125
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 23:23
Nome: massimo
Regione: Lombardia
Città: Capralba
Stato: Non connesso

Re: La mia stazione GIARI TIPICA Settebagni

#12 Messaggio da hobbimassimo »

:cool: ..... non mi connetto per due giorni e mi ritrovo tutte queste meraviglie complimenti lovori davvero stupendi ....mi sa che dovrò connettermi al forum tutti i giorni :cool:

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: La mia stazione GIARI TIPICA Settebagni

#13 Messaggio da Andrea »

hobbimassimo ha scritto:
...mi sa che dovrò connettermi al forum tutti i giorni

:cool: :cool:
Ancora complimenti all'amico Gianfranco.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: La mia stazione GIARI TIPICA Settebagni

#14 Messaggio da giuseppe_risso »

Gianfranco ha scritto:

In altezza sicuramente no perche ho dovuto lasciare la parte del tubo piu alta per poi ,dopo terminato taglierò all'altezza giusta.La realizzazione della parte superiore ho usato un tubo da 0,3mm ho eseguito un piccolo foro mentre per il secondo mezzo arco del lampione ho eseguito un taglio obbliquo all'interno ho fatto passare il classico filo isolato ad ambo le parti e ho saldato il tutto,pero la saldatura è venuta un po grossolana causa punta del saldatore rovinata,quindi ho cambiato la punta e ora risaldero i vari componenti degli altri lampioni,un filo è a massa e le luci si accendono,come luce ho usato led msd,acquistati presso i center cinesi tagliato a misura con il dremer incollaggio con una punta di cianoacrilico,dopo sarà messa una punta di colore per vetri di color giallo in modo tale che la luce sia calda..okkei ciao Andrea

Molto belli, bravo.
Ma sono un po' sorpreso dal fatto che hai usato un tubo da 0,3 mm? :cool: dove lo hai trovato.
Io i più piccoli che trovo sono da mm. 1

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: La mia stazione GIARI TIPICA Settebagni

#15 Messaggio da Marshall61 »

Complimenti Gianfranco per i lampioni, davvero belli!!!
Giuseppe, forse da Amati dovresti trovarli.....

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: La mia stazione GIARI TIPICA Settebagni

#16 Messaggio da carlo mercuri »

Ciao Gianfranco, complimenti davvero.....
Il sistema di ancoraggio dei lampioni ricorda molto quello Viessmann.....notevole!!!!
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Gianfranco
Messaggi: 389
Iscritto il: giovedì 15 dicembre 2011, 12:27
Nome: Gianfranco
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: La mia stazione GIARI TIPICA Settebagni

#17 Messaggio da Gianfranco »

Ciao e buon giorno e buona domenica a tutti,ecco nuove immagini sulla stazione Giari,in piu vi allego le immagini dello sfondo che andrà dietro ai miei moduli ..........tre tipi di costruzioni centrale modello Pompeiano,destra e sinistra primi edifici degli anni 70-90....vostri pareri e consigli........Naturalmente i lavori proseguono alternati....ciaooooooo

Immagine:
Immagine
224,3 KB

Immagine:
Immagine
249,42 KB

Immagine:
Immagine
202,53 KB

Immagine:
Immagine
216,11 KB

Immagine:
Immagine
171,08 KB

Immagine:
Immagine
200,68 KB

Immagine:
Immagine
180,52 KB

Immagine:
Immagine
210,71 KB

Immagine:
Immagine
195,62 KB

Immagine:
Immagine
225,66 KB

Immagine:
Immagine
249,01 KB

Immagine:
Immagine
247,91 KB

Immagine:
Immagine
180,53 KB
Ho riinserito questa non me ne vogliate ma essendo di Roma e tifoso della Roma mi sembrava piu che giusto rimetterla doppia :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
Gianfranco - Le cose belle, nascono da esperienze negative. Visita il mio sito - Gruppo Fermodellistico Tartaruga - Ferrovie in scala

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: La mia stazione GIARI TIPICA Settebagni

#18 Messaggio da Andrea »

Complimenti Gianfranco, davvero un'opera maestosa.
Che colori hai utilizzato per dipingere la stazione?
A proposito (io sono interista), ti sei dimenticato di mettere "er pupone" fuori dal Roma Store...
:cool: :cool: :cool: :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Gianfranco
Messaggi: 389
Iscritto il: giovedì 15 dicembre 2011, 12:27
Nome: Gianfranco
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: La mia stazione GIARI TIPICA Settebagni

#19 Messaggio da Gianfranco »

Ciao Andrea colori HUMBROL,pero prima faccio sempre delle prove per vedere l'effetto,invece per il pupone ormai qui a roma,è un gran :cool: ,questa sera vedremo la caduta di roma[xx(][xx(]senti ma dalle tue parti c'è neve??????qui fa un freddo bestiale...ciao
Gianfranco - Le cose belle, nascono da esperienze negative. Visita il mio sito - Gruppo Fermodellistico Tartaruga - Ferrovie in scala

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: La mia stazione GIARI TIPICA Settebagni

#20 Messaggio da Andrea »

Er pupone che fa er cucchiaio... mannaggia!
Ci vuole ottimismo caro Gianfranco... infatti pensa che noi interisti siamo ancora convinti di poter vincere lo scudetto...
A Mlano splende il sole (per ora).
Dimmi piuttosto quando finirai la stazione.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Gianfranco
Messaggi: 389
Iscritto il: giovedì 15 dicembre 2011, 12:27
Nome: Gianfranco
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: La mia stazione GIARI TIPICA Settebagni

#21 Messaggio da Gianfranco »

Ci lavoro purtroppo a tempo perso causa che sono molto impegnato con il lavoro,comunque avrai sempre gli aggiornamenti,naturalmente mancano ancora molte cose quali cartelli di locazione,cartelli pubblicitari,per il momento come detto prima lavoro in alternazione cercando di portare avanti i lavori oggi sono fermo ma gia da domani si lavora su i moduli,poi inseriro immagini relattive ai moduli della stazione.........

Sto cercando nei miei documenti un video relativo alla manifestazione di Avezzano,come la trovo la posto.
Gianfranco - Le cose belle, nascono da esperienze negative. Visita il mio sito - Gruppo Fermodellistico Tartaruga - Ferrovie in scala

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: La mia stazione GIARI TIPICA Settebagni

#22 Messaggio da giuseppe_risso »

Marshall61 ha scritto:

Complimenti Gianfranco per i lampioni, davvero belli!!!
Giuseppe, forse da Amati dovresti trovarli.....

Ciao, Carlo


No, il catalogo Amati prevede il tubetto più piccolo in rame con esterno mm.1 e interno mm0,5.
E anche i tondini non forati sono minimo mm 0,5.
Di dimensioni minori, che sappia io, esiste solo del filo di ottone che arriva anche a mm 0,25 ma chiaramente non ha fori interni, come un tubetto, in cui far passare del filo elettrico.

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: La mia stazione GIARI TIPICA Settebagni

#23 Messaggio da Marshall61 »

....pensavo l'avessero... :sad:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: La mia stazione GIARI TIPICA Settebagni

#24 Messaggio da Marshall61 »

...Giuseppe la DOC model, ha i tubetti che cerchi:

0.5 x 0.3 x 305 mm., ti giro il link:

http://www.docmodels.com/prodotti.aspx? ... dotto=6657

codice : AA MBT1M ...mi sembrava di averli visti da qualche parte.... :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: La mia stazione GIARI TIPICA Settebagni

#25 Messaggio da giuseppe_risso »

Grazie Carlo, ottima segnalazione. :wink:

Torna a “EDIFICI & SCENERY”