Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

autocostruzione segnali stradali

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

autocostruzione segnali stradali

#1 Messaggio da Andrea »

E’ inevitabile che i cartelli stradali trovino spazio all’interno dei nostri mondi in miniatura.
Nela mia "valle incantata" ne ho realizzati a iosa...

Eccone alcuni nel piazzale antistante la stazione di Segrino...

Immagine

Immagine

Ecco dei segnali di indicazione nei pressi dello scalo...

Immagine

La strada sotto il ponte in pietra che conduce in stazione...

Immagine

Grazie al contributo di Carmelo Ferrante li abbiamo riprodotti in perfetta scala modellistica (Ho - N - TT / Italia - Germania - Austria). E' sufficiente una normale stampante a getto d’inchiostro. Si stampa il cartello su un foglio bianco e lo si incolla successivamente su di un cartoncino sottile. Per i pali potete utilizzare degli steli per decoupage, con un costo davvero contenuto se ne possono realizzare parecchi.

Questa la GUIDA:
http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... ticale.htm

Questo il pdf in rigorosa scala TT (Italia - epoca IV e V). :wink:

segnali stradali Italia TT.pdf (427,13 KB)


Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione segnali stradali

#2 Messaggio da giuseppe_risso »

Utilissimo, grazie Andrea.
Sono i dettagli e la ricchezza di particolari che danno il senso della realtà ai nostri plastici.

Avatar utente
magolj
Messaggi: 53
Iscritto il: martedì 13 dicembre 2011, 14:10
Nome: Marco
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: San Dorligo della Valle
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione segnali stradali

#3 Messaggio da magolj »

Tutti argomenti utili e gustosi in questo forum.Di segnali in scala N ne avrò bisogno pure io.Beh il plastico di Segrino è uno di quelli che ammiro maggiormente per la cura dei particolari.Grazie Andrea.
Marco

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione segnali stradali

#4 Messaggio da Andrea »

magolj ha scritto:
Beh il plastico di Segrino è uno di quelli che ammiro maggiormente per la cura dei particolari.

Grazie Marco.
Se può interessare io ho realizzato anche la segnaletica orizzontale.
Ad esempio per le strisce pedonali e le linee sulla pavimentazione, ho utilizzato un semplice "sbianchetto" a punta fne. :wink:

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione segnali stradali

#5 Messaggio da giuseppe_risso »

L'asfalto come lo hai realizzato?

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione segnali stradali

#6 Messaggio da Andrea »

giuseppe_risso ha scritto:

L'asfalto come lo hai realizzato?

Semplice gesso scagliola "tirato" con una spatola. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione segnali stradali

#7 Messaggio da giuseppe_risso »

E colorato...?

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione segnali stradali

#8 Messaggio da Andrea »

Colori acrlici.
Nero e bianco miscelati a dovere!
:cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Marco
Messaggi: 992
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Savona
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione segnali stradali

#9 Messaggio da Marco »

Andrea, ti lancio un'S.O.S.:
Ho perso la password per scaricare i files nell'area download e, sinceramente, non me la ricordo.
Potresti reinviarmela alla mia mail?
Grazie 1000 :wink:
Marco

Avatar utente
hobbimassimo
Messaggi: 125
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 23:23
Nome: massimo
Regione: Lombardia
Città: Capralba
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione segnali stradali

#10 Messaggio da hobbimassimo »

:cool: :cool: ma per lo stile americano? :cool: :cool:

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione segnali stradali

#11 Messaggio da Andrea »

hobbimassimo ha scritto:

:cool: :cool: ma per lo stile americano? :cool: :cool:

Hai ragione Max, non possiamo mica trascurare gli appassionati dell'americano!
Il più, è capire dove recuperare i disegni originali.
Hai qualche link utile?
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione segnali stradali

#12 Messaggio da Andrea »

hobbimassimo ha scritto:

:cool: :cool: ma per lo stile americano? :cool: :cool:


Ti serve anche questo?
:cool:
Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
hobbimassimo
Messaggi: 125
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 23:23
Nome: massimo
Regione: Lombardia
Città: Capralba
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione segnali stradali

#13 Messaggio da hobbimassimo »

:cool: :cool: :cool: ma dove cas...pita sei andato a recuperarlo a loch... ness :cool: :cool: :cool:

Avatar utente
claudioredaelli
Messaggi: 404
Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 16:42
Nome: Claudio
Regione: Lombardia
Città: Usmate Velate
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione segnali stradali

#14 Messaggio da claudioredaelli »

ho cercato i legnetti per decuopage (Fillegno ) ma mi sembrano troppo grissi (diametro 2mm), dove ne trovate di più piccoli?
Claudio

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione segnali stradali

#15 Messaggio da Andrea »

Ciao Claudio,
io li ho acquistati al Brico di Vimodrone (reparto Decoupage).
Ma li hanno anche da Castorama (ora Leroy Merlin).
Sono sottilissimi.
<font color="red">Mi raccomando, presentati nell'apposita sezione.</font id="red"> :wink:
Grazie.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
magomerlino
Messaggi: 45
Iscritto il: domenica 19 agosto 2012, 12:18
Nome: giacinto
Regione: Calabria
Città: Cassano all'Ionio
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione segnali stradali

#16 Messaggio da magomerlino »

L'altezza del palo ???? 3,00 3,50 Mt
Mizio

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione segnali stradali

#17 Messaggio da Andrea »

magomerlino ha scritto:

L'altezza del palo ???? 3,00 3,50 Mt

No, decisamente meno.
Tra i 2mt e i 2,5. Non oltre.
Dipende anche dov'è ubicato il segnale.,,,
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
umberto
Messaggi: 659
Iscritto il: domenica 16 settembre 2012, 21:45
Nome: umberto
Regione: Piemonte
Città: San Sebastiano da Po
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione segnali stradali

#18 Messaggio da umberto »

salve a tutti.io uso gli stuzzicadenti e li coloro ma ancora non riesco da dare una forma piu che decente per via delle dimensioni...
cosa mi consigliate ??? :wink:
Umberto

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione segnali stradali

#19 Messaggio da Andrea »

Gli stuzzicadenti sono troppo grossi...
Usa gli steli da decoupage, li trovi nei brico. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
eddy john
Messaggi: 230
Iscritto il: giovedì 30 agosto 2012, 12:54
Nome: Eddy John
Regione: Emilia Romagna
Città: Rimini
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione segnali stradali

#20 Messaggio da eddy john »

suggerisco graffette come alternativa. Hanno anche il colore giusto, basta sporcarle o graffiarle con la carta vetrata :smile:
Eddy

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione segnali stradali

#21 Messaggio da Andrea »

eddy john ha scritto:

suggerisco graffette come alternativa.

Mi pare una valida alternativa.
Hanno un diametro leggerente maggiore, ma possono andare.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
umberto
Messaggi: 659
Iscritto il: domenica 16 settembre 2012, 21:45
Nome: umberto
Regione: Piemonte
Città: San Sebastiano da Po
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione segnali stradali

#22 Messaggio da umberto »

giusto non ci avevo pensato provo subito e vi faccio sapere :wink:
Umberto

Avatar utente
umberto
Messaggi: 659
Iscritto il: domenica 16 settembre 2012, 21:45
Nome: umberto
Regione: Piemonte
Città: San Sebastiano da Po
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione segnali stradali

#23 Messaggio da umberto »

ma va bene un'altezza di 2,4 cm ??
Umberto

Torna a “EDIFICI & SCENERY”