Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Tecniche per realizzare alberi

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
pecora nera
Messaggi: 47
Iscritto il: mercoledì 29 giugno 2016, 13:44
Nome: emanuele
Regione: Sicilia
Città: vittoria
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#951 Messaggio da pecora nera »

ciao complimenti Massimo veramente belli t :smile: i frego l'idea :geek:


Emanuele - chi dice che impossibile non dovrebbe disturbare chi sta facendo

Avatar utente
v200
Messaggi: 10409
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#952 Messaggio da v200 »

Prova per i miei alberi in Z.
A SX flok depositato solo sulla Telosix, a DX flok depositato sul Dacron.
Personalmente preferisco quello con il flok sulla telosix senza dacron.


Immagine:
Immagine
135,04 KB

Immagine:
Immagine
122,84 KB

Immagine:
Immagine
102,44 KB
senza dacron.


Immagine:
Immagine
137,67 KB
con il dacron
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15689
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#953 Messaggio da MrMassy86 »

Emanuele grazie per i complimenti :grin:
Roby niente male considerata la scala :wink: sono d'accordo con te, meglio quello con la teloxis, quello col dacron è troppo pieno, bisognerebbe dipanarlo ulteriormente per migliorare l'effetto ma capisco le difficolta visto la scala e le ridotte dimensioni [:I]
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10409
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#954 Messaggio da v200 »

Grazie Massy :smile: :wink:
Sei nominato Supervisore ai lavori[:o)]
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15689
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#955 Messaggio da MrMassy86 »

Continua con la realizzazione degli alberi, ne ho realizzati altri tre con la solita tecnica :wink:

Immagine:
Immagine
256 KB

Immagine:
Immagine
229,68 KB

Immagine:
Immagine
236,12 KB

Immagine:
Immagine
186,93 KB

Il bosco cresce :cool:

Immagine:
Immagine
325,52 KB

Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#956 Messaggio da Marshall61 »

Sinceri complimentiMassimiliano, ottimo lavoro sono davvero belli!!! :cool:

@ Roberto:
sono concorde con te, è meglio quello con la teloxis, l'unico appunto cambierei floccaggio, la Polak commercializza le foglie da 1 mm. credo che siano più in scala....in ogni caso hai fatto un ottimo lavoro, complimenti!!!!

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10409
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#957 Messaggio da v200 »

Grazie Carlo :smile: ,
Hai mica il link della Polak?
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15689
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#958 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie mille Carlo, sapendo le tue abilita in questo campo la tua approvazione mi fa molto piacere :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#959 Messaggio da Marshall61 »

v200 ha scritto:

Grazie Carlo :smile: ,
Hai mica il link della Polak?


Prego Roberto, di siti te ne giro un paio sono rivenditori esteri:

http://www.dpmodely-shop.eu/dpmodely-sh ... st-0-0-0-4

http://www.araproduction.fr/

...io mi sono rifornito del secondo è francese, serio e veloce...il primo non l'ho mai testato.

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#960 Messaggio da Marshall61 »

MrMassy86 ha scritto:

Grazie mille Carlo, sapendo le tue abilita in questo campo la tua approvazione mi fa molto piacere :grin: Massimiliano :cool:


Prego Massy, non è che la verità.... :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10409
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#961 Messaggio da v200 »

Grazie Carlo,
molto utili, trovare i giusti accessori in Z è un calvario :cool:
Sono felice che hai apprezzato il mio lavoro :grin: da un ottimo costruttore di alberi.
Link per il mio lavoro. topic.asp?rand=2188837&whichpage=7&TOPI ... 933#196781


Immagine:
Immagine
133,62 KB
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#962 Messaggio da Marshall61 »

Roberto, anche il mini plastico non è affatto male, ha un ottimo colpo d'occhio9, complimenti! :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
wmax53
Socio GAS TT
Messaggi: 865
Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 22:03
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Assago
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#963 Messaggio da wmax53 »

Ciao Roby veramente belli anche i tuoi. Immagino che piccolo gioiello stia venedo il tutto, considerata la scala.

Massimiliano quando ho visto i tuoi alberi, mi sono ricordato che avevo messo da parte dei rami secchi di Timo. Penso che potrebbe essere un'idea usare anche i rametti di questa pianta.
Ho abbozzato una prova solo per fare vedere il tipo di pianta, che ne dici?

Immagine:
Immagine
262,01 KB
Ciao Massimo

Avatar utente
v200
Messaggi: 10409
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#964 Messaggio da v200 »

[:I][:I][:I][:I] Grazie Carlo :smile:
:smile: [:I] Grazie Massimo.
Puoi fare una prova con l'apposito fogliame della Noch la struttura mi sembra ottima per essere ricoperta :wink:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15689
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#965 Messaggio da MrMassy86 »

Massimo la struttura è molto realistica, direi che va proprio bene, credo che con la tecnica del dacron può venire un'ottima realizzazione, puoi provare anche con la tecnica che ho adottato io ma con tutti quei rami secondo me si addice meglio il dacron, l'importante è dipanarlo molto per ottenere un effetto realistico [:I]
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
wmax53
Socio GAS TT
Messaggi: 865
Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 22:03
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Assago
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#966 Messaggio da wmax53 »

Si lo farò senz'altro, ora però mi sto dedicando allo studio del modulo GAS TT
Ciao Massimo

Avatar utente
v200
Messaggi: 10409
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#967 Messaggio da v200 »

Visto :wink: :smile:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
matteob
Messaggi: 886
Iscritto il: venerdì 12 giugno 2015, 12:06
Nome: matteo
Regione: Veneto
Città: San Bonifacio
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#968 Messaggio da matteob »

Questa estate mi ero inventato questo metodo: fil di ferro attorcigliato a dei pezzettini di fili di rame + foglioline di dragoncello essiccate che si trovano al supermercato a 1,30 euro, riesci a fare 30 alberelli vernice verde giallastra. Volevo riprodurre dei pioppi. Il tronco è ancora da sistemare..


Immagine:
Immagine
505,32 KB

Immagine:
Immagine
525,45 KB
Matteo

Avatar utente
v200
Messaggi: 10409
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#969 Messaggio da v200 »

Ciao Matteo se la scala di riferimento è l' HO devi ingrossare un po di più il tronco così rimane troppo esile.
Puoi utilizzare la cementite ad uso artistico per fare il fondo sulle tele pittoriche o in alternativa stucco epossidico spennellato sul tronco testurizzato con una spazzolina in fili d'ottone per simulare le rugosità della corteccia.
per il fogliame le misure mi sembrano buone.
sui materiali vegetali conviene sempre utilizzare un fissatore per sigillare le porosità eviterai sgradevoli sorprese come insetti :wink:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
matteob
Messaggi: 886
Iscritto il: venerdì 12 giugno 2015, 12:06
Nome: matteo
Regione: Veneto
Città: San Bonifacio
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#970 Messaggio da matteob »

Infatti... Il tronco lo devo ancora sistemare. Per le figlie non ci sono problemi in quanto sono essiccate e incollate con colla-spray poi piccolo spruzzo di vernice verde all'acqua.
Matteo

Avatar utente
v200
Messaggi: 10409
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#971 Messaggio da v200 »

Sempre vegetale rimane, prima o poi tarme o vari insetti vi fanno il nido ho le mangiano :wink:
A volte sui plastici conviene porre le cartine tarmicida per evitare ospiti indesiderati e anche i sacchetti di sale per l'umidità che trovi nelle confezioni di apparecchi elettronici o scarpe se si utilizzano elementi vegetali :smile:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
valeriano55
Messaggi: 4
Iscritto il: venerdì 28 novembre 2014, 17:19
Nome: Valeriano
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#972 Messaggio da valeriano55 »

Caro Carlo,
anche se posto un mio commento dopo tanto tempo, (ho letto solo ora delle tue realizzazioni sul forum) volevo complimentarmi con te; veramente notevoli le acacie e leggendo i tuoi commenti sulla colorazione dei tronchi e rami noto la tua ricerca dei particolare che molte volte invece sfuggono a noi comuni "mortali" modellisti.
Una domanda: hai realizzato dei tutorial su questi alberi? Sarebbe bello poter "rubare".... :razz: qualche segreto per poterti emulare.......
Complimenti anche a Riccardo che ha realizzato le betulle (se no ricordo male) con basilico, origano e prezzemolo. Eccezionale veramente il tutto.
Grazie ragazzi per le vostre realizzazioni perchè mi danno un impulso e uno stimolo a procedere nei miei piccoli lavoretti che sto facendo (diorami, edifici civili, stazioncine, ecc ecc). D'altronde penso che siamo daccordo che il nostro hobby è meraviglioso, creativo, stimolante, e.....perchè no.....educativo.
Ciao a tutti!!!
:smile:

Valeriano
(quello di Colle di Roma.......)
Valeriano

Torna a “EDIFICI & SCENERY”