GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2024

autocostruzione di tetti in argilla o das

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
marco cacelli
Messaggi: 1977
Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 9:30
Nome: marco
Regione: Lombardia
Città: Erba
Stato: Non connesso

autocostruzione di tetti in argilla o das

#1 Messaggio da marco cacelli »

Ciao ragazzi, voglio mostrare anche a voi alcune prove che stò facendo per un mio diorama, in questo caso la scala non è H0 ma più grande, si tratta di realizzare un tetto utilizzando argilla ( che comunque si è rivelata molto fragile e poco adatta molto meglio il DAS) o il DAS che tutti conoscono, la tecnica trovata su un tutorial consiste nell'utilizzare dei tondini di legno da utilizzare come base lavoro, in questo caso sono da 6mm., ma in realtà possono variare , in questo senso si può anche provare a fare un tetto adatto alla scala h0, sui quali và stesa una striscia di argilla o DAS dello spessore che varia da scala a scala, che va modellata utilizzando un altro tondino creando la forma della tegola, sovrapponendo le altre strisce si crea il tetto come vedete dalle foto, io dopo alcune prove mi son trovato bene e devo dire che alla fine è anche facile e divertente, per la scala H0 dovrei provare ma basterebbe utilizzare tondini di diametro più piccolo che potrebbero essere degli spiedini ad esempio che anno il diametro mi sembra di quasi 3 millimetri, comunque la tecnica non è male
ciao
marco
Allegati
DSCN1464.JPG
DSCN1462.JPG
DSCN1461.JPG
DSCN1452.JPG
DSCN1451.JPG
DSCN1450.JPG
DSCN1448.JPG
DSCN1447.JPG
DSCN1446.JPG
DSCN1443.JPG
DSCN1442.JPG
DSCN1441.JPG
DSCN1440.JPG
DSCN1439.JPG
DSCN1465.JPG


Marco Cacelli

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 3609
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione di tetti in argilla o das

#2 Messaggio da IpGio »

Ottimo Marco... interessante.
Grazie per la condivisione.
[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
marco cacelli
Messaggi: 1977
Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 9:30
Nome: marco
Regione: Lombardia
Città: Erba
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione di tetti in argilla o das

#3 Messaggio da marco cacelli »

ciao Giorgio e grazie
marco
Marco Cacelli

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione di tetti in argilla o das

#4 Messaggio da MrMassy86 »

Tecnica molto interessante, credo molto valida nelle scala più grandi!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
marco cacelli
Messaggi: 1977
Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 9:30
Nome: marco
Regione: Lombardia
Città: Erba
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione di tetti in argilla o das

#5 Messaggio da marco cacelli »

ciao massy, in h0 non ho ancora provato , ma in realtà penso che si possa fare
ciao
marco
Marco Cacelli

Avatar utente
Bigliettaio
Messaggi: 951
Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione di tetti in argilla o das

#6 Messaggio da Bigliettaio »

Molto realistico, colorazione impeccabile.
Carlo

Avatar utente
marco cacelli
Messaggi: 1977
Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 9:30
Nome: marco
Regione: Lombardia
Città: Erba
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione di tetti in argilla o das

#7 Messaggio da marco cacelli »

ciao Carlo e grazie, in realtà andrebbe ancora finito meglio...
ciao
marco
Marco Cacelli

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13786
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione di tetti in argilla o das

#8 Messaggio da Egidio »

Ottimo tutorial Marco !! [264] Meno male che le tegole non sono in scala H0. Altrimenti la vedevo molto dura
e complicato. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
marco cacelli
Messaggi: 1977
Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 9:30
Nome: marco
Regione: Lombardia
Città: Erba
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione di tetti in argilla o das

#9 Messaggio da marco cacelli »

ciao Egidio e grazie
marco
Marco Cacelli

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23344
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione di tetti in argilla o das

#10 Messaggio da Andrea »

Ottimo lavoro Marco, come sempre.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
marco cacelli
Messaggi: 1977
Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 9:30
Nome: marco
Regione: Lombardia
Città: Erba
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione di tetti in argilla o das

#11 Messaggio da marco cacelli »

ciao Andrea e grazie
marco
Marco Cacelli

Torna a “EDIFICI & SCENERY”