Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

si richiedono consigli

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
mattec91
Messaggi: 6
Iscritto il: venerdì 11 dicembre 2015, 13:54
Nome: matteo
Regione: Emilia Romagna
Città: parma
Stato: Non connesso

si richiedono consigli

#1 Messaggio da mattec91 »

buongiorno a tutti, ho bisogno di alcuni consigli per decidere un po il da farsi.
sono in fase di progettazione del mio plastico,siccome sono alla prima esperienza ho alcuni dubbi. il primo è che siccome ho intenzione di progettare un plastico abbastanza semplice nel suo insieme in futuro una volta completato, sarà difficile andare a modificare il tutto x crearne uno magari un po piu complesso?

grazie e scusate l'ignoranza..:)


Matteo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: si richiedono consigli

#2 Messaggio da MrMassy86 »

Ciao Matteo, se vuoi partire con una cosa semplice che man mano vuoi ampliare la cosa che mi sembra giusto consigliarti è la realizzazione di un plastico a moduli, se fai un impianto fisso una volta stabilito il tracciato e la scenografia quella è, in futuro non è detto che possa essere modificato ma la cosa ti risulterà molto più complessa :wink:
Ti consiglio di fare un po' di prove con i programmi virtuali come scarm, la progettazione è una fase importantissima, alla quale, io compreso, non si da mai troppa importanza e poi se ne pagano le conseguenze [:I]
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
mattec91
Messaggi: 6
Iscritto il: venerdì 11 dicembre 2015, 13:54
Nome: matteo
Regione: Emilia Romagna
Città: parma
Stato: Non connesso

Re: si richiedono consigli

#3 Messaggio da mattec91 »

grazie mille..mi sa proprio che farò cosi..spiando un po di idee qua e la..:D
un ulteriore dubbio! la parte elettronica, la devo considerare gia subito prima di fare il plastico o posso pensarci a plastico diciamo quasi terminato?
Matteo

Avatar utente
trenini
Messaggi: 1281
Iscritto il: martedì 21 agosto 2012, 19:27
Nome: Loris
Regione: Toscana
Città: Seravezza
Stato: Non connesso

Re: si richiedono consigli

#4 Messaggio da trenini »

Progetta l'andamento dei binari, pensa a cosa vorrai fare come una stazione, uno scalo merci eccetera poi in base a quello progetti anche l'impianto elettrico, devi anche pensare se vuoi un plastico analogico o digitale perché sono due cose diverse. Ti auguro buon lavoro.
Ciao Loris
Navari Loris

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: si richiedono consigli

#5 Messaggio da sal727 »

Considerando che tutto sta sotto il piano, meglio avere una idea di cosa fare, almeno per predisporre i fori dove andranno passati i cavi, poi il lavoro lo puoi fare in un secondo tempo.

Torna a “EDIFICI & SCENERY”