Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Bellissimo.
Anche la massicciata sembra vera e l'invecchiamento dei binari è perfetto.
Il tuo diorama meriterebbe una nuova discussione ad hoc.
Che ne dici?
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Massimiliano la mia storia è purtroppo lunga e brutta da raccontare.....tiro avanti....come tanti altri...grazie per i complimenti ma sono autodidatta in tutto...mi ci vorrebbe tempo e almeno un'unghia di Kit !!!!!non è poco !!!!
Andrea ti ringrazio di cuore come Massimiliano e Carlo....siete tutti delle brave persone.....ma come ti dicevo il diorama e stato smantellato ...le foto fatte in qualche maniera nel garage di casa....per i binari è un semplice ruggine aerografato e la massicciata la classica Woodland ...mezza ho e mezza N..mescolata....non posso dare consigli a persone più esperte di me ...ma se posso aiutare lo farò volentieri ,anche nei più piccoli consigli.....ragazzi ora vado a letto e da stamattina alle tre che sono in piedi per lavoro.....notte a tutti...a domani
br55 ha scritto:
....ma come ti dicevo il diorama e stato smantellato ...
Allora abbiamo tutte le buone ragioni per farlo rivivere in una fotostoria...
Notte!!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Vi ringrazio ragazzi....siete troppo buoni ...ma è stato un Diorama completato a metà .....non finito e con rimasugli di scarto che avevo in casa....vedete che manca la stazione ????? durante l'esposizione è sparita ....marciapiedi appena abozzati....travi non messe nel sottotetto del deposito merci....massicciata fatta in fretta e furia ....e per ultimo mia sorella mi chiama alle ore 16 e mi dice a che punto sei.....indietro !!!!! perchè alle 18 chiudono il centro di Busseto !!!! allora partii la pistola spara erba all'impazzata...per coprire il compensato ancora in chiaro.....i ciuffi di erba auto costruiti li misi nel suo negozio ..intanto che gli altri mangiavano...ma per me era gioia !!!!
Erba ..Erba ...Erba....sempre Erba....Diorama costruito per il Centenario della Ferrovia Fidenza Cremona..Esposto nelle sale del Comune di Busseto e nel negozio di mia sorella ...dove lei ha pensato in parte alla distruzione
ecco il nuovo link dell'immagine visto che il vecchio non funziona piu
Andrea quando dovrai riseminare l'erba ...dammi un fischio ....io c'è l'ho l'attrezzo Noch per radrizzare l'erba ....te lo presto volentieri...ma attenzione a dove mettete le mani ....l'attrezzo funziona con una semplice pila da 9 V.....ma per radrizzarla ne scarica circa 15.000 V. in piu su un sito americano ne costruiscono uno perfettamente uguale ..dando tutti i pezzi che servono...ma il sito è di un famoso modellista....che ti fà scaricare a pagamento anche un solo capitolo alla volta al costo irrisorio di poco piu di 1 Dollaro......se vi interessa lo posto !!!!!
br55 ha scritto:
....io c'è l'ho l'attrezzo Noch per radrizzare l'erba ....te lo presto volentieri...
Grazie Dino, ora ce l'ho anch'io.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Alcuni mesi fa, acquistai due bustine di erba della Noch da spargere in vaste zone del mio plastico con l'apposito diffusore artigianale (racchetta fulmina-insetti e colino metallico). Purtroppo però il risultato è a dir poco inguardabile, visto rimangono dritti solo 7 o 8 fili d'erba su 10 mila [:(!]. Ho provato in tantissime maniere: Avvicinando di più i 2 poli mentre setaccio, utilizzando bulloni e viti di varie dimensioni.. Ma nulla, il risultato è sempre il medesimo: i fili d'erba rimangono dritti solo sulla vite. Avevo letto sempre in un altro forum ma non mi ricordo dove, che l'erba da utilizzare deve avere un simbolo che indichi la elettrostaticità dell'erba stessa... è vero o è indifferente e cioè va bene qualsiasi tipo di erba sintetica purchè sia inferiore a 2.5 mm? Penso questo perchè qualsiasi corpo si può caricare elettrostaticamente e vedrne gli effetti, purchè non abbia massa troppo grande per l'energia erogata dalla racchetta. Altra cosa: può essere la colla vinilica troppo diluita? Se qualcuno riesce ad aiutarmi, Grazie.
Ciao Matteo,
ho unito la tua nuova discussione a quest'altra analoga.
Sfogliala dall'inizio e... troverai diverse dritte...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Grazie Andrea, però ogni volta che rigurdo le foto di Riccardo mi viene un nervoso... A me non vengono tutti così dritti i fili d'erba con il colino. Sarà la racchetta che fa poco campo magnetico... anche se fa lo stesso la scossa quando unisco i poli.
Questo sito, utilizza cookie per darti la migliore e più rilevante esperienza. Per poter utilizzare il Forum, devi accettarne la Politica. Puoi trovare ulteriori informazioni sui cookie utilizzati facendo click sulla Politica sui cookie e sulla Protezione dei dati (GDPR) o sul link sottostante.