consigli per cabina elettrica primaria FS
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: consigli per cabina elettrica primaria FS
- Peppe Petronio
- Messaggi: 893
- Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: ENNA
- Stato: Non connesso
Re: consigli per cabina elettrica primaria FS
Peppe
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: consigli per cabina elettrica primaria FS

- Peppe Petronio
- Messaggi: 893
- Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: ENNA
- Stato: Non connesso
Re: consigli per cabina elettrica primaria FS
Peppe
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: consigli per cabina elettrica primaria FS
- IlGrandePuffone
- Messaggi: 265
- Iscritto il: domenica 17 marzo 2013, 19:19
- Nome: Andrea
- Regione: Marche
- Città: Cartoceto
- Stato: Non connesso
Re: consigli per cabina elettrica primaria FS
Molto bella la sottostazione elettrica, complimenti!
ciao
andrea
- Peppe Petronio
- Messaggi: 893
- Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: ENNA
- Stato: Non connesso
Re: consigli per cabina elettrica primaria FS
IlGrandePuffone ha scritto:
Non avevo visto questo post.
Molto bella la sottostazione elettrica, complimenti!
ciao
andrea
Grazie Andrea ma!!! ancora c'è n'è lavoro da fare.
Peppe
- Peppe Petronio
- Messaggi: 893
- Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: ENNA
- Stato: Non connesso
Re: consigli per cabina elettrica primaria FS
Immagine:

455,87 KB
Immagine:

327,63 KB
in tutto saranno quattro tralicci
Immagine:

389,28 KB
saluti
Peppe
- carlo mercuri
- Messaggi: 3502
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Scandicci
- Stato: Non connesso
Re: consigli per cabina elettrica primaria FS
Peppe Petronio ha scritto:
un altro passo è stato fatto con il completamento dei tralici di alimentazione della CP della FS, ecco alcuni passaggi della costruzione , gli isolatori sono stati effettuati da un amico di un'altro forum
Immagine:
455,87 KB
Immagine:
327,63 KB
in tutto saranno quattro tralicci
Immagine:
389,28 KB
saluti
Peppe
Belli i tralicci!! Di chi sono?


- Peppe Petronio
- Messaggi: 893
- Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: ENNA
- Stato: Non connesso
Re: consigli per cabina elettrica primaria FS

Peppe
- Peppe Petronio
- Messaggi: 893
- Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: ENNA
- Stato: Non connesso
Re: consigli per cabina elettrica primaria FS
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: consigli per cabina elettrica primaria FS


- carlo mercuri
- Messaggi: 3502
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Scandicci
- Stato: Non connesso
Re: consigli per cabina elettrica primaria FS
Peppe Petronio ha scritto:
Pensi sia il caso di verniciarli oppure meglio lasciarli così
Mah, io li vernicerei nei classici colori dei tralicci!! Mi sembrano in alpacca, e luccicano troppo!!

- Peppe Petronio
- Messaggi: 893
- Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: ENNA
- Stato: Non connesso
Re: consigli per cabina elettrica primaria FS
Per verniciarli io penserei di mettere della vernice alluminio opaco che da più sul grigio,perchè i tralicci che invecchiano nelle campagne tendono a diventare così.
Peppe
- benigni99
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1130
- Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
- Nome: Filippo
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: consigli per cabina elettrica primaria FS

ecco qui un esempio:

133,72 KB
"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt
- carlo mercuri
- Messaggi: 3502
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Scandicci
- Stato: Non connesso
Re: consigli per cabina elettrica primaria FS

- Peppe Petronio
- Messaggi: 893
- Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: ENNA
- Stato: Non connesso
Re: consigli per cabina elettrica primaria FS
Veramente quando ero in servizio in azienda, ci hanno fatto verniciare tutti i tralicci di verde quelli che ricadevano all'interno del parco dei nebrodi, per il resto li lasciavamo nel colore naturale del metallo.
Ora bisogna vedere se le FS si accontentano.
Peppe
- Peppe Petronio
- Messaggi: 893
- Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: ENNA
- Stato: Non connesso
Re: consigli per cabina elettrica primaria FS
- Allegati
- Peppe Petronio
- Messaggi: 893
- Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: ENNA
- Stato: Non connesso
Re: consigli per cabina elettrica primaria FS
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: consigli per cabina elettrica primaria FS
Massimiliano
- Peppe Petronio
- Messaggi: 893
- Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: ENNA
- Stato: Non connesso
Re: consigli per cabina elettrica primaria FS
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: consigli per cabina elettrica primaria FS
Massimiliano
- Peppe Petronio
- Messaggi: 893
- Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: ENNA
- Stato: Non connesso
Re: consigli per cabina elettrica primaria FS
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: consigli per cabina elettrica primaria FS
Massimiliano