2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Provo a produrre alberi

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Provo a produrre alberi

#26 Messaggio da Egidio »

dilan ha scritto:

Ciao Carlo,
anch'io per il tronco ho usato dei rametti essiccati ed ho infoltito la chioma innestando altri rametti per dare maggiore volume.
Però, per la chioma, ritengo sia preferibile utilizzare il dacron, in quanto così mi sembra un po troppo spoglia.

Sono d'accordo anch'io. Comunque noto con piacere che hai affinato molto la tecnica. :wink: Saluti. Egidio. :cool:


Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Provo a produrre alberi

#27 Messaggio da MrMassy86 »

Concordo con chi mi ha preceduto Carlo, anch'io sto facendo varie prove di realizzazione di alberi e i consigli di Carlo(Marshall) mi sono stati utilissimi, il Dacron è sicuramente più indicato comunque devo dire che hai fatto davvero un bel lavoro, le piante piccole secondo me sono ottime anche cosi, per quelle più grosse manca un po di copertura, comunque dipende anche dalla pianta che volevi realizzare, se ti piaceva una pianta particolarmente spoglia la tecnica utilizzata è buona e il risultato molto soddisfacente, continua cosi :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
filipo1
Messaggi: 502
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2014, 13:58
Nome: filippo
Regione: Campania
Città: sorrento
Stato: Non connesso

Re: Provo a produrre alberi

#28 Messaggio da filipo1 »

io li realizzo con rame
per chioma varie erbette woodland
o filtro cappa opportunamente modellato e colorato

per il tronco stucco per vetri per i piccoli vinavil colorato poi colpi di luce a pennello
peppe

Torna a “EDIFICI & SCENERY”