Posto di blocco in H0
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Posto di blocco in H0
Per la scaletta... ci sarà da sudare... [:I]
- sergio giordano
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
- Nome: sergio
- Regione: Piemonte
- Città: Carrù
- Stato: Non connesso
Re: Posto di blocco in H0



- Supergolosone
- Messaggi: 515
- Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
- Nome: Libero
- Regione: Lombardia
- Città: Corbetta
- Stato: Non connesso
Re: Posto di blocco in H0
Infatti sono pieno di sudore e di colla

Infatti stavo pensando anc'hio al forex ma per farla devo aspettare di verniciare la parete così è più facile assemblarla se gli estremi della scala li incollo così stanno fermi nella loro posizione.
vedrò quando ho due minuti di tempo come oggi.
grazie delle risposte e buona settimana a tutti
- Supergolosone
- Messaggi: 515
- Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
- Nome: Libero
- Regione: Lombardia
- Città: Corbetta
- Stato: Non connesso
Re: Posto di blocco in H0
però sarà stato l'orario o la stanchezza ho fatto 3 errori


posto le foto e poi vi spiego i vari sbagli.

1° piano edificio più alto e finestrone sporporzionato
foglio di acetato incollato esternamente


al 1° piano come si vede da foto la parte che sporge è più lunga rispetto all'originale

Cosa mi consigliate smantello il 1° piano ???
poi devo fare una richiesta
nelle foto che si vedono ci sono 2 pareti che non cè niente e li vorrei mettere la scritta nel riquadro con il nome della stazione. che font e dimensione devo usare??
grazie
- Egidio
- Messaggi: 14131
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Posto di blocco in H0


- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Posto di blocco in H0

Ciao, Carlo
- Supergolosone
- Messaggi: 515
- Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
- Nome: Libero
- Regione: Lombardia
- Città: Corbetta
- Stato: Non connesso
Re: Posto di blocco in H0

ho rifatto le finestre usando profili da 2 mm


in queste due foto si vede la che non c'è colore perchè vorrei mettere
la scritta del nome della stazione con il chilometraggio .
qualcuno mi può aiutare a capire come posso fare questo riquadro con le dimensioni colori e font. grazie dell'aiuto
- Supergolosone
- Messaggi: 515
- Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
- Nome: Libero
- Regione: Lombardia
- Città: Corbetta
- Stato: Non connesso
Re: Posto di blocco in H0
Immagine:

168,51 KB
pensate che una scaletta cosi in un plastico stile tedesco epoca II/III
vada bene?''
aspetto che qualcuno mi risponda per la domanda precedente a riguardo il riquadro dove compare il nome della stazione. non trovo niente in giro e chiedevo a voi esperti se sapete le misure esatte.
grazie della risposta
- alexgaboardi
- Messaggi: 977
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
- Nome: Alessandro
- Regione: Lombardia
- Città: Fino Mornasco
- Stato: Non connesso
Re: Posto di blocco in H0
topic.asp?TOPIC_ID=6414&SearchTerms=Scalette
Comunque complimenti, sta venendo davvero bene


Buon Natale,
Ciao, Alessandro
- Supergolosone
- Messaggi: 515
- Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
- Nome: Libero
- Regione: Lombardia
- Città: Corbetta
- Stato: Non connesso
Re: Posto di blocco in H0
Ho provato con una candela ma non sono riuscito.rimane la scelta scala in muratura
intanto ho provato a fare una prova di colore come dovrebbe venire il muro colorato con effetto mattone.

- Supergolosone
- Messaggi: 515
- Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
- Nome: Libero
- Regione: Lombardia
- Città: Corbetta
- Stato: Non connesso
Re: Posto di blocco in H0
anche questa volta è successo

ma come si dice dalle cose distrutte si cerca sempre di migliorare.
dal vecchio edificio ho voluto fermarmi per colpa della scaletta e proprio da questa sto cercando di ricostruirla tenendo caro il lavoto fatto fino adesso.
ieri ho iniziato di nuovo e sembra che proceda molto bene a mio parere ma gli esperti siete sempre Voi e per questo attendo qualche dritta per migliorare e ringrazio in anticipo.
a voi le foto.


mettendo il tetto dell'ingresso

adesso riprendo le vecchie pareti e riassemblo il tutto devo capire come verniciare le scale
come vi sembra ??
- alexgaboardi
- Messaggi: 977
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
- Nome: Alessandro
- Regione: Lombardia
- Città: Fino Mornasco
- Stato: Non connesso
Re: Posto di blocco in H0


Continua così


Ciao, Alessandro
- Supergolosone
- Messaggi: 515
- Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
- Nome: Libero
- Regione: Lombardia
- Città: Corbetta
- Stato: Non connesso
Re: Posto di blocco in H0

- trenini
- Messaggi: 1281
- Iscritto il: martedì 21 agosto 2012, 19:27
- Nome: Loris
- Regione: Toscana
- Città: Seravezza
- Stato: Non connesso
Re: Posto di blocco in H0




Ciao loris
- Supergolosone
- Messaggi: 515
- Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
- Nome: Libero
- Regione: Lombardia
- Città: Corbetta
- Stato: Non connesso
Re: Posto di blocco in H0

- massimiliano
- Messaggi: 1056
- Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
- Nome: massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Monsummano Terme
- Stato: Non connesso
Re: Posto di blocco in H0
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Posto di blocco in H0
Supergolosone ha scritto:
come vi sembra ??
Bravo Libero, stai facendo degli ottimi progressi nelle tue realizzazioni.

Mi piace!