2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Diorama di un deposito locomotive

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#176 Messaggio da Marshall61 »

....i lavori continuano un pochino a rilento, ma oggi ho realizzato l'illuminazione della lanterna della colonna idrica per il deposito locomotive.
Ho dapprima rimosso il supporto con la lanterna tagliandola con il seghetto da orefice e, dopo aver praticato dei fori con una punta da 0,5, l'ho svuotata con la frsa del drehmel (quella della Proxxon la debbo ancora piazzare) e poi ho posizionato all'interno un microled ed ho rifatto con un pezzo di tubetto di rame il supporto.....incollato il tutto questo è il risultato:

Immagine:
Immagine
351,53 KB

....ho preferito mettere un led giallo visto che in origine il lume era a petrolio, mancano ancora i vetri colorati ma già così fa la sua bella figura..... :smile:

...ai prossimi aggiornamenti......

Ciao, Carlo


Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
br55
Messaggi: 363
Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 7:32
Nome: Dino Sante
Regione: Emilia Romagna
Città: Fidenza
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#177 Messaggio da br55 »

Fantastica la colonna dell'acqua !!!!
Dino

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#178 Messaggio da liftman »

Bello l'effetto della lanterna illuminata, ma i fili li lasci fuori?
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#179 Messaggio da Marshall61 »

Grazie Dino! :grin:

Ciao Rolando, si, i fili li incollo direttamente alla struttura (hanno il diametro di un capello guaina compresa) ed una volta dipinto il tutto saranno difficile a vedersi....inizialmente pensavo di fare più tagli nella colonna e praticare al suo interno il buco per far passare i fili e renderla anche girevole; ho desistito per due motivi, il primo per la lunghezza della punta (magari rimediabile effettuando più tagli) ed il secondo per la consistenza del materiale che è risultato particolarmente ostico con le punte HHS (ha il colore dell'ottone ma non la sua lavorabilità).....[8]
Ho scoperto che poi in commercio nè esiste un tipo illuminato, ma il suo prezzo si aggira intorno ai 60 euro!!!! :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7717
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#180 Messaggio da giuseppe_risso »

Ottimo lavoro.
Bravo Carlo.

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#181 Messaggio da Marshall61 »

Grazie Giuseppe!!! :cool: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#182 Messaggio da liftman »

Marshall61 ha scritto:

Ho scoperto che poi in commercio nè esiste un tipo illuminato, ma il suo prezzo si aggira intorno ai 60 euro!!!! :cool:


come dicono a Bolzano Alto... me cojoni! :cool: :cool:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#183 Messaggio da Egidio »

Ormai non debbo scoprire null' altro di te e della tua ....... mostrosa bravura !! :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#184 Messaggio da Andrea »

Lavoro SUPERlativo Carlo.
Complimenti per la bellissima realizzazione.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
cecca1983
Messaggi: 35
Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 22:54
Nome: paolo
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#185 Messaggio da cecca1983 »

Se con la pensione diventiamo tutti bravi anche solo la metà del tuo livello, mi sà che devo dire due paroline alla Fornero prima che lasc l'incarico....... COMPLIMENTISSIMI
Paolo

Avatar utente
claudio
Socio GAS TT
Messaggi: 969
Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
Nome: Claudio
Regione: Emilia Romagna
Città: Novellara
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#186 Messaggio da claudio »

Carlo vedo solo ora questi capolavori complimenti vivissimi. :cool: :cool: :cool:
Claudio

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#187 Messaggio da sergio giordano »

<font face="Comic Sans MS"></font id="Comic Sans MS">
Grande Carlo!!! lavoro spettacolare...davvero ben fatto!! :wink: :grin: :grin:
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#188 Messaggio da Enrico57 »

Ottimo lavoro, Carlo!
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#189 Messaggio da Marshall61 »

[:I]....grazie a tutti per i complimenti!!!!....ora ci sono altre sfide da vincere....arredare i locali del deposito....."sperem"!!!! :cool: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#190 Messaggio da badmax28 »

Ciao Carlo, stupendi lavori sia della carbonaia che della sabbiera, ma sono rimasto a bocca aperta per come hai illuminato la colonna dell'acqua, stupenda, bravo bravo bravo
Max

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#191 Messaggio da alexgaboardi »

complimenti Carlo, davvero molto bella la lanterna della torre idrica :grin: :grin: :grin:
ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#192 Messaggio da liftman »

cecca1983 ha scritto:

Se con la pensione diventiamo tutti bravi anche solo la metà del tuo livello, mi sà che devo dire due paroline alla Fornero prima che lasc l'incarico....... COMPLIMENTISSIMI


no, no.... io sono in pensione e sono una mezza chiavica [8]
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#193 Messaggio da Marshall61 »

....grazie Alessandro e Max per i complimenti!!!! :cool:
....Rolando, :cool: ..non è vero quello che affermi....guarda che vengo a Spezia e, dopo una mangiata di testaroli e panigacci..... :razz: :cool: , ti butto nello Sprugola, nèh!!! :cool: :cool: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#194 Messaggio da Marshall61 »

...ultimi aggiornamenti sul diorama......
Ho iniziato l'allestimento del medesimo per gli interni visto che è previsto che il tetto sia amovibile per farne vedere l'interno:
posizionati gli arcarecci e le capriate con l'illuminazione a led:


Immagine:
Immagine
382,31 KB

installato il rosone esterno sulla sommità dell'entrata:

Immagine:
Immagine
275,42 KB

particolare degli arcarecci (solamente il primo è terminato) in listello di noce e delle capriate con i puntoni (parte superiore a contatto con gli arcarecci) in listello di frassino (antivampiro :cool: ), mentre i monaci, le saette e la catena (parti verticali, oblique ed orizzontale inferiore) in listello di rovere (per la grappa in barrik :razz: :cool: ), questo non per carenza dello stesso materiale ma per creare una cromaticità che aumenti la tridimensionalità anche con i colori dei vari tipi di legno impiegati:

Immagine:
Immagine
253,35 KB

Immagine:
Immagine
248,51 KB


Immagine:
Immagine
331,84 KB

...ed ora passo agli arredi interni di lampisteria, officina, dormitorio/refettorio per il personale di macchina e servizi igienici...... :wink: :grin:

Ai prossimi aggiornamenti...... :cool:

Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#195 Messaggio da Marshall61 »

...piccola dimenticanza.......[:I]
Ho già costruito anche la palazzina degli uffici.....:

lato strada ed ingresso:

Immagine:
Immagine
232 KB

ingresso illuminato ed arredato, anche se i vetri troppo sporchi non lasciano intravedere la scena (scrivania e segretaria):



Immagine:
Immagine
249,67 KB

...le due finestre lato strada sono munite di grate:

Immagine:
Immagine
272,86 KB

lato ferrovia:

Immagine:
Immagine
273,68 KB

L'edificio deve essere ancora rifinito (pluviali) ed invecchiato....ma ci lavoro a questo diorama e più c'è nè da fare!!!!! :grin: :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#196 Messaggio da Supergolosone »

Complimenti Carlo. tutto magnifico :smile:

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#197 Messaggio da liftman »

Bello tutto Carlo, ma le capriate e tutto il resto del deposito sono lo "spettacolo nello spettacolo"!
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#198 Messaggio da Marshall61 »

...grazie dei complimenti!!! :grin: :wink: .....è la prima volta che riproduco la struttura di un tetto, in precedenza con i listelli avevo solamente costruito le fusoliere degli aeromodelli....c'è una certa somiglianza..... :smile:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#199 Messaggio da alexgaboardi »

Bellissimi Carlo, complimenti :wink: :wink:
Ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#200 Messaggio da massimiliano »

gran bel lavoro carlo come sempre del resto .... complimenti .

Torna a “EDIFICI & SCENERY”