Tecniche per realizzare alberi
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- br55
- Messaggi: 363
- Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 7:32
- Nome: Dino Sante
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Fidenza
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
- miniGe
- Messaggi: 108
- Iscritto il: mercoledì 21 marzo 2012, 16:18
- Nome: Genziana
- Regione: Veneto
- Città: Verona
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi

Grazie per l'aiuto Dino, quando ritroverai l'attrezzino vedrò volentieri la foto, ma con tutta la calma che serve...le miniature servono a rilassarsi e vanno fatte lentamente (parlo per me...)
Ciao
"Il bambino che non gioca non è un bambino, ma l'adulto che non gioca ha perso per sempre il bambino dentro di sé" P. Neruda
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23546
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
Marshall61 ha scritto:
Vi posto la fotografia della terza acacia, ora è in lavorazione l'ultima della serie....
Immagine:
259,26 KB
Carlo l'acacia è davvero molto bella, talmente bella che ... me l'ero persa!

- miniGe
- Messaggi: 108
- Iscritto il: mercoledì 21 marzo 2012, 16:18
- Nome: Genziana
- Regione: Veneto
- Città: Verona
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
ciao
"Il bambino che non gioca non è un bambino, ma l'adulto che non gioca ha perso per sempre il bambino dentro di sé" P. Neruda
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23546
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi

http://translate.google.it/?hl=it&tab=wT#it|de|
- br55
- Messaggi: 363
- Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 7:32
- Nome: Dino Sante
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Fidenza
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
Andrea io tempo fa avevo chiesto se è possibile postare degli indirizzi di negozianti sul forum.....in questo caso materiale per piante ...arbusti...penso che potrebbero giovare a molti !!!! ma non ho mai avuto risposta da nessuno !!!!! Buona domenica a tutti.....
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi

Ciao, Carlo
- br55
- Messaggi: 363
- Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 7:32
- Nome: Dino Sante
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Fidenza
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
http://www.modellbaum-manufaktur.de/......male che vada mi buttano fuori !!!!
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
http://www.modellbaum-manufaktur.de/
Sì, conosco il fogliame di Jos ma non l'ho mai provato, ho seguito le sue imprese sui forum di mezzo mondo ed è veramente in gamba; proprio ieri ho preso contatti con lui per una spedizione di fogliame ed altro materiale così l'ho testo, ma fino ad ora non ho trovato nessuno migliore della Mininatur.
Mi piacerebbe testare anche il fogliame di quest'altro costruttore francese:
http://www.sylviasdd.com/index.php
una cosa alla volta però, le spese di spedizione sono quelle più care.....

Ciao, Carlo
- br55
- Messaggi: 363
- Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 7:32
- Nome: Dino Sante
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Fidenza
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi


Ciao, Carlo
- miniGe
- Messaggi: 108
- Iscritto il: mercoledì 21 marzo 2012, 16:18
- Nome: Genziana
- Regione: Veneto
- Città: Verona
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
Non conoscevo uesti materiali per le foglie e sono spettacolari.
Per favore sapete dirmi se possono andar bene anche per la scala 1/144 o sono troppo grandi?
Il traduttore aiuta...ma non del tutto!
A presto
"Il bambino che non gioca non è un bambino, ma l'adulto che non gioca ha perso per sempre il bambino dentro di sé" P. Neruda
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7726
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
Per la TT abbiamo aperto una discussione apposita.
Quello che io suggerirei é di non mischiare gli argomenti per non rendere difficile la ricerca.
Per esempio potresti aprire una discussione apposita per il materiale con cui si realizzano le piante.
- br55
- Messaggi: 363
- Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 7:32
- Nome: Dino Sante
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Fidenza
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23546
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
br55 ha scritto:
Andrea io tempo fa avevo chiesto se è possibile postare degli indirizzi di negozianti sul forum.....in questo caso materiale per piante ...arbusti...penso che potrebbero giovare a molti !!!! ma non ho mai avuto risposta da nessuno !!!!
Dino, francamente non ricordavo la tua richiesta (qualcosa sfugge sempre).
Nessunissimo problema, anzi postiamo proprio tutto ciò che può risultare utile ai forumisti.
QUI funziona così.

- br55
- Messaggi: 363
- Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 7:32
- Nome: Dino Sante
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Fidenza
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
Per Andrea ..io chiedo sempre prima di fare cose che non vano fatte o che bisogna chiedere l'autorizzazione di un moderatore....ti ringrazio .....Ma Carlo mi aveva gia detto ieri pomeriggio che si poteva....ciao ragazzi.....
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi

Immagine:

302,67 KB
Carlo
- br55
- Messaggi: 363
- Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 7:32
- Nome: Dino Sante
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Fidenza
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi



Pure io mi confondo con i nomi delle piante eppure nè stò costruendo a iosa....


Buon riposo a domani,

Carlo
- Riccardo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5638
- Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
- Nome: Riccardo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Età: 21
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
ci delizi sempre con delle realizzazioni straordinarie!!



- massimiliano
- Messaggi: 1056
- Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
- Nome: massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Monsummano Terme
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi



- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi

Ciao, Carlo
- br55
- Messaggi: 363
- Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 7:32
- Nome: Dino Sante
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Fidenza
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
www.scalelink.co.uk/acatalog/Foliage
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi

Peccato sia inglese con le sterline siamo sfavoriti al cambio.....
Ciao, Carlo