Per la tavolozza colori da dare sulle rocce.
Nero molto diluito in modo da raggiungere tutti gli anfratti.
24 H di asciugatura prima di passare al secondo colore.
Grigio scuro dato a dry brush scaricando il colore dal pennello su di un panno duro ideale il jeans.
24 H asciugatura.
Grigio chiaro.
24H per asciugatura
Crema o color sabbia chiaro dato a dry brush.
24 h asciugatura.
Qualche luce bianca sui punti massimali molto poco il bianco non esagerare.
24 h.
Filtro.
Per i filtri ad olio uso
Terra di Cassel
Grigio pardo
Grigio di Payn
Il filtro va dato solo alla fine e NON tra un passaggio e l' altro di colore
Per fare bella dritta l' erba occorre il pianta erba elettrostatico, quelli commerciali della Noch o Bush in alternativa quello auto costruito con la racchetta per zanzare.
Utilizzare una bacchetta in plastica caricandola positivamente tramite sfregamento da un effetto momentaneo su una piccola porzione.
Un alternativa e tramite il dispenser della Noch una specie di barattolo come quelli per il borotalco.
I colori acrilici hanno un buon aggrappaggio sulle superfici plastiche purché ben sgrassare ( sia i modelli in plastica o resina vengono isolati dalle pareti dello stampo tramite talchi industriali molto untuosi, ecco perché le stampate dei modelli vanno lavati in acqua tiepida e sapone), l' uso del primer serve oltre a far aderire le vernici su superfici lisce permette di uniformare superfici di diverso materiale come resine,plastiche o metalli creando una buona base.
Inoltre essendo autolivellante permette di nascondere piccole imperfezioni.
Essenziale il primer se si deve verniciare a spruzzo con aerografo o bombola, a pennello sulla plastica il primer può creare assieme alla vernice uno spessore che toglie i dettagli più fini
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.