Aerei "Frecce Tricolori" per diorama
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- rpedi
- Messaggi: 284
- Iscritto il: venerdì 26 aprile 2013, 9:05
- Nome: Romano
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Gemona del Friuli
- Stato: Non connesso
Aerei "Frecce Tricolori" per diorama
Desidererei però anche realizzare le "scie" colorate.........qualcuno ha qualche idea su come realizzarle????
Sono consapevole che questa realizzazione ha poco a che fare con i treni, ma vorrei abbellire un diorama da inserire nel mio plastico modulare......
In attesa di ricevere qualche suggerimento vi ringrazio e vi saluto cordialmente......
Romano Pedi
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Aerei "Frecce Tricolori" per diorama


- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5734
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Aerei "Frecce Tricolori" per diorama
- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Aerei "Frecce Tricolori" per diorama
http://www.gftartaruga.it/index.php/mod ... /#/20/2051
- massimo raimondi
- Messaggi: 871
- Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 1:06
- Nome: Massimo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Aerei "Frecce Tricolori" per diorama

Sì Romano, ti confermo quanto anticipato da Roberto. La scia è stata realizzata con dracon avvolto intorno al sostegno e colorato ad aerografo.
In effetti devo dire che riscuote sempre un grande entusiasmo tra il pubblico durante le manifestazioni e credo sarà di effetto anche il diorama che realizzerai .
- cristiano galvagno
- Messaggi: 57
- Iscritto il: lunedì 29 ottobre 2012, 13:07
- Nome: cristiano
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Aerei "Frecce Tricolori" per diorama
- rpedi
- Messaggi: 284
- Iscritto il: venerdì 26 aprile 2013, 9:05
- Nome: Romano
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Gemona del Friuli
- Stato: Non connesso
Re: Aerei "Frecce Tricolori" per diorama
Ho fatto un primo esperimento per la scia di fumo (non di facile realizzazione)........
Allego alcune immagini per eventuali suggerimenti...
Buona giornata e buona Pasqua....
Romano
Immagine:

275,13 KB
Immagine:

373,33 KB
Immagine:

397,35 KB
Immagine:

347,94 KB
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Aerei "Frecce Tricolori" per diorama


- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Aerei "Frecce Tricolori" per diorama

Dove li hai recuperati i modellini degli aerei?
- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Aerei "Frecce Tricolori" per diorama

Rolando
- rpedi
- Messaggi: 284
- Iscritto il: venerdì 26 aprile 2013, 9:05
- Nome: Romano
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Gemona del Friuli
- Stato: Non connesso
Re: Aerei "Frecce Tricolori" per diorama
Costano circa 20 Euro cadauno ma io li ho trovati su Ebay e ne ho acquistati da un unico venditore 5 per un totale di 60 Euro.....
Li ho colorati con una bomboletta sprey (blu cobalto e alluminio)
Per il resto un po' di pazienza soprattutto con le decals.....
Se hai bisogno di altre informazioni sono qui.....
Buona giornata.
sal727 ha scritto:
Non è semplice riuscire a fare la scia, forse il dracon bisognerebbe aprirlo un po' di più, però penso si vedrebbe l'interno usato per farlo stare in asse, comunque fa la sua figura, bel lavoro![]()
Dove li hai recuperati i modellini degli aerei?