2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Aerei "Frecce Tricolori" per diorama

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
rpedi
Messaggi: 284
Iscritto il: venerdì 26 aprile 2013, 9:05
Nome: Romano
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Gemona del Friuli
Stato: Non connesso

Aerei "Frecce Tricolori" per diorama

#1 Messaggio da rpedi »

Buonasera, avrei bisogno di un aiuto; vorrei realizzare una parte della pattuglia acrobatica delle "Frecce Tricolori"; la mia idea è di appendere gli aerei (al momento cinque) al soffitto mediante fili di nylon.
Desidererei però anche realizzare le "scie" colorate.........qualcuno ha qualche idea su come realizzarle????
Sono consapevole che questa realizzazione ha poco a che fare con i treni, ma vorrei abbellire un diorama da inserire nel mio plastico modulare......
In attesa di ricevere qualche suggerimento vi ringrazio e vi saluto cordialmente......

Romano Pedi



Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Aerei "Frecce Tricolori" per diorama

#2 Messaggio da MrMassy86 »

Le frecce tricolori le ho viste sul modulare del Gruppo Ferromodellistico Tartaruga, alcuni amici del G.F.T. sono presenti qua sul forum, loro sicuramente sapranno dirti che tecnica hanno utilizzato :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5734
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Aerei "Frecce Tricolori" per diorama

#3 Messaggio da MrPatato76 »

Se non sbaglio la scia dovrebbe essere fatta da dacron verniciato ad aerografo con i nostri colori....
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Aerei "Frecce Tricolori" per diorama

#4 Messaggio da sal727 »


Avatar utente
massimo raimondi
Messaggi: 871
Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 1:06
Nome: Massimo
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Aerei "Frecce Tricolori" per diorama

#5 Messaggio da massimo raimondi »

Grazie per la citazione Massy :cool:

Sì Romano, ti confermo quanto anticipato da Roberto. La scia è stata realizzata con dracon avvolto intorno al sostegno e colorato ad aerografo.

In effetti devo dire che riscuote sempre un grande entusiasmo tra il pubblico durante le manifestazioni e credo sarà di effetto anche il diorama che realizzerai .

Avatar utente
cristiano galvagno
Messaggi: 57
Iscritto il: lunedì 29 ottobre 2012, 13:07
Nome: cristiano
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Aerei "Frecce Tricolori" per diorama

#6 Messaggio da cristiano galvagno »

ti confermo quanto detto da massimo
Cristiano Galvagno - Gruppo Fermodellistico Tartaruga - H0mania

Avatar utente
rpedi
Messaggi: 284
Iscritto il: venerdì 26 aprile 2013, 9:05
Nome: Romano
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Gemona del Friuli
Stato: Non connesso

Re: Aerei "Frecce Tricolori" per diorama

#7 Messaggio da rpedi »

Buongiorno, dopo aver costruito e dipinto gli aerei, oggi ho cominciato ad assemblare la struttura per reggerli.
Ho fatto un primo esperimento per la scia di fumo (non di facile realizzazione)........
Allego alcune immagini per eventuali suggerimenti...

Buona giornata e buona Pasqua....

Romano

Immagine:
Immagine
275,13 KB

Immagine:
Immagine
373,33 KB

Immagine:
Immagine
397,35 KB

Immagine:
Immagine
347,94 KB

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Aerei "Frecce Tricolori" per diorama

#8 Messaggio da MrMassy86 »

Davvero niente male Romano, di sicuro effetto, i miei complimenti :cool: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Aerei "Frecce Tricolori" per diorama

#9 Messaggio da sal727 »

Non è semplice riuscire a fare la scia, forse il dracon bisognerebbe aprirlo un po' di più, però penso si vedrebbe l'interno usato per farlo stare in asse, comunque fa la sua figura, bel lavoro :cool:
Dove li hai recuperati i modellini degli aerei?

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Aerei "Frecce Tricolori" per diorama

#10 Messaggio da liftman »

Non male, rende l'idea! però la scia è troppo.... densa :wink: Come suggerisce Salvatore, dovresti diradare il dracon e forse indugiare meno con i colori.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
rpedi
Messaggi: 284
Iscritto il: venerdì 26 aprile 2013, 9:05
Nome: Romano
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Gemona del Friuli
Stato: Non connesso

Re: Aerei "Frecce Tricolori" per diorama

#11 Messaggio da rpedi »

Buondì Salvatore, i modellini degli aerei sono della ITALERI articolo 1317 (sono in scala 1/72) ma considerando che non saranno in primo piano la differenza non si vede.....
Costano circa 20 Euro cadauno ma io li ho trovati su Ebay e ne ho acquistati da un unico venditore 5 per un totale di 60 Euro.....
Li ho colorati con una bomboletta sprey (blu cobalto e alluminio)
Per il resto un po' di pazienza soprattutto con le decals.....
Se hai bisogno di altre informazioni sono qui.....

Buona giornata.


sal727 ha scritto:

Non è semplice riuscire a fare la scia, forse il dracon bisognerebbe aprirlo un po' di più, però penso si vedrebbe l'interno usato per farlo stare in asse, comunque fa la sua figura, bel lavoro :cool:
Dove li hai recuperati i modellini degli aerei?

Torna a “EDIFICI & SCENERY”