2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Proposta per progetto plastico in TT

Parliamo della nostra scala preferita.

Moderatore: Andrea

Messaggio
Autore
Avatar utente
Rascrow
Messaggi: 43
Iscritto il: giovedì 21 marzo 2013, 19:48
Nome: Andrea
Regione: Molise
Città: Isernia
Stato: Non connesso

Re: Proposta per progetto plastico in TT

#26 Messaggio da Rascrow »

Ho trovato un pò di tempo per tradurre graficamente quello che avevo in mente. :grin: :grin:


Immagine:
Immagine
357,35 KB

Immagine:
Immagine
152,04 KB

Altra ipotesi è eliminare del tutto il tronchino.
Cosa ne pensate? Forza con giudizi e consigli!! :grin: :grin:


Andrea

Avatar utente
Rascrow
Messaggi: 43
Iscritto il: giovedì 21 marzo 2013, 19:48
Nome: Andrea
Regione: Molise
Città: Isernia
Stato: Non connesso

Re: Proposta per progetto plastico in TT

#27 Messaggio da Rascrow »

Salve a tutti!!
Dopo un periodo di pausa, per motivi universitari, vi propongo una "variazione sul tema":
La SdT cambia angolazione rispetto alla precedente, in giallino 3 tronchi per i postali. I tronchi corti sulla destra invece sono riservai al traffico locale
Riposizionamento della piattaforma per problemi di accessibilità: dov'era prima risultava eccessivamente lontana del bordo tavolo, e difficile da raggiungere in caso di manutenzione. In questa nuova disposizione la distanza dal bordo al centro è di circa 50cm. I paralleli viola sono da considerare coperti.
Rivisitato anche lo scalo intermodale

Ho semplificato un pò le cose senza intaccare l'atmosfera.
Cosa ne pensate? Vi prego di intasare la discussione con consigli, critiche e considerazioni...

Immagine:
Immagine
180,79 KB

Immagine:
Immagine
130,37 KB


Immagine:
Immagine
313,72 KB
Andrea

Avatar utente
Rascrow
Messaggi: 43
Iscritto il: giovedì 21 marzo 2013, 19:48
Nome: Andrea
Regione: Molise
Città: Isernia
Stato: Non connesso

Re: Proposta per progetto plastico in TT

#28 Messaggio da Rascrow »

Salve a tutti,
è da un po di tempo che non scrivo sul forum, ma vi ho seguito ammirando gli aggiornamenti del modulare e l'avanzamento lavori di quasi tutte le vostre magnifiche realizzazioni.
Voglio condividere con voi la gioia di aver raggiunto uno dei primi obiettivi della mia vita: dopo anni di studi e sacrifici sono diventato dottore in Medicina e Chirurgia!!! :cool:
Ora inizia la parte difficile: diventare medico!! :smile: :smile: :smile: Spero di riuscirci... se c'è qualche medico (non mi permetto ancora di definirmi collega :smile: ) nel forum mi piacerebbe ascoltare la sua esperienza: ho solo da imparare e vorrei farlo alla luce delle parole di chi, prima di me, ha acquisito conoscenze e competenze in merito. Vorrei sbagliare in meno possibile!!

Ma passiamo ai nostri amati treni!
Nei pochi ritagli di tempo ho fatto una capatina nel locale destinato alla mia passione (almeno nella mia testa). Rispetto ai precedenti rilievi è cambiato qualcosa, ma il progetto rimane sostanzialmente uguale nella disposizione. Ho rivisto quasi tutto il piano binari, cercando di incastrare tutti gli elementi nel nuovo perimetro. Su un altro forum ho conosciuto una persona che si è divertita a buttar giù un progetto dal qualche prendere ispirazione. Rispetto agli scarabocchi proposti fino ad ora credo che quelli che seguono abbiamo una logica ferroviaria migliore. Non ne sono sicuro ma credo che ci siano meno criticità nel piano binari nuovo, resto sempre in attesa del parere degli esperti! Come sempre vi invito a scatenarvi con critiche e consigli, considerando la fattibilità tecnica, immaginando di avere tempo e soldi infiniti! Sono ben consapevole del fatto che è un progetto faraonico, difficile da realizzare e impegnativo al massimo. :cool: :cool: Sogniamo insieme!!

Di seguito uno screen-mosaico della SdT, sulla falsariga di Palermo Centrale. I tre tronchi arancioni sulla destra sono destinati al ricovero carrozze passeggeri, un po come Napoli Centrale. In verde sulla sinistra la zona rialzo. La linea blu è quella elettrica mentre la rossa è la termica. Infine, sempre in verde ma sulla destra, un DL ispirato ad un progetto, credo mai realizzato, di Milano trovato in rete. Più in alto rispetto al DL la zona merci.


Immagine:
Immagine
557,19 KB

I miei dubbi riguardano il corretto posizionamento di deviatoi, tronchini, aste di manovra etc per rendere il più realistico possibile lo svolgimento delle manovre in stazione, scalo merci, DL e rialzo.
Vorrei discuterne con voi vista la mia scarsissima esperienza. Partendo da un piano del genere, cosa modifichereste?

Grazie e buona domenica a tutti!!
Andrea

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Proposta per progetto plastico in TT

#29 Messaggio da MrMassy86 »

Innanzitutto ti faccio gli auguri per il traguardo raggiunto :grin:
Per la parte tecnica preferisco che si esprima chi ha più competenze di me, personalmente la SdT cosi progettata mi sembra molto interessante, però ad occhio ci sono tanti scambi ed è solo una parte del plastico, prendi in considerazione che per realizzare un progetto del genere la spesa non è poco [:I]
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Torna a “SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'”