Salve a tutti,
è da un po di tempo che non scrivo sul forum, ma vi ho seguito ammirando gli aggiornamenti del modulare e l'avanzamento lavori di quasi tutte le vostre magnifiche realizzazioni.
Voglio condividere con voi la gioia di aver raggiunto uno dei primi obiettivi della mia vita: dopo anni di studi e sacrifici sono diventato dottore in Medicina e Chirurgia!!!
Ora inizia la parte difficile: diventare medico!!

Spero di riuscirci... se c'è qualche medico (non mi permetto ancora di definirmi collega

) nel forum mi piacerebbe ascoltare la sua esperienza: ho solo da imparare e vorrei farlo alla luce delle parole di chi, prima di me, ha acquisito conoscenze e competenze in merito. Vorrei sbagliare in meno possibile!!
Ma passiamo ai nostri amati treni!
Nei pochi ritagli di tempo ho fatto una capatina nel locale destinato alla mia passione (almeno nella mia testa). Rispetto ai precedenti rilievi è cambiato qualcosa, ma il progetto rimane sostanzialmente uguale nella disposizione. Ho rivisto quasi tutto il piano binari, cercando di incastrare tutti gli elementi nel nuovo perimetro. Su un altro forum ho conosciuto una persona che si è divertita a buttar giù un progetto dal qualche prendere ispirazione. Rispetto agli scarabocchi proposti fino ad ora credo che quelli che seguono abbiamo una logica ferroviaria migliore. Non ne sono sicuro ma credo che ci siano meno criticità nel piano binari nuovo, resto sempre in attesa del parere degli esperti! Come sempre vi invito a scatenarvi con critiche e consigli, considerando la fattibilità tecnica, immaginando di avere tempo e soldi infiniti! Sono ben consapevole del fatto che è un progetto faraonico, difficile da realizzare e impegnativo al massimo.

Sogniamo insieme!!
Di seguito uno screen-mosaico della SdT, sulla falsariga di Palermo Centrale. I tre tronchi arancioni sulla destra sono destinati al ricovero carrozze passeggeri, un po come Napoli Centrale. In verde sulla sinistra la zona rialzo. La linea blu è quella elettrica mentre la rossa è la termica. Infine, sempre in verde ma sulla destra, un DL ispirato ad un progetto, credo mai realizzato, di Milano trovato in rete. Più in alto rispetto al DL la zona merci.
Immagine:
557,19 KB
I miei dubbi riguardano il corretto posizionamento di deviatoi, tronchini, aste di manovra etc per rendere il più realistico possibile lo svolgimento delle manovre in stazione, scalo merci, DL e rialzo.
Vorrei discuterne con voi vista la mia scarsissima esperienza. Partendo da un piano del genere, cosa modifichereste?
Grazie e buona domenica a tutti!!