Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Modelli in "N" per le FONDERIE ILVA FOLLONICA

Locomotive - carrozze - carri - altri rotabili.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
massimobertocci
Messaggi: 417
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 16:28
Nome: Massimo
Regione: Toscana
Città: Gavorrano
Stato: Non connesso

Modelli in "N" per le FONDERIE ILVA FOLLONICA

#1 Messaggio da massimobertocci »

Iniziamo con un kit di una locogru a vapore Krauss:

Immagine:
Immagine
145,96 KB

Immagine:
Immagine
123,64 KB

Immagine:
Immagine
136,13 KB

Immagine:
Immagine
106,29 KB

Il kit proveniente dalla Germania comprende solo la lastrina; si devono procurare dunque assali, ganci, respingenti e cavetteria per il tiraggio del braccio e del gangio e untubetto per fare il camino....

A presto...



Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Modelli in "N" per le FONDERIE ILVA FOLLONICA

#2 Messaggio da Marshall61 »

....accidenti Massimo che bel lavoro che hai fatto!!!!...sarà anche una lastrina, ma ad assemblarla così piccola mi sà che non sia molto semplice, sei da annoverare con Giuseppe e Carlo Mercuri per questi "lavorini"..... :cool: :wink:
Complimenti vivissimi per la realizzazione!!!! :cool: :cool: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Modelli in "N" per le FONDERIE ILVA FOLLONICA

#3 Messaggio da giuseppe_risso »

Kit molto bello e bel montaggio. Bravo

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Modelli in "N" per le FONDERIE ILVA FOLLONICA

#4 Messaggio da carlo mercuri »

Molto carina.....di chi è ?
Il costo?
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
massimobertocci
Messaggi: 417
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 16:28
Nome: Massimo
Regione: Toscana
Città: Gavorrano
Stato: Non connesso

Re: Modelli in "N" per le FONDERIE ILVA FOLLONICA

#5 Messaggio da massimobertocci »

E' un kit distribuito da questo negozio e-bay della Germania:

http://www.ebay.it/sch/babmessing/m.htm ... 7675.l2562

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Modelli in "N" per le FONDERIE ILVA FOLLONICA

#6 Messaggio da carlo mercuri »

Molto belli....grazie!!!
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15726
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modelli in "N" per le FONDERIE ILVA FOLLONICA

#7 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Massimo, hai davvero una bella mano, ottima realizzazione :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Modelli in "N" per le FONDERIE ILVA FOLLONICA

#8 Messaggio da dilan »

Bravo! Un montaggio perfetto malgrado non sia facile lavorare in questa scala.
Antonio

Avatar utente
Edo Mazzo
Messaggi: 1677
Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Treviso
Stato: Non connesso

Re: Modelli in "N" per le FONDERIE ILVA FOLLONICA

#9 Messaggio da Edo Mazzo »

Super bellissima ed super minuscola :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:

SALUTI :geek: :geek: :geek:
Edoardo Mazzonetto - Il mio profilo Facebook https://www.facebook.com/edoardo.mazzonetto

Avatar utente
Ciccio79
Messaggi: 91
Iscritto il: giovedì 1 agosto 2013, 17:09
Nome: Francesco
Regione: Campania
Città: Sapri
Stato: Non connesso

Re: Modelli in "N" per le FONDERIE ILVA FOLLONICA

#10 Messaggio da Ciccio79 »

Complimenti, e complimenti per tutti i tuoi lavori :cool:
Francesco - Le ferrovie sono lo specchio dell'andamento di una Nazione

Avatar utente
massimobertocci
Messaggi: 417
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 16:28
Nome: Massimo
Regione: Toscana
Città: Gavorrano
Stato: Non connesso

Re: Modelli in "N" per le FONDERIE ILVA FOLLONICA

#11 Messaggio da massimobertocci »

Vi ringrazio a tutti!

Ho iniziato con le varie modifiche per rendere il piu possibile reale il sistema dei cavi d'acciaio della locogru, che comandano il gancio e l'inclinazione del braccio.

Ho inserito nel braccio e sulla cabina varie pulegge:

Immagine:
Immagine
194,85 KB

Immagine:
Immagine
169,95 KB

Ho ricostruito totalmente il gancio, rispecchiando il modello originale, dentro il quale ho inserito 2 pulegge: (che tra l'altro girano :grin: )

Immagine:
Immagine
238,45 KB

Ho realizzato, con tubetti in ottone e un pin da elettronica, il camino:

Immagine:
Immagine
126 KB

Nel frattempo ho fissato i respingenti e montato le sale per la prova su binario.
Anche se questo modello sarà statico credo che inserirò una zavorra nel carrello per rendere la locogru stabile se attacco qualcosa al gancio..

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15726
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modelli in "N" per le FONDERIE ILVA FOLLONICA

#12 Messaggio da MrMassy86 »

Stupende realizzazioni Massimo :grin: :grin: :grin: Hai una grande mano, Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5755
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Modelli in "N" per le FONDERIE ILVA FOLLONICA

#13 Messaggio da MrPatato76 »

Cose da orologiaio!!

Bellissimo!!!
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
massimobertocci
Messaggi: 417
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 16:28
Nome: Massimo
Regione: Toscana
Città: Gavorrano
Stato: Non connesso

Re: Modelli in "N" per le FONDERIE ILVA FOLLONICA

#14 Messaggio da massimobertocci »

Assemblata e verniciata... adesso manca la patinatura.

Immagine:
Immagine
248,23 KB

Immagine:
Immagine
276,08 KB

Immagine:
Immagine
240,54 KB

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14186
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Modelli in "N" per le FONDERIE ILVA FOLLONICA

#15 Messaggio da Egidio »

Grandioso....... :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15726
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modelli in "N" per le FONDERIE ILVA FOLLONICA

#16 Messaggio da MrMassy86 »

Bellissima realizzazione Massimo :grin: :grin: :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Modelli in "N" per le FONDERIE ILVA FOLLONICA

#17 Messaggio da dilan »

Bella! Hai fatto un ottimo lavoro.
Antonio

Avatar utente
massimobertocci
Messaggi: 417
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 16:28
Nome: Massimo
Regione: Toscana
Città: Gavorrano
Stato: Non connesso

Re: Modelli in "N" per le FONDERIE ILVA FOLLONICA

#18 Messaggio da massimobertocci »

Sono contento che sia piaciuta!!



"Proviamo" a costruire un carro L a doghe in legno in scala N, in ottone, mediante fotoincisione casalinga e microprofilati dello stesso materiale.

Partiamo da questo:

Immagine:
Immagine
47,44 KB

Fotoincisione casalinga:

Immagine:
Immagine
165,81 KB

Risultato di questa prova:

Immagine:
Immagine
202,2 KB

Adesso vado a tagliare il fondo: un rettangolino di ottone che verrà saldato alle sponde.

A presto..
Massimo

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Modelli in "N" per le FONDERIE ILVA FOLLONICA

#19 Messaggio da Marshall61 »

Complimenti vivissimi Massimo per le tue splendide realizzazioni....la piccola gru è fantastica ed il carro promette davvero bene e, complimenti alla tua manualità certosina....questa tuo opera non mancherà di stupire!!!! :cool: :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
massimobertocci
Messaggi: 417
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 16:28
Nome: Massimo
Regione: Toscana
Città: Gavorrano
Stato: Non connesso

Re: Modelli in "N" per le FONDERIE ILVA FOLLONICA

#20 Messaggio da massimobertocci »

Immagine:
Immagine
161,78 KB

Immagine:
Immagine
137,56 KB

Immagine:
Immagine
144,82 KB

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15726
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modelli in "N" per le FONDERIE ILVA FOLLONICA

#21 Messaggio da MrMassy86 »

Sta nascendo un altra stupenda realizzazione Massimo, complimenti :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Modelli in "N" per le FONDERIE ILVA FOLLONICA

#22 Messaggio da dilan »

Molto bello anche il carro.
Complimenti per la riuscitissima fotoincisione.
Antonio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14186
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Modelli in "N" per le FONDERIE ILVA FOLLONICA

#23 Messaggio da Egidio »

Piu' ti seguo e piu' mi rendo che sei davvero fenomenale....... :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
massimobertocci
Messaggi: 417
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 16:28
Nome: Massimo
Regione: Toscana
Città: Gavorrano
Stato: Non connesso

Re: Modelli in "N" per le FONDERIE ILVA FOLLONICA

#24 Messaggio da massimobertocci »

Dimenticavo di dire che per questo carro ho preso spunto e misure dal sito di Carlo Mercuri, nella pagina appunto del carro L410 anni 20.

Questo è il risultato:


Immagine:
Immagine
115,92 KB

Immagine:
Immagine
111,22 KB


Immagine:
Immagine
186,49 KB

Immagine:
Immagine
179,77 KB

Già movimenta dentro l'Ilva!

Immagine:
Immagine
130,91 KB

Immagine:
Immagine
207,11 KB

Immagine:
Immagine
200,12 KB

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Modelli in "N" per le FONDERIE ILVA FOLLONICA

#25 Messaggio da carlo mercuri »

Bellissimo......merita dei gruppi sala e parasala all'altezza!!Dovresti clonare quelli di
un carro tibidabo che riproducono fedelmente le boccole ad olio dei tipi più antiquati!! :smile: :smile: :grin: :grin: :razz: :razz: :wink: :wink:
We will rock you! - Officine Mercuri

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI”