Inizio oggi un elaborazione per ottenere la riproduzione in scala H0 di un treno "Frecciabianca" che nel 2012 percorreva la tratta Genova Piazza Principe - Roma Termini.
Innanzi tutto un po' di storia sul treno vero. La categoria di treni "Frecciabianca" fu introdotta ufficialmente per la prima volta nel Dicembre 2011, con l'entrata in vigore dell'orario invernale e sostituiva la categoria "Eurostarcity" che nella medesima data cessava di esistere. Per i convogli "Frecciabianca" era prevista una nuove livrea, quella attualmente in uso, che venne applicata ai convogli a partire da qualche mese prima. Come in tutti i casi di cambio di livrea, per un lungo periodo, che va dal 2011 fino al 2013 circolarono treni Frecciabianca con livrea Eurostarcity, nonché composizioni miste di livrea Frecciabianca ed Eurostarcity.
Il treno che riprodurrò si colloca nel 2012 e vuole riprodurre un treno Frecciabianca della tratta Genova - Roma. Su questa tratta, in quell'anno, la composizione più comune era quella formata da vetture in livrea Eurostarcity trainate da una locomotiva E 402B in livrea XMPR. La composizione sarà esattamente quella riportata in foto (foto scattata sulla linea Genova - La Spezia)
Il convoglio vero che sarà riprodotto
Immagine:
172,68 KB
Per realizzare questo treno partirò da vetture di produzione Acme e una locomotiva E 402B di Rivarossi.
Vetture tipo Z e GC Acme pronte per essere elaborate
Immagine:
66,46 KB
Ho trovato una buona occasione di una vettura di 1° classe, una vettura di 2° e una BHR della prima produzione Acme, con vecchio logo Fs Trenitalia, alle quali ho aggiunto un set acquistato nuovo comprendente una vettura tipo GC di 1° classe e due vetture tipo Z di seconda classe.
Dovrò eseguire diverse modifiche meccaniche per poter far circolare il convoglio su curve di raggio 371 mm, nonché adotterò tutte le modifiche estetiche del caso per portare allo stato del 2012 le vetture con vecchio logo. All'interno delle carrozze saranno messi i personaggi, le tendine e la prima carrozza sarà dotata di un nuovo tipo di gancio magnetico con condotta elettrica passante. Tutto il treno sarà poi sporcato.
Seguiranno aggiornamenti passo passo

Ciao
Fabrizio