- Come al solito io utilizzo il lamierino di alluminio per la struttura , lavorazione come sempre, a traforo, quindi nessuna fotoincisione ; le quattro fiancate erano state incollate a cianoacrilico in un rettangolo di plexiglass che ne costituiva la base del telaio ; il tetto è stato realizzato in plexiglass foderato su lamierino carta spagna e rivettato :


- Ho ottenuto le griglie incollando pazientemente ed internamente i comuni punti metallici da cucitrice, mentre le relative e finissime cornici , ho dovuto crearle separatamente ; molto difficili invece quelle di sfogatoio sul ricasco del tetto :


- I coprigiunti li ho realizzati con striscette finissime in lamierino cartaspagna, respingenti autocostruiti, mentre lo scappamento superiore sul tetto è un assemblaggio di sei pezzi per ottenerne una realistica riproduzione a tubo cavo ed incurvato ;


Una volta verniciato il modello ad aerografo , ho realizzato i vetri in acetato e finalmente chiusa la cassa ; per i carrelli , un amico me ne aveva reagalati un paio di produzione Lima che corrispondevano molto bene
a quelli al vero, solo che , come giustamente suggerito nella rivista, andavano modificati nella parte centrale delle sospensioni asportando una molla , ovvero 2 anzichè 3, ho preferito però rifarle completamente ; documentandomi con numerose foto , mi sono divertito ad arricchirli infine con numerosi cavi elettrici o pneumatici evidenti nelle fiancate ; ho cercato di dettagliare anche le parti sottostanti i frontali, vi sono anche
da un lato le cassa batterie, ed in alcuni punti ai bordi delle fiancate, dove vi sono rubinetterie varie.


-Gli unici dettagli di produzione commerciale , sono un paio di R.E.C femmina di avanzo che disponevo, mentre tutti gli altri accoppiatori sono stati realizzati in autocostruzione
- I soffietti a mantice li ho reperiti dalle carrozze economiche Hachette , ampiamente rielaborati, accorciandoli in larghezza, altrimenti sarebbero risultati troppo estesi ed inoltre arrichiti con i tiranti a molle :



Per le scritte, disponevo delle sole decals di fregio F.S. a televisore, cercherò in qualche modo di completarlo anche con quelle mancanti .
- Ora che ho fatto utilissima esperienza con questo modello , ne produrrò un'altro , non annuncio quale, ma di tipo più semplice e diverso per utilizzo al vero......
comunque spero di ottenere dai miei passeggeri Preiser un certo entusiasmo per il mio servizio di comfort migliore offerto, non facendoli viaggiare al freddo che in questo periodo si fa sentire particolarmente


Ciao a tutti

Andrea