Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

E 402 Lineamodel XMPR

Locomotive - carrozze - carri - altri rotabili.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3687
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

E 402 Lineamodel XMPR

#1 Messaggio da lorelay49 »

Ciao a tutti, eccomi con una nuova costruzione, invogliato da Giuseppe Risso mi sono messo anche io a fare il modello ma....... cominciano già i primi mal di pancia; ho seguito la stupenda guida di Giuseppe anche perchè effettivamente le istruzioni.... lasciamo perdere che è meglio.
Ho cominciato con l'assemblaggio dei particolari della cabina A e già sorgono delle incongruenze rispetto al modello di Giuseppe, sono superabilissime salvo il fatto che il pezzo porta fari e porta led mancano per la seconda cabina, vi posto le foto dei lavori

Immagine:
Immagine
111,23 KB

Immagine:
Immagine
107,79 KB

Immagine:
Immagine
147,21 KB

Immagine:
Immagine
146,07 KB

Immagine:
Immagine
116,61 KB

Immagine:
Immagine
115,25 KB

Immagine:
Immagine
105,26 KB

Immagine:
Immagine
121,45 KB

Immagine:
Immagine
114,93 KB

Immagine:
Immagine
88,73 KB

Immagine:
Immagine
85,88 KB
Oggi ho telefonato a Lineamodel dando l'elenco dei pezzi mancanti nella confezione, speriamo che arrivi presto il materiale altrimenti sarò costretto a farli, quello che mi preoccupa sono i fari in plastica trasparente da inserire che non saprei come farli.. :cool:


Giuliano

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14186
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: E 402 Lineamodel XMPR

#2 Messaggio da Egidio »

Ti seguiro' volentieri nei prossimi sviluppi della tua realizzazione : intanto buon lavoro !!
Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: E 402 Lineamodel XMPR

#3 Messaggio da giuseppe_risso »

Il musetto é decisamente diverso dal modello scala N.
Potresti mettere il foglio di istruzioni delle due cabine?

Avatar utente
gianfranco.p
Messaggi: 733
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 23:13
Nome: Gianfranco
Regione: Lazio
Città: Cassino
Stato: Non connesso

Re: E 402 Lineamodel XMPR

#4 Messaggio da gianfranco.p »

Ciao Giuliano, cosa intendi per fari in plastica trasparente? Se mi fai capire meglio ti posso suggerire ti posso suggerire qualcosa.
Intanto buon lavoro!
Ciao, Gianfranco

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3687
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: E 402 Lineamodel XMPR

#5 Messaggio da lorelay49 »

Ciao Gianfranco, sono praticamente i fanali trasparenti per le luci bianche e rosse, dietro si devono appoggiare ai led, pensavo di utilizzare delle matarozze di plastica trasparente ma quando li tagli le superfici rimangono opache e non trasmettono bene la luce.
Grazie per il tuo interessamento :wink:
Giuliano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15726
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: E 402 Lineamodel XMPR

#6 Messaggio da MrMassy86 »

Complimentri Giuliano, un altro tuo capolavoro che seguiro molto volentieri :grin: ciao e buon lavoro Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3687
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: E 402 Lineamodel XMPR

#7 Messaggio da lorelay49 »

giuseppe_risso ha scritto:

Il musetto é decisamente diverso dal modello scala N.
Potresti mettere il foglio di istruzioni delle due cabine?

Giuseppe ti posto delle foto sperando siano leggibili

Immagine:
Immagine
113,4 KB

Immagine:
Immagine
135,93 KB

Immagine:
Immagine
133,89 KB

Immagine:
Immagine
142,98 KB
Questo è quanto
Intanto grazie :wink:
Giuliano

Avatar utente
gianfranco.p
Messaggi: 733
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 23:13
Nome: Gianfranco
Regione: Lazio
Città: Cassino
Stato: Non connesso

Re: E 402 Lineamodel XMPR

#8 Messaggio da gianfranco.p »

lorelay49 ha scritto:

Ciao Gianfranco, sono praticamente i fanali trasparenti per le luci bianche e rosse, dietro si devono appoggiare ai led, pensavo di utilizzare delle matarozze di plastica trasparente ma quando li tagli le superfici rimangono opache e non trasmettono bene la luce.
Grazie per il tuo interessamento :wink:


Ciao Giuliano ,

Avevo capito bene.....niente di più facile.....io le ho fatte con una copertina di quaderno rossa, spessore 0.2mm. In alternativa....acetato!!

Immagine

Facci sapere... :wink:
Ciao, Gianfranco

Avatar utente
aborotto
Messaggi: 438
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 21:58
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Sona
Stato: Non connesso

Re: E 402 Lineamodel XMPR

#9 Messaggio da aborotto »

Giuliano scusa....una domanda magari banale. Ma le immagini delle istruzioni si riferiscono chiaramente ad una E 402a ma non il prototipo. Non vorrei dire una castroneria ma pure il materiale fotoinciso del muso sono sicuro sia una E 402a di serie dal disegno dei finestrini lateriali. Sei sicuro che sia il prototipo quello che stai saldando???
Andrea Borotto - Il mio canale Youtube

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3687
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: E 402 Lineamodel XMPR

#10 Messaggio da lorelay49 »

No non è il prototipo, è quello con i fari rettangolari in versione XMPR
Giuliano

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: E 402 Lineamodel XMPR

#11 Messaggio da giuseppe_risso »

Infatti, é la E.402A.
Però, guarda che le istruzioni sono quelle giuste, non quelle del prototipo.
Ha ragione Andrea.

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3687
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: E 402 Lineamodel XMPR

#12 Messaggio da lorelay49 »

Allora può essere che ci siano delle parti sciolte del prototipo, di fatto alcuni pezzi non li trovo nel manuale mentre altri mi mancano come i musetti di prova per esempo :cool:
Giuliano

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: E 402 Lineamodel XMPR

#13 Messaggio da giuseppe_risso »

lorelay49 ha scritto:

Allora può essere che ci siano delle parti sciolte del prototipo, di fatto alcuni pezzi non li trovo nel manuale mentre altri mi mancano come i musetti di prova per esempo :cool:


Non ho mai capito perché, ma nella confezione, a volte ci sono pezzi di fusione di altri modelli.
Nel mio, avevo già staccato le trombe, poi mi sono accorto che non erano quelle giuste, ne ho parlato con Lineamodel e mi ha spiegato che ci dovevano essere anche le altre.
Infatti c'erano, molto più piccole e, non immaginando che fossero di un altro modello, avevo subito notato e staccato le più grandi.
Che manchino i musetti di prova é un peccato, sono utilissimi, la prima volta.

Avatar utente
aborotto
Messaggi: 438
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 21:58
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Sona
Stato: Non connesso

Re: E 402 Lineamodel XMPR

#14 Messaggio da aborotto »

Il prototipo è quello che sta facendo Giuseppe. Avevo capito che avessi preso quello. Quello con i fari rettangolari e il muso stondato è appunto il 402 A di serie e allora le istruzioni sono corrette.
Sono macchine sequenziali e hanno molte parti in comune pertanto facilmente ti trovi delle parti comuni ai due modelli.
Scusa....ho aperto una serei di Topic convinto che tu stessi costruendo una macchina ma che ne avessi presa un'altra.
Andrea Borotto - Il mio canale Youtube

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: E 402 Lineamodel XMPR

#15 Messaggio da carlo mercuri »

Le parti in più di prova,sono date,da quello che ho notato,solo nelle scatole comprate quando non sono in offerta! :sad:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: E 402 Lineamodel XMPR

#16 Messaggio da giuseppe_risso »

carlo mercuri ha scritto:

Le parti in più di prova,sono date,da quello che ho notato,solo nelle scatole comprate quando non sono in offerta! :sad:


Nella E.402A scala N, mi sembra di ricordare che facessero parte della lastrina e non fossero messi come pezzi aggiunti in più.
Ma non sono sicurissimo.

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: E 402 Lineamodel XMPR

#17 Messaggio da Andreacaimano656 »

Mi piace tanto la E402a, (altro che la sorellastra B[xx(]) aspetto l'esito della costruzione :grin: :wink: :geek:
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3687
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: E 402 Lineamodel XMPR

#18 Messaggio da lorelay49 »

Esatto Giuseppe tnat'è che si erano meravigliati che non ci fossero sulle lastre, poi mi hanno detto che dovevano metterle in aggiunta ma si sono dimenticati [:(!][:(!]
Giuliano

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: E 402 Lineamodel XMPR

#19 Messaggio da giuseppe_risso »

lorelay49 ha scritto:

Esatto Giuseppe tnat'è che si erano meravigliati che non ci fossero sulle lastre, poi mi hanno detto che dovevano metterle in aggiunta ma si sono dimenticati [:(!][:(!]

Si sono meravigliati? :cool:
Ma non ne avevano ancora vendute?
O chi le ha comprate non si é posto il problema?
Nelle istruzioni scala N era scritto di montare prima quelle di prova...

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3687
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: E 402 Lineamodel XMPR

#20 Messaggio da lorelay49 »

Ciao a tutti, la costruzione procede anche se ho dovuto saltare di palo in frasca per la mancanza di pezzi, anche oggi ho chiamato Lineamodel per farmi spedire del materiale ( e parecchio anche ) mancante nella confezione, quindi si inizia un lavoro e si smette in attesa che arrivino i pezzi :? :? :? :cool: :cool:

Immagine:
Immagine
91,25 KB

Immagine:
Immagine
82,41 KB

Immagine:
Immagine
93,29 KB

Immagine:
Immagine
89,58 KB

Immagine:
Immagine
86,13 KB

Immagine:
Immagine
89,65 KB

Immagine:
Immagine
92,2 KB

Immagine:
Immagine
92,69 KB

Immagine:
Immagine
94,19 KB

Immagine:
Immagine
80,5 KB

Immagine:
Immagine
82,17 KB
Questo è quanto....... incomincio una cosa e manca un pezzo, faccio i carrelli e ci sono le fusioni per il secondo difettati, faccio il carrello motore e mancano le boccole, insomma una Caporetto :cool: :cool: :cool:
Giuliano

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: E 402 Lineamodel XMPR

#21 Messaggio da giuseppe_risso »

Ottimo lavoro, preciso e pulito.

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3687
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: E 402 Lineamodel XMPR

#22 Messaggio da lorelay49 »

Grazie Giuseppe :wink:
Giuliano

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: E 402 Lineamodel XMPR

#23 Messaggio da Enrico57 »

Non so dire se hai più pazienza a montare i modelli o ad aspettare ogni volta che ti spediscano i pezzi mancanti!!!

Ottimo lavoro Giuliano! Sempre più preciso e sempre più pulito!
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14186
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: E 402 Lineamodel XMPR

#24 Messaggio da Egidio »

Vedo con piacere che il lavoro sta proseguendo ed evolvendo
in maniera ottimale. Soliti complimenti di rito........ :wink:
Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3687
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: E 402 Lineamodel XMPR

#25 Messaggio da lorelay49 »

Si procede con molta pazienza.... oggi sono riuscito a montare perfino la cabina.........

Immagine:
Immagine
94,92 KB

Immagine:
Immagine
109,83 KB

Immagine:
Immagine
136,46 KB

Immagine:
Immagine
128,33 KB

Immagine:
Immagine
81,36 KB

Immagine:
Immagine
79,16 KB

Immagine:
Immagine
75,82 KB

Immagine:
Immagine
78,52 KB

Immagine:
Immagine
79,65 KB

Immagine:
Immagine
75,41 KB
Domani sera viene l'amico Pier e vedremo insieme come procedere per le stuccature.
Alla prossima ciao
Giuliano

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI”