2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Elaborazione Gr743 301 HR scala HO

Locomotive - carrozze - carri - altri rotabili.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Elaborazione Gr743 301 HR scala HO

#1 Messaggio da MrMassy86 »

Ciao Amici :grin:

Qualche mese fa potevo chiamare il post "la mia pazzia" perche mi sarei dato del pazzo a mettere le mani su di una vaporiera, avevo una paura fottuta di rovinare qualche circuito elettrico e una volta elaborata non funzionasse più nulla :cool:

Ora invece quardando i vostri capolavori e assumendo io stesso più pratica la paura è svanita e sentivo la necessita di cimentarmi in questa elaborazione :grin:

Per la mia elaborazione mi sono molto ispirato ai lavori di Antonio(Dilan) con le sue vaporiere [:I]

Quindi per prima cosa ho elaborato il tender, ho ricreato con la solita rena di lago incollata con vinavil e poi colorata il carbone anche al di fuori del suo allggio, poi ho provveduto alla sporcatura con gli acriclici, sosddisfatto del tender sono passato alla voporiere anch'essa sporcata con acrilici, voglio dire di aver eseguito una patinatura leggera, specialmente sulla vaporiera in quanto rappresenta un mezzo attivo, non volevo che fosse troppo invasiva e semprasse un mezzo accantonato. :wink:

Per la sporcatura sono stati usati il nero, il bianco e il color ruggine dato in alcuni punti per rappresentare l'usura :grin:

Ecco a voi il risultato finale, spero di aver appreso bene e fatto un buon lavoro :razz:

Immagine:
Immagine
130,32 KB

Immagine:
Immagine
125,45 KB

Immagine:
Immagine
119,06 KB

Immagine:
Immagine
168,88 KB

Ciao Massimiliano :cool:


Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione Gr743 301 HR scala HO

#2 Messaggio da dilan »

Ciao Massimiliano,
mi hai chiamato in causa ed eccomi....
Hai fatto un ottimo lavoro e mi fa piacere sapere che ti sei ispirato alle mie elaborazioni e ai miei consigli.
Come vedi, basta lanciarsi e poi il coraggio di mettere le mani anche su modelli importanti non viene meno.
Hai fatto bene a dare una patina leggera perchè, giustamente come hai notato anche tu, si rischia di dare alla locomotiva un effetto accantonamento.
Io per le mie mi sono ispirato a fotografie reali e ho potuto constatare che quando erano ancora gloriosamente in servizio non erano conciate male perché, come per qualsiasi altro mezzo, venivano periodicamente pulite dal personale addetto.
Solo verso la fine della loro carriera la manutenzione periodica è venuta un po meno.
Ma veniamo alla tua elaborazione.
Come ti ho già detto hai fatto un bel lavoro, bene il tender (se riesci a trovare del vero carbone vedrai che l'effetto è molto più realistico, ma per questo sei sempre in tempo).
Anche la locomotiva non è venuta male: bene i cilindri e l'effetto corrosione sui fumaioli.
Volendo, potresti sporcare un po di più le ruote, perché la parte bassa è quella che si sporca in maniera più evidente.
Devi intervenire sui seguenti punti:
testa a croce da scurire (cosi è troppo lucida)



Immagine:
Immagine
79,58 KB

Dipingi di nero opaco il volantino della camera fumi e sporca di più le valvole doppie con rubinetto (quelle color oro), valvole coale e fischio.

Non si vede bene il pancone anteriore,anche questo, se non lo hai fatto, andrebbe sporcato leggermente.

Comunque, hai fatto un lavoro magnifico.
Antonio

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5737
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione Gr743 301 HR scala HO

#3 Messaggio da MrPatato76 »

Mi associo!! Ottimo lavoro!!

Ciao
Roberto
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione Gr743 301 HR scala HO

#4 Messaggio da MrMassy86 »

dilan ha scritto:

Ciao Massimiliano,
mi hai chiamato in causa ed eccomi....
Hai fatto un ottimo lavoro e mi fa piacere sapere che ti sei ispirato alle mie elaborazioni e ai miei consigli.
Come vedi, basta lanciarsi e poi il coraggio di mettere le mani anche su modelli importanti non viene meno.
Hai fatto bene a dare una patina leggera perchè, giustamente come hai notato anche tu, si rischia di dare alla locomotiva un effetto accantonamento.
Io per le mie mi sono ispirato a fotografie reali e ho potuto constatare che quando erano ancora gloriosamente in servizio non erano conciate male perché, come per qualsiasi altro mezzo, venivano periodicamente pulite dal personale addetto.
Solo verso la fine della loro carriera la manutenzione periodica è venuta un po meno.
Ma veniamo alla tua elaborazione.
Come ti ho già detto hai fatto un bel lavoro, bene il tender (se riesci a trovare del vero carbone vedrai che l'effetto è molto più realistico, ma per questo sei sempre in tempo).
Anche la locomotiva non è venuta male: bene i cilindri e l'effetto corrosione sui fumaioli.
Volendo, potresti sporcare un po di più le ruote, perché la parte bassa è quella che si sporca in maniera più evidente.
Devi intervenire sui seguenti punti:
testa a croce da scurire (cosi è troppo lucida)



Immagine:
Immagine
79,58 KB

Dipingi di nero opaco il volantino della camera fumi e sporca di più le valvole doppie con rubinetto (quelle color oro), valvole coale e fischio.

Non si vede bene il pancone anteriore,anche questo, se non lo hai fatto, andrebbe sporcato leggermente.

Comunque, hai fatto un lavoro magnifico.


Grazie Antonio, sono contento che la mia elaborazione ti sia piaciuta :grin: seguiro molto volentieri i tuo consigli per migliorare ulteriormente il lavoro di sporcatura della vaporiera :wink:

Riguardo il tender non avendo il carbone vero mi sono adattato con la renina di lago che come grandezza e molto simile a quella stampata che riproduce il carbone nel tender, purtroppo dalle foto non si vede in quanto fatte con la locomotiva rissemblata ma come te ho inserito un po di carbone anche nella parte frontale del tender sul piano di calpestio, per ora sono molto soddisfatto del risultato sul tender, poi se trovo il carbone vero come giustamente mi hai detto posso sempre migliorarlo ulteriormente :wink: poi visto che mi hai chiesto del palcone anteriore dalle foto è vero non si vede ma è stato anchesso leggermente sporcato :wink:
MrPatato76 ha scritto:

Mi associo!! Ottimo lavoro!!

Ciao
Roberto


Grazie tante anche a te Roberto :grin:

Ciao ad entrambi Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione Gr743 301 HR scala HO

#5 Messaggio da MrMassy86 »

Buongiorno Amici, dopo i consigli di Antonio ieri sono intervenuto per eseguire gli ultimi ritocchi nei punti consigliatimi, ho dato una seconda patinatura a telaio e ruote e sono intervenuto sporcando valvole e fischi, il volantino ho preferito solo sporcarlo, inserisco anche una foto del fronale che prima non c'era per apprezzare la sporcatura anche sul pancone

Immagine:
Immagine
121,03 KB

Immagine:
Immagine
123,35 KB

Immagine:
Immagine
106,64 KB

Purtroppo credo che le foto non rendano a pieno come vederla dal vivo, dalle foto sembra più pulta ivece se si guarda dal vivo si vede la sporcatura e tra le ruote sembra che ci sia il grasso e la morca come al vero :wink: Per ora mi fermo qui, in futuro non è detto che la riprenda in mano :cool: ciao Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14133
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione Gr743 301 HR scala HO

#6 Messaggio da Egidio »

Bravo come sempre........ :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione Gr743 301 HR scala HO

#7 Messaggio da dilan »

Perfetto!
Cosi va molto meglio, soprattutto la parte del telaio e ruote.
Ormai hai preso il volo e sei in grado di valutare fino a che punto ti puoi spingere.
Comunque hai fatto un ottimo lavoro e sono veramente contento di esserti stato di ispirazione.

Ciao
Antonio

Avatar utente
Fulvio Zanda
Messaggi: 1347
Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
Nome: Fulvio
Regione: Lombardia
Città: Morengo
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione Gr743 301 HR scala HO

#8 Messaggio da Fulvio Zanda »

Ottima elaborazioen Massimiliano.

Io non posso fare altro che ammirare i vostri lavori, non ce la faccio proprio a mettere mano e sporcare una locomotiva.
Ho paura di far danni e mi blocco.

ciao

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione Gr743 301 HR scala HO

#9 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Egidio, Antonio e Fulvio, i vostri apprezzamenti su questa elaborazione mi danno grande soddisfazione :razz: perchè come accennato all'inizio e anche da Fulvio io avevo la sua stessa paura di far danni ai rotabili, specialmente su una vaporiera, e fino ad ora avevo desistito, poi ho iniziato con piccole elaborazioni sui diesel e man mano che elaboravo prendevo coraggio e ho capito quando ero pronto per questa che ritengo senza nulla togliere alle altre fatte, la mia più bella elaborazione e la più complessa per il tipo di macchina :grin:

@Fulvio
Basta provare a partire poi secondo me non ti fermi più e senti proprio la vogli di rendere un rotabile più vero possibile :grin:
Io per esempio ho in mente di riprendere le precedenti elaborazioni per migliorarle ulteriormente :wink:

Ciao Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione Gr743 301 HR scala HO

#10 Messaggio da dilan »

Fulvio Zanda ha scritto:

Ottima elaborazioen Massimiliano.

Io non posso fare altro che ammirare i vostri lavori, non ce la faccio proprio a mettere mano e sporcare una locomotiva.
Ho paura di far danni e mi blocco.

ciao


Ciao Fulvio,
se non ricordo male, un po di tempo addietro, non ricordo se in questo o altro forum, ho avuto modo di vedere alcuni tuoi carri invecchiati e non mi sembra fossero venuti male.
Tu sei un valente modellista e vedo che non hai nessuna paura a smontare completamente rotabili ed apportare anche profonde modifiche.
Sono sicuro che se ti ci metti di buona volontà potrai fare eccellenti lavori di patinatura.
Prova, anche su altre basi, a creare delle patine con lavaggi usando il colore (io uso gli acrilici) molto diluito, praticamente molta più acqua che colore.
Poi a seconda dell'effetto puoi aggiungere gradualmente gocce di colore, fino a raggiungere l'effetto desiderato.
A poco a poco tu stesso ti renderai conto delle giuste dosi di colore da applicare.
Antonio

Avatar utente
Edo Mazzo
Messaggi: 1677
Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Treviso
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione Gr743 301 HR scala HO

#11 Messaggio da Edo Mazzo »

oTTima.....è fantastica :grin:
Edoardo Mazzonetto - Il mio profilo Facebook https://www.facebook.com/edoardo.mazzonetto

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione Gr743 301 HR scala HO

#12 Messaggio da MrMassy86 »

Edo Mazzo ha scritto:

oTTima.....è fantastica :grin:


Grazie Edo :grin:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Alessandro Piazzai
Messaggi: 22
Iscritto il: domenica 15 settembre 2013, 19:48
Nome: Alessandro
Regione: Umbria
Città: Monteleone d'Orvieto
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione Gr743 301 HR scala HO

#13 Messaggio da Alessandro Piazzai »

Bel lavoro, indubbiamente, fin da subito.
Dopo le dritte di Antonio la resa è ancora più credibile, forse perché quei calzini così bianchi stonavano un pochino.
Ora necessita del personale di cabina :cool:
Alessandro

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione Gr743 301 HR scala HO

#14 Messaggio da MrMassy86 »

Alessandro Piazzai ha scritto:

Bel lavoro, indubbiamente, fin da subito.
Dopo le dritte di Antonio la resa è ancora più credibile, forse perché quei calzini così bianchi stonavano un pochino.
Ora necessita del personale di cabina :cool:


Ti ringrazio Alessandro sono contento ti sia piaciuta :grin:
E' si ora macchinista e fuochista sono d'obbligo :cool:
Mi ero gia messo in ricerca, ciao Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
maxmarun
Messaggi: 610
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 21:33
Nome: massimo
Regione: Piemonte
Città: Cherasco
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione Gr743 301 HR scala HO

#15 Messaggio da maxmarun »

Mi unisco al coro dei complimenti. Molto, molto bella, bravo Massimiliano.
Massimo Marrone- La madre degli stupidi è sempre incinta.

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione Gr743 301 HR scala HO

#16 Messaggio da carlo mercuri »

Bellissima elaborazione,bravo Massimiliano!!!!!!!!!!! :smile: :grin: :razz: :wink:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione Gr743 301 HR scala HO

#17 Messaggio da carlo mercuri »

Bellissima elaborazione,bravo Massimiliano!!!!!!!!!!! :smile: :grin: :razz: :wink:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione Gr743 301 HR scala HO

#18 Messaggio da MrMassy86 »

Tante grazie anche a voi Massimo e Carlo :grin: :grin: :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI”