Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Ciao agli amici del forum,
un carissimo amico mi ha convinto a costruirgli un diorama a tema funicolare.
Ho iniziato con la vettura, per ricavare poi le esatte misure delle due stazioni. Per ora sono arrivato qui. Ho messo alcuni personaggi in prova per vedere l'effetto che fa.
Mancano le rifiniture e la corretta verniciatura.
Anche se non è treno , è sempre qualcosa che sta sui binari.
Ciao
Complimenti, le funicolari sono molto interessanti, ho visto una volta quella di Montevergine di Mercogliano (AV) e quella di Napoli Montesanto, è una bella riproduzione da fare e vedo che già ti sta venendo bene. Buon lavoro
Francesco - Le ferrovie sono lo specchio dell'andamento di una Nazione
Mi sono ispirato alla funicolare Bergamo alta - San Vigilio.
Per questioni di spazio dovrò adottare delle varianti.
Ho soltanto 15 cm. di larghezza ,quindi il binario sarà singolo senza raddoppio a metà linea, ,visto il tempo limitato, avrei dovuto costruire gli scambi a Y.
La vettura andrà su e giù ,come al vero, tirata da un cavetto ,il quale scorrerà in mezzo al binario sostenuto da piccole pulegge. Il cavetto sarà poi collegato ad un motorino con riduzione e alimentato a 4 volt nella stazione alta.
In settimana penso di finire la vettura che sarà illuminata all'interno per iniziare la costruzione della prima stazione.
Carlo
Si va avanti. Oggi ho dato il primo strato di vernice alla vettura della funicolare ( con la seconda mano sarà tutto allineato) e mentre asciugava ho iniziato ad assemblare la stazione alta della linea.
Carlo
Oggi ho terminato la vettura della funicolare.
Siccome sono critico con me stesso, il risultato finale mi lascia un po' perplesso. Abituato ,di solito, al lamierino d'ottone, spessore sottile e rigido nello stesso tempo, il forex, secondo me, per questi lavori non è proprio indicato. Mi da l'impressione dello scatolotto.
Voi cose ne pensate?
Carlo
Beh,visto così non è niente male.....certo i montanti risultano un tantino più spessi.
Quando costruii la E.400 la realizzai con plasticard da 0,25 irrobustito internamente,proprio per avere
le pareti sottili il più possibile!
E' vero Carlo, però devi sapere che la vettura in scala 1 : 1 era dotata di grossi montanti perchè ,a causa delle precarie condizioni del binario,ormai obsoleto, i numerosi sobbalzi facevano rompere i vetri delle testate.
Comunque è stata un esperienza.
Carlo