Novità in scala TT (1:120) - Agosto 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

elaborazione uic sncf

Locomotive - carrozze - carri - altri rotabili.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
cristiano galvagno
Messaggi: 57
Iscritto il: lunedì 29 ottobre 2012, 13:07
Nome: cristiano
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

elaborazione uic sncf

#1 Messaggio da cristiano galvagno »

partendo dalla base lima delle vetture del "Le Capitole" ho rivisitato le vetture trasformandole in uic , mancano ancora le decals e non riesco ad inserire i ganci corti perche toccano sulla base dei carrelli . Idee o suggerimenti per risolvere il problema?

Immagine:
Immagine
537,62 KB



Immagine:
Immagine
479,35 KB



Immagine:
Immagine
412,29 KB



Immagine:
Immagine
417,38 KB


Cristiano Galvagno - Gruppo Fermodellistico Tartaruga - H0mania

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: elaborazione uic sncf

#2 Messaggio da cf69 »

Ciao, guarda qui: topic.asp?TOPIC_ID=8884, sono le stesse carrozze che hai tu in diversa livrea.
Puoi adotare la stessa soluzione, essendo identiche le casse ed i carrelli, potrai apportare le stesse modifiche senza paura di non riuscire nell'impresa.
Buon Lavoro!
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15729
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: elaborazione uic sncf

#3 Messaggio da MrMassy86 »

Davvero un bel Lavoro Cristiano, complimenti :wink:

Per i timoni come giustamente di ha gia detto l'amico Fabio vedi la mia discussione, io ho utilizzato i timoni roco ed apportando qualche modifica al carrello e timone si riesce a realizzare un bel lavoro :wink:

Buon proseguimento Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI”