Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Fischi e Prese di Energia per la D.342 Lima.

Locomotive - carrozze - carri - altri rotabili.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Enrico87
Messaggi: 18
Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2012, 22:37
Nome: Enrico
Regione: Veneto
Città: Galliera Veneta
Stato: Non connesso

Fischi e Prese di Energia per la D.342 Lima.

#1 Messaggio da Enrico87 »

Salve ragazzi,
non ho molto tempo in questo momento per scrivervi giù tutto, spero mi perdoniate, ma vi metto due video che ho caricato su youtube sperando di potervi essere utile, in cui ho spiegato tutto il procedimento che ho fatto per migliorare la mia D.342 Cardanica Lima.

Come autocostruirsi i fischi:



Come autocostruirsi le prese di corrente:



Saluti,
Enrico.


Ciao a tutti da Enrico.

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3687
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Fischi e Prese di Energia per la D.342 Lima.

#2 Messaggio da lorelay49 »

Grazie per aver condiviso queste utilissime informazioni :wink:
Giuliano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15726
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Fischi e Prese di Energia per la D.342 Lima.

#3 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti per le ottime fotoguida Enrico :wink:

Anch'io ho il D342 Lima e mi potranno tornare utili :cool:

Ciao Massimiliano :geek:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Fischi e Prese di Energia per la D.342 Lima.

#4 Messaggio da dilan »

Ottimi video esplicativi.
Grazie per avere condiviso queste informazioni.

Ciao
Antonio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14186
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Fischi e Prese di Energia per la D.342 Lima.

#5 Messaggio da Egidio »

Grazie per averci fornito tali guide utili....... :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Edo Mazzo
Messaggi: 1677
Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Treviso
Stato: Non connesso

Re: Fischi e Prese di Energia per la D.342 Lima.

#6 Messaggio da Edo Mazzo »

Grazie per informazione :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
Edoardo Mazzonetto - Il mio profilo Facebook https://www.facebook.com/edoardo.mazzonetto

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: Fischi e Prese di Energia per la D.342 Lima.

#7 Messaggio da Digtrain »

Grazie Enrico per le preziose informazioni!!! :wink:
Ciao Walter :geek:
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
Fulvio Zanda
Messaggi: 1347
Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
Nome: Fulvio
Regione: Lombardia
Città: Morengo
Stato: Non connesso

Re: Fischi e Prese di Energia per la D.342 Lima.

#8 Messaggio da Fulvio Zanda »

Ottima guida Enrico, complimenti vivissimi

ciao

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI”