Quando il mercato non offre la possibilita',vuoi per la reperibilita',vuoi per il costo troppo elevato del modello,fra l'altro con preggi e difetti,non resta che ricorrere al fai da te come il caso di questa 636 080.Fortemente voluta da un amico,quindi questo lavoro è su commissione,sta prendendo forma sulla base di una 636,la 059,con musi corretti e con coprigiunto alto.Comprata a buon mercato,come si nota dalle foto a corredo è stata vittima di una brutta caduta con molti danni,il primo lavoro da fare,dopo averla smontata del tutto,bagno in alcol etilico 99 gr. per mandare giu' la vernice originale,con un cutter ben affilato si eliminano tutti i coprigiunti esistenti,scartavetrata e con plastirod delle giuste dimensioni e tanto olio di gomito si realizza ex novo il coprigiunto basso tipico delle macchine di questa serie.Sempre con plastirod tagliato si realizzano alcuni portelli andati via durante la fase di taglio del coprigiunto.Come ho detto in precedenza è un lavoro su commissione quindi corrimano,gangi e pantografi restano degli originali.Alcune passate di Mr.SURFACER 1000 Gunze per evidenziare eventuali imperfezioni di carteggiatura.Dopo le ultime verifiche di stuccatura,e vi assicuro che non sono mai troppe,alla fine "guarda questa stuccatura poteva venire meglio",lavata con acqua tiepida e sapone per i piatti per sgrassare e togliere i residui di carteggiatura dalle parti da verniciare,asciugata all'aria,senza strofinargli niente sopra,due mani ben diluite di grigio perla puravest stese ad aerografo ad una temperatura di 20 gr. circa e asciugate sul termosifone ben caldo ad una distanza di 10 cm.Prima di spruzzare il blu orientale ho verniciato per prima i panconi in rosso segnale per facilitare l'operazione di mascheratura successiva,alla fine questo non mi ha convinto piu' di tanto ma tutto sommato più accettabile.Le mascherature sono state ottenute con nastro tamya,per le line di divisione,carta da carrozziere per le parti grandi.Per quanto riguarda il blu' orientale in casa avevo a disposizione due colori,il primo un vecchio lifecolor di tonalita' un po chiara,l'altro il puravest ben piu' scuro,alla fine la scelta più caduta su di questo secondo,due mani leggere ben diluite e qualche giorno lasciato ad asciugare,tolte le mascherature si passa al montaggio di tutte le sue parti.Per quanto riguarda i respingenti,poiche erano mancanti,li ho sostituiti con alcuni di mia produzione,ovvero sono copie in resina ottenuti da un master realizzato in gomma sulla base dei recenti roco per le nuove articolate.Poiche' è stato un lavoro su commissione su richiesta del proprietario alcuni punti sono stati volutamente lasciati dell'originalita' Roco come pantografi,mancorrenti,assenza della presa rec femmina,saluti.
N.B. L'ultima foto ritrae la macchina consegnatami prima della trasformazione
Immagine:

115,76 KB
Immagine:

114,33 KB
Immagine:

105,85 KB
Immagine:

106,51 KB
Immagine:

141,52 KB
Immagine:

116,89 KB
Immagine:

147,8 KB
Immagine:

82,07 KB
Immagine:

135,17 KB
Immagine:

134,59 KB
Immagine:

105,53 KB
Immagine:

90,41 KB
Immagine:

102,75 KB
Immagine:

121,53 KB
Immagine:

118,06 KB
Immagine:

96,58 KB
Immagine:

100,59 KB
Immagine:

126,81 KB
Immagine:

116,03 KB
Immagine:

183,51 KB
Immagine:

183,51 KB
Immagine:

200,36 KB
Immagine:

168,99 KB
Immagine:

116,29 KB
Immagine:

102,57 KB
Immagine:

104,52 KB
Immagine:

240,03 KB