Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Biellismi che pazzia!

Locomotive - carrozze - carri - altri rotabili.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Biellismi che pazzia!

#1 Messaggio da Pecetta »

@ Tutti,

Questa Pocher Bowker ha un problema di blocco dopo pochi millimetri di spostamento e questo l'ho constatato sia dopo averla messa sui binari che dopo aver usato l'oggetto visibile a sinistra (il suo albero motore ricostruito) per far girare le ruote manualmente (il motore è nel tender e funziona benissimo).

Immagine:
Immagine
58,26 KB

Deduco che il blocco è dovuto ad una sfasatura del biellismo in quanto facendo girare le ruote queste giunte alla tal posizione diventano dure e sforzano... sigh!

Chiedo aiuto per risolvere il problema e rifasare (o come si dice) il movimento delle bielle.

Bye


Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Biellismi che pazzia!

#2 Messaggio da Pecetta »

Ho risolto da solo.
Eventualmente si può chiudere.

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: Biellismi che pazzia!

#3 Messaggio da Enrico57 »

Se hai trovato la soluzione, dicci come, potrebbe essere utile ad altri in futuro! :geek:
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Biellismi che pazzia!

#4 Messaggio da Pecetta »

@ Enrico57,

Beh, ho incominciato a guardargli addosso ed a ragionarci. Poi ho notato un bulloncino allentato ed una delle 'striscette' di ferro che va da una ruota all'altra che era un pò storta ed infine ho anche risistemato uno dei due cilindi dove entra lo stantuffo perché non stava più al suo posto. :smile:
Manca solo da rivedere la lunghezza dell'albero motore ricostruito, ma questa è un altra avventura :cool:

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Biellismi che pazzia!

#5 Messaggio da roy67 »

Il problema che hai avuto è molto comune.

Spesso le viti di serraggio del biellismo si svitano, a causa dell'attrito inverso (in senso antiorario) che ricevono dalle bielle di accoppiamento ( :wink: nome corretto delle "striscette di ferro") durante la marcia a ritroso.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Biellismi che pazzia!

#6 Messaggio da Pecetta »

@ roy67,

Tanto per parlarne e guardando la mia loco:
- La biella a cui andava stretto il bullone è sulla ruota anteriore, quindi è la 'biella di accoppiamento' perché accoppia le due ruote?
- Se è così (ed anche se io prima non ho specificato quale fosse) allora la biella che dalla ruota posteriore 'sale' verso lo stantuffo come si chiama?
- Inoltre come si chiama il perno che va dentro lo stantuffo?

:cool:

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Biellismi che pazzia!

#7 Messaggio da cf69 »

Per iniziare a farti un'idea dai un'occhiata qui:

http://it.wikipedia.org/wiki/Locomotiva_a_vapore
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Biellismi che pazzia!

#8 Messaggio da roy67 »

Caro "Pecetta" (non conosco il tuo nome) :grin:

Scusami la puntualizzazione, non è per bacchettarti, anzi, ho approfittato della situazione per spiegare a tutti il nome di tale biella.

Ogni biella ha una funzione ed nome ben preciso.
Per non scrivere un "tema".. ti metto questo interessante link, relativo alla distribuzione "Walschaerts" (in uso su tante locomotive italiane) chiamata "Heusinger" in Germania.

http://it.wikipedia.org/wiki/Distribuzione_Walschaerts

In tale link, non vengono specificati i nomi delle biella motore.
Vale a dire:
Biella di accoppiamento (quella che unisce tutte le ruote)
Biella motrice (quella che porta il moto dai cilindri alla biella di accoppiamento)
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Biellismi che pazzia!

#9 Messaggio da Pecetta »

@ roy67,

Sul web non metto mai foto e nomi ma non ti proccupare poiché è una mia scelta e mi va bene così :geek: .
Mi bacchetteresti? Hehe, dovresti prendermi prima! :razz:

@ cf69 & roy67,

Link interessantissimi. Grazie.

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Biellismi che pazzia!

#10 Messaggio da roy67 »

Pecetta ha scritto:

@ roy67,

Mi bacchetteresti? Hehe, dovresti prendermi prima! :razz:

@ cf69 & roy67,

Link interessantissimi. Grazie.

Bye


Non ne ho alcuna intenzione :razz:

Talvolta mi rendo conto di rispondere in modo "freddo". Quindi, preferisco chiarire. Purtroppo, scrivendo, non possiamo "mettere" il tono della voce.

Imparando i termini ferroviari potrai anche spiegarti meglio in futuro :cool:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Biellismi che pazzia!

#11 Messaggio da Pecetta »

roy67 ha scritto:


Talvolta mi rendo conto di rispondere in modo "freddo". Quindi, preferisco chiarire. Purtroppo, scrivendo, non possiamo "mettere" il tono della voce.


Condivido.
...d'altra parte io mi diverto a punzecchiare e, sempre se ci si immagina di sentirmi parlare con una voce scherzosa, a volte il tutto diventa divertente.

:wink:

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI”