Novità in scala TT (1:120) - Agosto 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

lifting per il bagagliaio del treno azzurro in H0

Locomotive - carrozze - carri - altri rotabili.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
ziosogliolone
Messaggi: 60
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2012, 11:47
Nome: William
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

lifting per il bagagliaio del treno azzurro in H0

#1 Messaggio da ziosogliolone »

Salve a tutti
quasi un anno fa su una nota piattaforma di compravendita di aste online sono riuscito a prendere un bagagliaio su base Laser per il treno azzurro..personalmente posseggo il treno completo più 2 numerazioni delle E646 che lo trainavano ma il bagagliaio era l'unico pezzo mancante..dopo alcuni insuccessi su altre aste sono riuscito a vincerne uno ma in condizioni non ben presentabili,con molte colate di colla cianoacrilica,ditate,e alcune macchie di tentativi di coprire con un blu assurdo questi danni d'altronde per pochi euro non si poteva certo aspettarsi un modello lindo e perfetto,visto che la quotazione tipo di questo bagagliaio varia dai 90 ai 110euro in perfette condizioni e con aggiuntivi completi..arrivato il modello a casa la prima sensazione è stato proprio quello del restauro completo e fortunatamente il modello non presentava danni sulle varie marcature ma il problema era quello di trovare la giusta tinta per la riverniciatura e con facilità ho trovato le due tinte che realizza la Puravest ma sfortunatamente il colore dopo alcune piccole prove,non aveva compatibilità col modello Laser..
A questo punto come ridare una presentabilità a questo modello si stava allontanando e l'idea mi stava portando ad abbandonare il progetto ma pensai proprio di contattare la ditta Puravest per vedere se era possibile risolvere il problema delle tinte..con grande interesse il proprietario Dr.Toffano mi chiese di inviargli il modello per poter trovare la soluzione e cosi feci..dopo alcuni mesi mi ricontattò dicendomi che le tinte erano perfette ed in poco tempo mi inviò il tutto..questa mattina,anche se il tempo troppo umido non prometteva una giornata adatta per effettuare verniciature,ho areato il laboratorio con un ventilatore e ho effettuato alcune mani del "blu oltremare" mascherando le parti con marcature ed utilizzando una pressione sull'aerografo molto bassa,prima delle mani di colore ho comunque pulito con un cottonfioc intriso di alcool denaturato le varie macchie e con un po di carta abrasiva molto fine ho cercato quanto meno di togliere quegli orrendi rilievi che un pennello aveva lasciato fatte dal vecchio proprietario..
con un po di pazienza aspetterò il tempo buono per dare la seconda tinta "l'azzurro anice" e fare una mascheratura più totale ma da come ho potuto vedere in mattinata sembrerebbe che la cosa sia fattibile..
zio211 :smile:
Ecco le foto durante le prime fasi di verniciuatura:

Immagine:
Immagine
125,88 KB

Immagine:
Immagine
123,05 KB

Immagine:
Immagine
111,16 KB


William - 2+2 ha sempre fatto 4..

Avatar utente
ziosogliolone
Messaggi: 60
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2012, 11:47
Nome: William
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

lifting per il bagagliaio del treno azzurro in H0

#2 Messaggio da ziosogliolone »

qui sotto sono presenti le ultimissime foto del bagagliaio con la verniciatura completata e con un finitura di un leggero invecchiamento con un castano chiaro della Ditta Puravest dopodiche è stata data una mano di trasparente opaco dato sempre ad aerografo..l'ultima foto sarà del modello rimontato e operativo per il plastico che inserirò appena possibile.
Con l'occasione vorrei ringraziare il Dott.Lorenzo Toffano e tutta la sua prestigiosa Ditta,la Puravest di Valtravaglia (VA) che mi ha permesso la realizzazione della verniciatura coi giusti colori e del restauro di questo bel modello riproducendo in maniera egregia e professionale le due giuste tinte del Treno Azzurro.



Immagine:
Immagine
139,17 KB

Immagine:
Immagine
68,71 KB
William - 2+2 ha sempre fatto 4..

Avatar utente
ziosogliolone
Messaggi: 60
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2012, 11:47
Nome: William
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

Re: lifting per il bagagliaio del treno azzurro in H0

#3 Messaggio da ziosogliolone »

direi che il modello è finito..dopo l'accurato montaggio della cassa sul telaio per mezzo di vitarelle ho fatto un giro di prova sul plastico e il modello gira perfettamente.Ecco la foto del bagagliaio in una corsa prova con un insolito convoglio formato da la D342-4008 in testa,bagagliaio di tipo Du,il nostro bagagliaio per il treno azzurro,la curiosa"cinquantaporte"a 3 assi,centoporte a carrelli e corbellini a 2 assi.
saluti e alla prossima!
zio211


Immagine:
Immagine
213,39 KB
William - 2+2 ha sempre fatto 4..

Avatar utente
ziosogliolone
Messaggi: 60
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2012, 11:47
Nome: William
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

Re: lifting per il bagagliaio del treno azzurro in H0

#4 Messaggio da ziosogliolone »

volevo caricare altre due foto con dei primi piani ma non riesco ad inserirle..[8]
William - 2+2 ha sempre fatto 4..

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15729
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: lifting per il bagagliaio del treno azzurro in H0

#5 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti, un ottimo lavoro, e' tornato come un modello da negozio, anzi meglio perche' ha anche l'invecchiatura :wink:

Saluti Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7727
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: lifting per il bagagliaio del treno azzurro in H0

#6 Messaggio da giuseppe_risso »

Mi sembra un ottimo lavoro, anche se le foto... non permettono di apprezzarlo in pieno :grin:

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: lifting per il bagagliaio del treno azzurro in H0

#7 Messaggio da marioscd »

anche a me pare sia venuto molto bene, con la sua sporcatura è ancora meglio! bel lavoro!!

ciao

PS conosco bene i prodotti Puravest e devo dire che sono tra le migliori vernici in circolazione, ottimamente applicabili anche a pennello e con un pigmento finissimo!
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23560
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: lifting per il bagagliaio del treno azzurro in H0

#8 Messaggio da Andrea »

ziosogliolone ha scritto:

volevo caricare altre due foto con dei primi piani ma non riesco ad inserirle..[8]

Bel lavoro William.
Per le foto guarda qui:
topic.asp?TOPIC_ID=34
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
ziosogliolone
Messaggi: 60
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2012, 11:47
Nome: William
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

Re: lifting per il bagagliaio del treno azzurro in H0

#9 Messaggio da ziosogliolone »

ciao Andrea,grazie..io uso "Photo Resizer" però proverò anche ad usare questo..se mi dici che per qui da Noi va bene lo userò..
grazie
zio211 :smile:
William - 2+2 ha sempre fatto 4..

Avatar utente
ziosogliolone
Messaggi: 60
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2012, 11:47
Nome: William
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

Re: lifting per il bagagliaio del treno azzurro in H0

#10 Messaggio da ziosogliolone »

ecco altre 2 foto..qui si vede il bagagliaio in sosta appositamente per la foto su un binario di raccordo:



Immagine:
Immagine
171,69 KB



Immagine:
Immagine
153,93 KB
William - 2+2 ha sempre fatto 4..

Avatar utente
ziosogliolone
Messaggi: 60
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2012, 11:47
Nome: William
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

Re: lifting per il bagagliaio del treno azzurro in H0

#11 Messaggio da ziosogliolone »

un grazie ancora a tutti!! :smile:
William - 2+2 ha sempre fatto 4..

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4342
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: lifting per il bagagliaio del treno azzurro in H0

#12 Messaggio da saverD445 »

Complimenti,un ottimo lavoro e l'invecchiamento è ottimo.
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: lifting per il bagagliaio del treno azzurro in H0

#13 Messaggio da badmax28 »

bel lavoro bravo :grin:
Max

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI”