Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
ciao a tutti cari amici...io devo essermi preso davvero qualche virus strano....mi è venuto, per così dire, in mente che vorrei realizzare la 691 carenata...non è che per caso qualcuno di voi ha qualche disegno quotato?
grazie a tutti per la collaborazione!!!!
Io Jerry non riesco ad aiutarti, certo che la FS 691 è un pezzo della nostra storia.
Al Museo della Scienza e della Tecnica di Milano, ce n'è una esposta in "carne ed ossa".
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Carenata...?
Che differenza c'è rispetto a quella della foto che ho postato?
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
ed è stato un prototipo modificato da una macchina di serie nel '38 al quale venne applicata una carenatura aerodinamica, come era stato fatto anche per altre macchine tedesche. L'aumento del CX non fu però così eclatante e la macchina venne ritrasformata in normale subito dopo.
La "vecchia" Rivarossi ne fece un esemplare in serie limitata che è praticamente diventato un oggetto di culto per collezionisti a cifre spaventose...
ed è stato un prototipo modificato da una macchina di serie nel '38 al quale venne applicata una carenatura aerodinamica, come era stato fatto anche per altre macchine tedesche. L'aumento del CX non fu però così eclatante e la macchina venne ritrasformata in normale subito dopo.
La "vecchia" Rivarossi ne fece un esemplare in serie limitata che è praticamente diventato un oggetto di culto per collezionisti a cifre spaventose...
ciao
ciao Mario , grazie per la foto, sapevo anch'io che Rivarossi faceva il modellino, ma so anche che avevano sbagliato la campanatura del muso, è per questo che cerco i disegni....stavolta non voglio fare errori!!!
Carenata...?
Che differenza c'è rispetto a quella della foto che ho postato?
all'epoca pensarono che copiando le locomotive americane, quelle che a vapore erano appunto state carenate, di guadagnare in aerodinamica e quindi maggiore velocità e minor consumi, come giustamente diceva Mario, ma scoprirono ben presto che era un flop!! grazie Andrea per la foto!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Se vuoi dei disegni vai su questa pagina e puoi scaricarti quelli che ti servono e c'è anche la 691 carenata! http://www.apud.it/pescaraferr/selectall.asp?v
Prima però devi registrarti e ti verrà inviata la password
Marco
Se vuoi dei disegni vai su questa pagina e puoi scaricarti quelli che ti servono e c'è anche la 691 carenata! http://www.apud.it/pescaraferr/selectall.asp?v
Prima però devi registrarti e ti verrà inviata la password
Marco
esatto. il disegno che ti ho postato io arriva da li... adesso verifico se c'è una versione più grande.
Se vuoi dei disegni vai su questa pagina e puoi scaricarti quelli che ti servono e c'è anche la 691 carenata! http://www.apud.it/pescaraferr/selectall.asp?v
Prima però devi registrarti e ti verrà inviata la password
Marco
eccomi! ciao Marco, scusa se rispondo solo adesso! ma stò verniciando il 143 e rispondo a rate! hahahaha grazie x la dritta! adesso apro il sito e mi iscrivo..ottimo sito!!!
p.s. qui nevischia già!!!
ciao amici, ho comprato oggi su eBay questo telaio/cassa con ruote cod. Rivarossi S 3/6 3651 rodiggio 2-3-1 che secondo me andrebbe bene per fare la partenza della 691 carenata...che ne dite?
Immagine: 11,86 KB
la foto è quel che è ma appena arriva aggiorno!!!
la cosa importante è se passo e diametro delle ruote è compatibile con la Gr691. Il resto, disposizione dei cilindri, telaio, tender, è tutto carenato e non si vede! Al limite puoi procurarti dei carrelli del tender più corretti come ricambi dalla Hornby (i ricambi della Gr740 vanno bene) se questi sono troppo diversi dei veri.
Buon lavoro!
la cosa importante è se passo e diametro delle ruote è compatibile con la Gr691. Il resto, disposizione dei cilindri, telaio, tender, è tutto carenato e non si vede! Al limite puoi procurarti dei carrelli del tender più corretti come ricambi dalla Hornby (i ricambi della Gr740 vanno bene) se questi sono troppo diversi dei veri.
Buon lavoro!
ciao
grazie Mario..in effetti l'ho comprata un pò a naso, per non dire altro, ma l'ho pagata pochissimo quindi se non per la 691 al limite la userò per qualcos'altro...grazie