- Vorrei presentarvi questo mio lavoretto, realizzato circa una decina di anni fà ; il veicolo in questione era negli anni "80" accantonato nella stazione di Belluno, anzi erano due e mi capitò di sfuggita di osservarli , molto arrugginiti , mi venne l'dea di crearne uno e fortunatamente ne trovai buoni disegni quotati . Non sono molto difficili da realizzare ed ho usato lamierino di ottone per la cabina, mentre il restante è in blocchetto di plexiglass, ottimo materiale, che mi ha permesso di essere sagomato nelle difficili curvature del vomere , di cui mi sono servito anche di dime varie per un corretto profilo .
Questi carri venivano spinti solitamente da una 740 , quindi erano privi di motore e sembra che fortunatamente uno di questi esemplari è stato restaurato e conservato , se non erro , a Vicenza:
Allego anche i disegni , se qualcuno ha voglia di provare a farlo, magari in scala TT

potrà ottenere un mezzo molto insolito e simpatico da inserire nel proprio plastico, ovviamente con ambientazione di montagna . Si fa in poco tempo...pensateci .
Ciao a tutti
Andrea