Novità in scala TT (1:120) - Agosto 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Autocostruzione carro spartineve VN

Locomotive - carrozze - carri - altri rotabili.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Autocostruzione carro spartineve VN

#1 Messaggio da Andrew245 »

- Vorrei presentarvi questo mio lavoretto, realizzato circa una decina di anni fà ; il veicolo in questione era negli anni "80" accantonato nella stazione di Belluno, anzi erano due e mi capitò di sfuggita di osservarli , molto arrugginiti , mi venne l'dea di crearne uno e fortunatamente ne trovai buoni disegni quotati . Non sono molto difficili da realizzare ed ho usato lamierino di ottone per la cabina, mentre il restante è in blocchetto di plexiglass, ottimo materiale, che mi ha permesso di essere sagomato nelle difficili curvature del vomere , di cui mi sono servito anche di dime varie per un corretto profilo .
Questi carri venivano spinti solitamente da una 740 , quindi erano privi di motore e sembra che fortunatamente uno di questi esemplari è stato restaurato e conservato , se non erro , a Vicenza:


Immagine




Immagine




Immagine



Immagine




Immagine


Allego anche i disegni , se qualcuno ha voglia di provare a farlo, magari in scala TT :wink: potrà ottenere un mezzo molto insolito e simpatico da inserire nel proprio plastico, ovviamente con ambientazione di montagna . Si fa in poco tempo...pensateci .



Immagine


Ciao a tutti :cool:
Andrea



Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23560
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione carro spartineve VN

#2 Messaggio da Andrea »

Bravissimo Andrea,
oltre alla bellezza del carro, mi colpisce la colorazione che lo fa sembrare reale.
In particolare l'effetto della ruggine e ti chiedo come lo hai colorato.
Immagino che il vomere sia la parte più difficile da realizzare, qualche suggerimeno?
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione carro spartineve VN

#3 Messaggio da Andrew245 »

Andrea ha scritto:

Bravissimo Andrea,
oltre alla bellezza del carro, mi colpisce la colorazione che lo fa sembrare reale.
In particolare l'effetto della ruggine e ti chiedo come lo hai colorato.
Immagino che il vomere sia la parte più difficile da realizzare, qualche suggerimeno?


- Ciao Andrea ; la colorazione non è stata difficile, dopo averlo dipinto ad aerografo a smalti opachi Humbrol, ho usato china colorata per farne le chiazze e striature ed anche matite colorate , confrontando con la foto trovata nel numero dei " i Treni N° 133 che ne illustra i due esemplari ; i vomeri li ho realizzati partendo da un bloccchetto unico, creando prima una dima in lamierino di alluminio secondo disegni per i profili lateralil e ne ho tracciato il disegno sulle facciate , poi poi con una grossa lima tonda ho iniziato a sagomarne le cocavità , prima di profilo frontale , poi lateralmente , controllandone la perfetta centratura. Terminata questa operazione, ne ho foderato le pareti con fine plasticard . Il frontale della cabina è in plexiglass , se non ricordo male , da 4 mm , mentre le pareti sono in lamierino di alluminio .

Grazie :smile:
Ciao !
Andrea

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione carro spartineve VN

#4 Messaggio da Marshall61 »

Bellisimo Andrea!!!!! Complimenti vivissimi per la realizzazione, come al solito una realizzazione di pregio e non comune..... :cool:
Da poco ho riscoperto anche io gli inchiostri di china, diluiti con alcool sono ottimi per le macchie a slavatura e come base, non si tolgono con le lavature anche se fatte direttamente con acqua o solventi per gli smalti tipo Humbrol..... :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7727
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione carro spartineve VN

#5 Messaggio da giuseppe_risso »

Un pezzo veramente molto, molto bello.
Ottima realizzazione e (se si potesse dire :grin: ) ottimissima coloritura.
In che scala é?

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione carro spartineve VN

#6 Messaggio da Andrew245 »

- Grazie Carlo e Giuseppe , è vero non ho specificato la scala , è in HO .
Mi trovo benissimo anche con le matite colorate , tecnica che meriterebbe di essere presa più in considerazione, specialmente per gli edifici, spesso si ottengono sfumature particolari, interessanti , a patto di acquistarne di ottima qualità , specialmente per le matite bianche , sempre necessarie, ne ho presa una per es. della Caran d'Ache Prismalo 999. 001 veramente ottima , alcuni tipi sono Watercolour da usarsi anche assieme ad acqua .
Andrea :smile:

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11247
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione carro spartineve VN

#7 Messaggio da Fabrizio »

Molto bello Andrea, ecco qui una foto del VN vero che ho trovato in rete. L'autore è riportato nella foto stessa


Immagine:
Immagine
96,08 KB
Fabrizio

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione carro spartineve VN

#8 Messaggio da Marshall61 »

Andrew245 ha scritto:

- .......
...........
.......tipi sono Watercolour da usarsi anche assieme ad acqua .
Andrea :smile:


Si è vero la matite acquerellabili, non le ho mai usate, ma prima o poi..... :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione carro spartineve VN

#9 Messaggio da alexgaboardi »

cavoli un altro lavoro nel tuo stile: impeccabile e precisissimo. :grin: :grin: :grin:
complimenti vivissimi, :cool: :cool:
ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23560
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione carro spartineve VN

#10 Messaggio da Andrea »

A proposito di carro spartineve, approfitto per allegare questo link di un articolo realizzato dall'amico Antonio Gamboni del Clamfer:

http://www.clamfer.it/03_Modellismo/01_ ... e%20FS.htm

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione carro spartineve VN

#11 Messaggio da Andrew245 »

Urka ! Andrea...faccio anche quello ?....hehehehe :cool:
Ringrazio anche gli altri amici per i bellissimi commenti !
Ciao :smile:
Andrea

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione carro spartineve VN

#12 Messaggio da liftman »

Eurostar ha scritto:

Molto bello Andrea, ecco qui una foto del VN vero che ho trovato in rete. L'autore è riportato nella foto stessa

Immagine:
Immagine
96,08 KB


non c'è paragone.... è più bello il modello di Andrea (non scherzo..) questo è troppo cupo! :geek:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
elmofer
Messaggi: 554
Iscritto il: lunedì 20 agosto 2012, 13:32
Nome: Marco
Regione: Lazio
Città: Aprilia
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione carro spartineve VN

#13 Messaggio da elmofer »

COmplimenti Andrea, una bella realizzazione, originalissima.
Mi piace molto anche l'effetto di invecchiamento :wink:
Marco De Angelis - "non si finisce mai di imparare". il mio sito internet - il mio capannone locomotive V.O.M.C.

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23560
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione carro spartineve VN

#14 Messaggio da Andrea »

Andrew245 ha scritto:

Urka ! Andrea...faccio anche quello ?....hehehehe :cool:

Quello ci impiegheresti 5 minuti a realizzarlo. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI”