Per prima cosa ho deciso di migliorare l'imperiale usando una lastrina in appalacca fotoincisa che imita la riproduzione della lamiera antisdrucciolo sul tetto, riproduzione omessa da Hornby, inoltre il colore grigio originario è troppo scuro
Stato iniziale
Immagine:
59,92 KB
Lastrina in appalacca fotoincisa
Immagine:
70,75 KB
Immagine:
53,03 KB
Per applicare questa lastrina occorre smontare tutte le apparecchiature del tetto (isolatori, pantografi e canalette) e spianare il tetto con una moletta e lime, occorre poi forare la lastrina nei punti ove andranno inseriti gli apparati smontati precedentemente
Foratura della lastrina
Immagine:
65,4 KB
Tetto dopo la spianatura
Immagine:
100,74 KB
una volta spianato il tetto si poggia la lastrina che sarà fissata incastrando gli isolatori
Immagine:
78,36 KB
Successivamente ho provveduto a modificare la posizione dei REC femmina, riportandoli in posizione incassata, ho sostituito i respingenti con quelli di forma esatta e posizionato le scalette per i manovratori sopra di essi. Ho simulato la colorazione tipica dei vetri triplex usando un pezzetto di acetato trasparente colorato con colori per vetro, ho colorato il bavaglio frontalein verde XMPR e ho rifatto la fascia frontale rossa in un colore rosso segnali più corretto.
Immagine:
54,34 KB
Ho poi rimontato la macchina, applicato le decal per ambientazione in epoca VI (logo Fs Trenitalia Rosso/Verde) e sporcato la locomotiva con una tecnica mista di areografo e terre.
Ecco i risultati finali
Immagine:
148,46 KB
Immagine:
124,28 KB
Immagine:
150,63 KB
E alcuni scatti in servizio sulla linea Genova-La Spezia
Immagine:
78,87 KB
Immagine:
108,62 KB
Immagine:
102,25 KB
Immagine:
97,57 KB
Immagine:
92,46 KB
Immagine:
55,9 KB