GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Carro merci FMA con i lampeggianti ;-)

Locomotive - carrozze - carri - altri rotabili.

Moderatori: lorelay49, cararci, MrMassy86, adobel55

Messaggio
Autore
Avatar utente
wolf05
Messaggi: 37
Iscritto il: venerdì 4 gennaio 2013, 16:08
Nome: Luca
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Carro merci FMA con i lampeggianti ;-)

#1 Messaggio da wolf05 »

Ciao a tutti,
a parte la battuta sui lampeggianti, ho creato questo video:



che illustra la realizzazione di un dispositivo per scoprire possibili problemi elettrici e di captazione della corrente dai binari.
A molti di noi penso sia capitato, soprattutto nelle fasi iniziali di realizzazione di un nuovo plastico, di avere problemi elettrici tra sezionamenti, scambi e incroci.
Tutti usiamo loco o carrozze con impianto luce per rilevare se passa corrente.
Questo carro è a passo corto e ha solo due assi e siccome gli assi alimentano due circuiti isolati, è possibile verificare l'assenza di passaggio di corrente anche su tratti veramente corti di binari, come per esempio sugli aghi degli scambi, sul cuore, ecc.
Quindi per esempio, transitando sullo scambio e si può capire se c'è la continuità elettrica tra gli aghi e il cuore dello scambio.
Questo risultato difficilmente si trova con le loco che hanno tutti gli assi che prendono corrente e quindi un piccolo tratto di binari non correttamente alimentato potrebbe non essere scoperto.
Questo semplice dispositivo penso possa aiutare a individuare meglio i punti critici.

E' un accrocchio di prototipo costruito per divertimento e sperimentazione e in poco tempo però, spero, l'idea vi piaccia.

Ciao

Luca

PS nel video tutti gli scambi e alcuni tratti di binari non erano alimentati! Sto rimettendo mano ad alcune cose che andavano rifatte meglio e corrette!



Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3606
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Carro merci FMA con i lampeggianti ;-)

#2 Messaggio da lorelay49 »

Questo sistema va bene solo in analogico, per il digitale e tutta un'altra cosa .......
Giuliano

Avatar utente
wolf05
Messaggi: 37
Iscritto il: venerdì 4 gennaio 2013, 16:08
Nome: Luca
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Carro merci FMA con i lampeggianti ;-)

#3 Messaggio da wolf05 »

Buongiorno Giuliano,
In che senso, non capisco.
Luca

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3606
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Carro merci FMA con i lampeggianti ;-)

#4 Messaggio da lorelay49 »

Nel senso che in digitale l'alimentazione non è in corrente continua ma ha un'onda quadra modulata e non hai il binario polarizzato (il destro + ed il sinistro - secondo il senso di marcia) è il decoder comandato da centralina che fa funzionare il motore quindi senza decoder non funzionerebbe ......
Giuliano

Avatar utente
Criss Amon
Messaggi: 3196
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: Francesco Maria
Regione: Sicilia
Città: Catania
Stato: Non connesso

Re: Carro merci FMA con i lampeggianti ;-)

#5 Messaggio da Criss Amon »

Sì Giuliano, sono d'accordo. Forse però utilizzando solo delle micro-lampade, non polarizzate, potrebbe funzionare; meglio ancora se ci fosse un vecchio voltmetro analogico (il magnetico). Servirebbe solo a capire se sul binario c'è tensione, ovvero è alimentato. Per curiosità, cosa ne pensi?
Io veramente faccio un'altra cosa: utilizzo un amperometro e dall'alimentazione vedo se l'assorbimento di corrente è costante; grossomodo se troppo alto con la macchina che rallenta c'è un guasto al motore, se troppo basso con la macchina che rallenta c'è la presa di corrente difettosa. Ovviamente in analogico. Si potrebbe vedere l'assorbimento anche sull'onda quadra, ma è diverso in digitale, c'è il problema dei segnali di comando, e onestamente lo conosco poco!!
Ciao!!!
p.s.: il nostro amico ha fatto un'altra costruzione!!! E' sul mio sito!!!
Francesco Maria Spampinato - Viaggio fantastico - Canale Video

Avatar utente
wolf05
Messaggi: 37
Iscritto il: venerdì 4 gennaio 2013, 16:08
Nome: Luca
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Carro merci FMA con i lampeggianti ;-)

#6 Messaggio da wolf05 »

Si, ma questo circuito, un led e una resistenza in serie, serve per controllare solo se c'è corrente sul binario e nel video i binari sono alimentati dalla centralina digitale.

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3606
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Carro merci FMA con i lampeggianti ;-)

#7 Messaggio da lorelay49 »

Criss Amon ha scritto: lunedì 3 giugno 2019, 11:55 p.s.: il nostro amico ha fatto un'altra costruzione!!! E' sul mio sito!!!
Adesso vado subito a vedere [264]
Giuliano

Avatar utente
Criss Amon
Messaggi: 3196
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: Francesco Maria
Regione: Sicilia
Città: Catania
Stato: Non connesso

Re: Carro merci FMA con i lampeggianti ;-)

#8 Messaggio da Criss Amon »

wolf05 ha scritto: lunedì 3 giugno 2019, 12:00 Si, ma questo circuito, un led e una resistenza in serie, serve per controllare solo se c'è corrente sul binario e nel video i binari sono alimentati dalla centralina digitale.
Giusto Luca, è per sapere se il binario è alimentato, se ci sono sghembi o polvere ecc. Tutti i criteri vanno bene!!! :wink:
Francesco Maria Spampinato - Viaggio fantastico - Canale Video

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI”