GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Modellismo per giocare: Lima 444.001

Locomotive - carrozze - carri - altri rotabili.

Moderatori: lorelay49, cararci, MrMassy86, adobel55

Messaggio
Autore
Avatar utente
echoes
Messaggi: 30
Iscritto il: martedì 2 agosto 2016, 22:33
Nome: Enrico
Regione: Veneto
Città: Montebelluna
Stato: Non connesso

Modellismo per giocare: Lima 444.001

#1 Messaggio da echoes »

ciao a tutti
ritorno sul tema "modellismo per giocare" ovvero la filosofia di riesumare le vecchie locomotive Lima per un pubblico di piccoli appassionati. La Lima come è noto ha mosso i primi passi sul ferromodellismo proprio per venire incontro al mondo del giocattolo ad un prezzo ragionaevole. Ora con i miei piccoli macchinisti giriamo fiere e borse scambio per trovare pezzi un pò malconci e "abbandonati" dai professionisti.

Spesso alle fiere, gli addetti ai lavori si stupiscono di vedere piccoli di 4 e 6 anni mangiarsi con gli occhi tutti quei modellini esposti. Ma d'altronde, nei negozi di giocattoli il ferromodellismo è bandito e solo qui trova sfogo la loro fantasia di costruire un plastico tutto loro!

Ecco qui la nostra seconda elaborazione: una Lima 444.001 motore G (qualcuno ha idea di che anno potrebbe essere?)
Dopo un intervento di pulizia motore, ho tolto le lampadine e aggiunto le luci bianche/rosse a led che cambiano colore con il senso di marcia e aggiunto una luce sopra la cabina. Il tutto montato direttamente sulla cassa.
La locomotiva è pilotata dal decoder DCC progettato e realizzato in casa (sempre per una questione di costi e per passione).

L'originale:
1-originale.jpg

Base per le luci a Led bianche/rosse:
2-luci.jpg

Base per faro sopra cabina e realizzazione foro sulla cassa.
3-faro1.jpg
4-foro_faro.jpg

incollaggio interno:
5-luci_interno.jpg

Il decoder montato:
6-decoder1.jpg

Collegamento dei cavi luci della cass al decoder con strip passo 1,27 (ho usato un connettore per poter separare cassa e base della locomotiva)
7-decoder2.jpg
8-primacorsa.jpg
Primo test del sistema DCC: controller a display + centralina (quella rossa) + decoder




farò qualche video della Loco in marcia sul nostro tracciato provvisorio!

per ora ciao!



Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13756
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Modellismo per giocare: Lima 444.001

#2 Messaggio da Egidio »

Bravo, ottimo lavoro. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modellismo per giocare: Lima 444.001

#3 Messaggio da MrMassy86 »

Davvero un bel lavoro!!!
La loco vedendo il video potrebbe essere degli anni'80 o anni'90, sempre delle serie giocattolo avendo il motore G, negli anni'90 le serie più modellistiche(Lima collection) avevano il giunto cardanico
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modellismo per giocare: Lima 444.001

#4 Messaggio da sal727 »

Mah, non saprei dire, la mia è della serie giocattolo con motore G ma senza le luci, le ho messe io, poi i pantografi sono rossi.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modellismo per giocare: Lima 444.001

#5 Messaggio da MrMassy86 »

sal727 ha scritto: venerdì 11 maggio 2018, 16:01 Mah, non saprei dire, la mia è della serie giocattolo con motore G ma senza le luci, le ho messe io, poi i pantografi sono rossi.
Salvatore quella di Enrico è sicuramente un modello della vecchia Lima Italy, vedendo i pantografi starei sugli anni'80, forse anche prima.
Quella tua da come l'hai descritta è di quelle attuali degli star set lima giocattolo mady in China
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI”