GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Nuova Iscrizione GAS TT - 2024

Lavoretti in N

Locomotive - carrozze - carri - altri rotabili.

Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Lavoretti in N

#1 Messaggio da Giacomo »

Vi presento le mie ultime fatiche (anche nel vero senso del termine...) in scala N.
Spero vi piacciano, nonostante la scala "non perfeTTa"....

Si parte con un babagliaio CIWL, ottenuto con la semplice riverniciatura del corrispondente modello in marrone/crema della Rivarossi, inserimento degli interni e dei vetri nella vedetta, scritte e filetti in decals fatte stampare su mio disegno...
Immagine:
Immagine
233,25 KB

Immagine:
Immagine
284,94 KB

Si prosegue con una carrozza ristorante CIWL, questa un po' più complicata... l'ho ottenuta modificando una Pullman Fleche d'Or Rivarossi, chiudendo dei finestrini e riaprendo quelli che mi interessavano, ritoccando gli interni, riverniciandola e mettendo le solite scritte e filetti in decals. Ho voluto fare una carrozza WR Pullman trasformata in WR "normale", cosa che fece la CIWL anche al vero.
Immagine:
Immagine
210,73 KB

Immagine:
Immagine
200,18 KB

A seguire la Tartaruga prototipo E444 002, kit ASN con motorizzazione Minitrix. Il kit di partenza è stato ottenuto modificando il modello Lima per portarlo alla scala esatta, rifatto poi in resina, e aggiungendo un tot di accessori, fotoincisioni ecc ecc.... dire che mi ha fatto sudare è un eufemismo, ma dato che era il mio primo kit di tale livello non posso che essere soddisfatto del risultato...

Immagine:
Immagine
291,6 KB

Immagine:
Immagine
359,65 KB

E infine un postale UIz ottenuto affettando e allungando un modello Lima, portandolo alla lunghezza esatta, anche se alcuni particolari (larghezza finestrini e porte per esempio) non sono perfetti, ho poi rifatto totalmente il tetto, che nel modello di partenza è quantomeno sbagliato (se non inventato del tutto...), anche qui decals fatte stampare, e grate dei finestrini stampatemi in 3D da un amico che abita in Olanda...

Immagine:
Immagine
246,7 KB

Immagine:
Immagine
225,29 KB

Per il momento è tutto, ora ho altra carne al fuoco.... una 691 per il convoglio CIWL (ma ci vorrà un po'...), un bagagliaio DM quasi finito, due carrozze MDVC navetta (semipilota passante e 2a classe) praticamente finite (devo mettere i ganci)....

Ciaooo


Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 4943
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 59
Stato: Non connesso

Re: Lavoretti in N

#2 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Complimenti Giacomo! Dalle foto sembra un ottimo lavoro di precisione. :cool:

ED
ED

Avatar utente
Criss Amon
Messaggi: 3203
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: Francesco Maria
Regione: Sicilia
Città: Catania
Stato: Non connesso

Re: Lavoretti in N

#3 Messaggio da Criss Amon »

Bellissimi lavori!!! :cool: Il postale UIz è quello che mi piace di più!!!!
Ciao!!! :smile:
Francesco Maria Spampinato - Viaggio fantastico - Canale Video

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13776
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Lavoretti in N

#4 Messaggio da Egidio »

Bravo Giacomo !! Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Lavoretti in N

#5 Messaggio da MrMassy86 »

Ottime realizzazioni Giacomo :grin:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Lavoretti in N

#6 Messaggio da carlo mercuri »

Bravo Giacomo!!! :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Lavoretti in N

#7 Messaggio da v200 »

Baravo Giacomo :grin: :grin:
Una bella serie di lavoretti :cool: :cool: :cool:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: Lavoretti in N

#8 Messaggio da Giacomo »

Grazie ragazzi, sono contento che vi piacciano, anche se tutto sono fuorchè perfetti come qualcuno di voi riesce a fare... ma oltre ai complimenti nessuna critichina? consiglio? indicazione?
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Lavoretti in N

#9 Messaggio da carlo mercuri »

Giacomo ha scritto:

Grazie ragazzi, sono contento che vi piacciano, anche se tutto sono fuorchè perfetti come qualcuno di voi riesce a fare... ma oltre ai complimenti nessuna critichina? consiglio? indicazione?


C'è poco da criticare, si puo solo apprezzare!! Chi elabora, chi modifica e si rimbocca le maniche ha sempre il mio apprezzamento, aldilà del risultato!! :smile: :smile:
Notavo che nei pantografi hai pressato troppo lo strisciante sui "bracci" superiori......quando li apri la deformazione sarà evidente, mi pare!? Gli striscianti andrebbero inargento o comunque in un colore che riproduca il ferro!
Riguardo alla cassa del 444, non mi convince molto l'"espressione", la faccia del locomotore, che non mi restituisce appieno la fisionomia della Tartaruga vera. La vedo meno tondeggiante..........comunque, direi complessivamente non male!! :smile: :smile:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: Lavoretti in N

#10 Messaggio da Giacomo »

Carlo grazie delle "critiche" che da te sono solo da apprezzare e considerare appieno.... i pantografi sono così... o forse ho sbagliato qualcosa nel montarli, li controllo... il muso è quello dei prototipi, lo ha preparato, tra gli altri, MMMM Mario Malinverno (è il kit ASN ne avrai sentito parlare), non penso abbia sbagliato... sai cos'è? le foto che ancora, nonostante tutto l'impegno, non riesco a fare come vorrei... e sì che fotografo da 30 e rotti anni, ma la macro è un mio limite e non riesco a migliorarmi.... magari un giorno riusciamo a trovarci e ti faccio vedere tutto dal vero, forse si apprezza meglio....
:smile: :smile: ciaoo ciaoo
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI”